Ciao ragazzi! Sono qui per chiedervi un consiglio su quale modello di X1, secondo voi, è più adatto alle mie esigenze. Ho la possibilità di reperire delle X1 aziendali di varie configurazioni, e vorrei capire se ci sono delle motorizzazioni (Diesel) che sarebbe meglio evitare o degli optional che dovrebbero essere sempre presenti su questo tipo di vettura. Per quanto riguarda il motore mi hanno proposto il 143cv e il 184cv, io sinceramente ero più propenso all'acquisto del motore più "piccolo", il venditore invece mi consiglia il 180cv visto che il 140cv a detto sua è lo stesso motore ma depotenziato. Il 140cv sembrerebbe avere anche dei consumi migliori sulla carta, ma se fosse effettivamente solo depotenziato ad una andatura "tranquilla" dovrebbero fare all'incirca gli stessi km/l... Ho letto un po di commenti in giro e sembrerebbe che tra Sdrive e Xdrive ci sia una marcata differenza di guidabilità, ossia che la Sdrive a velocità elevate risulti ben più instabile della 4 ruote motrici, vi risulta? io, visto le strade che percorro, non avrei necessità delle 4 ruote motrici ma se le differenze sono cosi marcate a quel punto ci farei comunque un pensierino a spendere un po più di soldi per avere l'Xdrive. Passiamo agli optional, l'unica cosa che reputo indispensabile sono gli Xeno. Ovviamente cerchi da 17, USB, Bluetooth e comandi al volante non possono mancare su un auto di questo tipo. Dagli interni che finora ho potuto vedere noto che lo schermo multifunzione centrale rende la plancia molto più "sofisticata" per cui mi chiedevo se questo accessorio posso averlo solo con il pacchetto navigatore o anche con altro. Per l'automatico e altre cosette non ci farei un dramma Bé come primo penso di essermi dilungato anche troppo, ora aspetto i vostri preziosi consigli :) grazie mille a tutti!!
i diesel sono tutti uguali, stesso propulsore (denominato N47) declinato in potenze diverse con lievi differenze del 20d rispetto a 16d e 18d (che sono identici in tutto e per tutto) e del 23d/25d per quanto riguarda il grupppo turbine. l'unico guai di una certa rilevanza è la probabile (ma non certa) problematica alla catena di distribuzione. ti invito a leggere i 3d già aperti a riguardo così ti fai un'idea del problema e della sua incidenza.
Ti ringrazio per la spiegazione. io appunto ero indeciso tra 18d e il 20d. tu quale mi consiglieresti? ora cerco di leggermi qualcosa di più sul problema che mi hai evidenziato! Spero che anche qualche possessore di questo modello di macchina possa dirmi la sua su come destreggiarmi tra motore/optional ecc!
considero il 20d appena sufficiente per muovere l'E9x, quindi a maggior ragione lo esigerei su x1. ma io non sono rappresentativo visto che c'è chi riesce ad accontentarsi del 16d.
Nel settembre 2013, è stata fatta una sostanziale modifica del tendicatena più altre modifiche. Il problema dovrebbe (potrebbe) essere risolto. Il capo meccanico BMW, sempre molto corretto, me lo ha confermato. Acquistando una X1 nuova non mi preoccuperei più di tanto, soprattutto ascoltando le lagnanze di chi ha acquistato dalla concorrenza.
Le macchine che finora mi han proposto sono della prima metà del 2013 quindi penso possano presentare il problema, ma comunque ho visto che si risolverebbe in caso con un passaggio in garanzia.. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
40 cv di differenza sono molti. Valuta le tue esigenze. Per una guida sufficiente brillante i 184 cv ci vogliono tutti. Comunque 143 cv li abbinerei ad una Sdrive. Se non sei costretto a viaggiare su neve Xdrive non serve. Nei curvoni veloci la xdrive è forse più neutra data la differente ripartizione dei pesi, ma il sovrasterzo maggiore della Sdrive non è necessariamente una caratteristica negativa, anzi può essere ricercata, e certo non compromette la stabilità. La X consuma comunque un po' di più della S.
Ti ringrazio per il consiglio! infatti pensandoci bene la configurazione migliore per le mie esigenze sarebbe una bella X1 sDrive 20d con xeno e navigatore. bollo 130€ in più ma costo assicurazione identico tra 18d e 20d, quindi sostanzialmente non cambia nulla, anche come consumi "misti" immagino. Vediamo ora cosa mi propone il mercato :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche io sono indeciso per l'acquisto di una x1 ovviamente il 184cv. S o x drive sono indifferenti... Forse sarebbe meglio x... Ma il problema é che le leggendo sul forum ho trovato diversi commenti negativi circa la rumorosità dell'abitacolo.. Soprattutto alle alte velocità o a velocità di crociera... Quindi la mia scelta si sta spostando su una serie 3 touring.... Non mi va di comprare una x1 avendo letto commenti che sembra di camminare con i finestrini aperti.... Che sinceramente é il problema per cui sto cambiando auto...
