BMW Serie 1 F20/F21 - Consiglio migliori gomme pneumatici estivi | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Consiglio migliori gomme pneumatici estivi

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da paoletto2009, 30 Marzo 2018.

  1. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.610
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    le hankook le ho sulla x1 della moglie, senza lode e senza infamia, sicuramente migliori delle precedenti Bridgestone turanza, ma a mio parere Michelin e Continental sono ben altra cosa.
     
  2. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Salve a tutti, devo acquistare 4 pneumatici estivi per la mia 125d. L'anno prossimo la cambierò molto probabilmente, quindi vorrei cercare una soluzione da non spendere troppo ma comunque senza rinunciare alla sicurezza.
    Potreste suggerirmi un modello di gomme anche di marca non Premium che vada bene su bagnato e che abbia una bassa rumorosità e spalla non troppo rigida (ho gli ammo bilstein e purtroppo le buche le sento parecchio) ?
    Ho letto buone recenzioni delle Hankook VENTUS S1 EVO 3 K127.... qualcuno le ha provate?
     
  3. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.269
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Che misura monti sulla tua 125d?
    Ne parlavo proprio ora in altro thread, sono appena uscite le "nuove" Vredestein Ultrac Pro (che dovrebbero avere un ottimo rapporto qualità/prezzo) e nel primo test delle UUHP di AutoBild sono state giudicate "esemplari" e globalmente superiori anche ad altre UUHP quali BS Potenza Sport, GY F1SS e Hankook Ventus S1 EvoZ K129.
    Questo il test:
    https://www.tyrereviews.com/Article/2024-Sports-Car-Tyre-Test.htm
     
  4. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ciao ti ringrazio della segnalazione. Dal test sembrano molte buone e il fatto che siano così silenziose mi interessa molto.
    Io devo prenderle 225x45x18 davanti e 245x40x18 dietro.
    Non mi interessa tanto la prestazione assoluta, però devono essere sicure ed affidabili... soprattutto sul bagnato.
    Fino all'anno scorso montavo le Michelin Pilot Sport 4. Niente da dire ottima gomma, ma rispetto alle invernali (sempre della stessa misura) ho sempre notato una pesantezza dello sterzo (soprattutto da fermo o basse velocità) notevole... da cosa dipende? Con le gomme cambio anche i cerchi: le invernali hanno gli originali Bmw mentre le estive le montavo su cerchi MSW che nonostante il canale di mezzo pollice più largo a detta di OZ han lo stesso peso (1 kg su o 1 kg giù) dei cerchi originali Bmw. Ecco vorrei se possibile delle estive che non mi induriscano così tanto lo sterzo come capitava con le PS4.
     
    A &rew piace questo elemento.
  5. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Nella misura 225-45-18 online mi pare si trovino sui 150euro cad. circa 10euro in meno delle Continental PremiumContact 7. Non so a questo punto quanto ne valga la pena per un risparmio piuttosto modesto.
     
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.610
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    concordo
     
  7. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Su un altro sito (MediaGomme) le ho trovate a meno comunque. Più o meno le Vredestein Ultrac Pro e le Hankook Ventus S1 EvoZ K129 le trovo allo stesso prezzo. Circa 10 euro in più (cadauno) le Continental Premium Contact 6. Non ricerco la prestazione estrema, ma sicurezza su bagnato e silenziosità. Vorrei contenere la spesa in quanto probabilmente l'anno prossimo cambio l'auto. Cosa mi consigliate?
     
  8. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.737
    5.269
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.878
    Bmw m340i Xdrive G21
    Personalmente, allo stesso prezzo, fra le Ultrac Pro vs Hankook Ventus S1 EvoZ andrei sicuramente sulle Vredestein (comunque queste due sono entrambe di segmento UUHP).
    Per quanto riguarda le PremiumContact6 sono un modello "vecchio" e vedendo i vari test/recensioni degli utenti negli anni nemmeno particolarmente riuscito: discorso diverso per le "nuove" PremiumContact7 che sono delle UHP veramente molto buone (le PC7 hanno appunto sostituito le PC6 nel segmento UHP per Continental, mentre per il segmento UUHP Continental ha le SportContact7 che nel segmento d'appartenenza sono attualmente il Top).
    Comunque, se non ricerchi in primis le performance, potresti orientarti su un modello UHP e non UUHP:
    Le "nuove" PremiumContact7 a quanto le troveresti come prezzo?
    Potresti dare uno sguardo anche alle GY Eagle F1 Asymmetric 6 (che sono sempre davvero ottime UHP come le PC7, ma forse le GY potrebbero costare "qualcosina" in meno delle Continental).
     
    A THOMAS73 piace questo elemento.
  9. Gian

    Gian Direttore Corse

    2.468
    77
    17 Maggio 2003
    Reputazione:
    21.664.746
    125d lci
    Ciao grazie del tuo parere, non so ma conoscendo di più il marchio Hankook fra le Ultrac Pro e Hankook Ventus S1 EvoZ sarei più per le seconde. Non credo comunque ci sarà molta differenza in termini prestazionali...
    Le Continental SportContact7 e PremiumContact7 siam sempre li.. circa 10 euro in più nella misura 225 e 30-40 euro in più per le 245.
    Prinicpalmente a me interessa avere una gomma sicura anche sul bagnato e poco rumorosa. Se possibile anche contenere la spesa visto che l'auto l'anno prossimo la cambierò.
     

Condividi questa Pagina