Ciao, provare bene una macchina prima di acquistarla mi sembra il minimo! Anni fa noleggiai un'auto gemella a quella che poi acquistai con il solo scopo di provarla tutta una giornata.....mi sono chiarito bene le idee! Ora X1 con il 4 cilindri diesel non mi sembra una scelta "silenziosa".... Se vuoi un'abitacolo ovattato devi passare al benzina (o gas) e, possibilmente, ad un sei cilindri. Se ci aggiungi la disarmante, ed irrisolta, inaffidabilità dell'N47 non mi pare una gran scelta. Vedi tu.... Tita
Ci sono 2 post di stamattina di auto nuove F30/31 motorizzate N47 una con la catena andata 2 volte e l'altra con la turbina... vuoi un consiglio sincero? Ti serve un'auto diesel? Evita il 2.0 BMW, quindi cambia marchio.
Fino a che in bmw continueranno a raccontare, a chi ci crede, che il problema della catena sul N47 e' risolto e la gente continuerà a crederci.....penso che non faranno nulla per risolverlo davvero il problema. Io la mia X1 la lascio domattina per l'intervento...
si mi sembra ovvio provare prima di comprare .... Il problema e che le prove durano qualche minuto per poter realmente apprezzare bisognerebbe tenersela per almeno un giorno .... Il noleggio poi lo vedo molto complicato... Chiedere a chi là ha già avuta mi sembrava la cosa piú ovvia.... In merito al problema della catena dico... premesso che ci ho messo due mesi per arrivare alla scelta della serie 3 o eventualmente x1... Che il mercato attuale vede per la maggior parte vetture con 2000 e non 3000... Per cui penso che le vendite del 2000 siano nettamente superiori al 3000... Sicuramente per i costi di gestione .... Credo quindi che per la legge dei grandi numeri essendoci molti più 2000 molti di poi se ne rompano rispetto ad un 3000.... Credo che il forum dovrebbe servire anche come una sorta di associazione .... Nel senso che raccogliendo le adesione dei malcapitati possa far valere la propria voce scrivendo in BMW... Nel senso che l'unione fa la forza.... Forse é stato già fatto... Per quel che mi riguarda a questo punto la mia unica scelta é una scelta rischiosa... Un n47.... Oppure devo ritornare sui miei passi e scegliere Audi????? Nooooooooo
La mia a 150 km non fa nessun rumore aerodinamico anomalo. Sono reduce da 4 anni di 525d 3000 6L ed a questa velocità il rumore aerodinamico tra le due macchine è paragonabile. Il motore ovviamente si fa sentire, ma anche nella 320d. Per quel che riguarda l'affidabilità puoi leggere le tabelle di TÜV molto dettagliate http://www.anusedcar.com La tabella del 2013 per macchine usate di due anni mostra una incidenza di difetti del 4,7% per BMW serie 3 e del 5% per l'Audi4. A 6-7 anni la bmw 3 è a 11,8% e l'Audi 4 a 11,2%. Il modesto incremento di difetti rispetto alla concorrenza, intorno all'1%, potrebbe essere dovuto alla distribuzione del N47. Se il problema della distribuzione fosse percentualmente rilevante, la BMW3 dovrebbe trovarsi al livello della Mercedes ML (30% di fault rate e 6-7 anni). Questo dice la statistica. Certo che se si romperà la catena della mia mi inc…erò. Se comunque devo riportare aneddoti personali, di Audi A4 ne ho avute 3 e due mi hanno lasciato a piedi per rottura pompa e turbina. BMW ne ho avute 4 senza mai un problema. Ora mi tocco...
Ciao, il problema tecnico insito nell'N47 è , a dir poco, irritante...... la bmw ha prodotto un motore davvero eccellente con un difetto progettuale ormai conclamato e non ha fatto il necessario (leggi richiamo serio) per sistemarlo. In più continua a produrlo e non si fa carico delle riparazioni fuori garanzia. Ora quanti n47 stanno circolando con la catena sferragliante a rischio rottura.....e quante distruggeranno il motore nei prossimi anni? Quanti proveranno a vendere N47 usati nei prossimi anni e riceveranno un rifiuto in quanto troppo costosi da ripristinare e "s*******ti" da essere appetibili sull'usato? No! N47 non si compera non a queste condizioni Tita