Salve, che marca di pneumatici invernali consigliate secondo la vostra esperienza? Io ho una 420 d Grancoupe'. Grazie ...anche 4 stagioni...grazie
Senza specificare il budget, la misura e l'utilizzo risulta difficile darti una mano. Posso dirti però che tra tutte le gomme invernali che ho comprato le migliori sono state le Nokian. Per le 4 stagioni ho provato molte cose ma tutte su fuoristrada 4x4 quindi non fa molto testo.
Gentile utente @Blandisio , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Secondo avviso, si prega di effettuare la presentazione come già indicato, grazie Buona permanenza su BMWpassion Forum
Continental é Good Year risultano le migliori (stando ai test di quest’anno) su cerchi da 18”. Al terzo posto ci sarebbero le Michelin. Personalmente eviterei le All Season.
Io della tua stessa misura monto con grande soddisfazione le Dunlop Wintersport5 https://www.gomme-auto.it/i-migliori-pneumatici-invernali https://www.autoblog.it/post/932736/gomme-invernali-2018-19
Pirelli sottozero3 su entrambe le auto. Discretamente soddisfatto anche dopo svariati anni dall'acquisto
Non buttare soldi per le 4 stagioni, non hanno le prestazioni delle estive con il bel tempo e non riescono neanche ad accostarsi alle invernali nella stagione fredda...
Ci sono diversi test comparativi, tra i quali segnalo questo: Il risultato dimostra che alcuni all seasons di ultima generazione, in alcune situazioni, possono avvicinarsi moltissimo agli estivi o agli invernali, ma ciò accade solo per determinati modelli e determinati ambiti. Su asciutto, ad esempio, le Michelin CrossClimate fanno bene quasi quanto gli pneumatici estivi, ma le Firestone Multiseason sono pessime. Su neve le Nokian Weatherproof frenano bene come gli invernali, ma le Michelin CrossClimate molto peggio. Infine su bagnato freddo i Good Year Vector si avvicinano agli invernali, ma i Firestone Multiseason sono pessimi. Ne emerge chiaramente che non esiste un modello di All Season che possa equivalere gli estivi d'estate e gli invernali d'inverno. Saranno sempre e comunque un compromesso.
Di certo non dimostra che "non riescono neanche ad accostarsi alle invernali" La mia domanda riguardava solo il confronto con le invernali pure, ovviamente tenendo conto che @Blandisio abita a Caserta, quindi temperature mai troppo rigide. Inoltre il video/test è del 2018, sono usciti nuovi modelli più preformanti, e il TCS dà consigli per il clima svizzero. Un altro video interessante: Ne avevamo già discusso su questo thread. Riassunto del video qui Quale sarebbe il compromesso?
Io credo non ci siano dubbi, potendo, che avere le invernali d'inverno e le estive d'estate sia la miglior scelta possibile. Chiaro che se uno fa 5/10.000 Km all'anno e quindi non riesce a consumare nei tempi dovuti due treni di pneumatici, corre il rischio di finire sulla neve con delle invernali dure come il marmo perchè vecchie e come tali pessime in frenata e tenuta. Nel test del CTS ci sono prove condotte a 30/36 gradi, che non saranno le temperature del centro Italia, ma nemmeno quelle estive della Norvegia. A quella temperatura le CrossClimate (per citarne una) si avvicinano in frenata alle estive, ma su neve invece fanno decisamente peggio. Però son considerazioni più soggettive e specifiche per ogni modello che assolute. Anche tra invernale ed invernale si possono ottenere risultati assai diversi. La mia personalissima esperienza con delle All Season, risalente a parecchi anni or sono, è stata pessima, ma è probabile che quelle attuali siano migliorate parecchio.
Lasciamo stare le gomme estive e le temperature oltre i 15C, io parlavo del confronto tra INVERNALI e ALLSEASON. Le Crossclimate di cui parla il TCS sono il modello vecchio, sono uscite le Plus. Hai guardato il video? La mia interpretazione personale, tenendo conto dei vari test, è che se non si guida fissi su neve per più settimane all'anno, e si abita a Caserta, le gomme più perfomanti da montare in inverno non sono le invernali pure. Montando le invernali si ha leggermente più grip su neve (una frazione minuscola dei km totali) e leggermente meno grip su asfalto (la maggior parte dei km), quindi sarebbe quello il compromesso (ripeto, solo d'inverno).
A mio avviso, le Nokian sono sempre state le migliori invernali, essendo anche prodotte in Finlandia, un paese dal clima molto rigido, quindi con vasta esperienza in merito.Ottime anche le Pirelli sottozero. Poi io vivo a Napoli, sono 35 km da Caserta, sulla macchina che uso quotidianamente utilizzo il doppio treno estive ed invernali, però mi sembra un po' uno spreco, il clima delle mie zone è mite da aprile ad ottobre, non vado a sciare e per le volte che vado al nord, secondo me un treno per tutte le stagioni va più che bene.
Hai la mia stessa misura! Io sto puntando le Goodyear Ultragrip Performance. Come primo treno mi ero trovato molto bene
Ciao, oltre i dati molto affidabili seppur datati postati successivamente al tuo intervento, la mia è un'esperienza meramente personale (forse ho dimenticato di scriverlo). Abito anch'io in zone dove le temperature sotto i 7-8 gradi scendono pochi giorni l'anno, ma (mal consigliato) decisi di montare le 4 stagioni per ovviare al cambio gomme... beh, che dire, quando faceva caldo la macchina scivolava (Serie 1 120d) e durante l'inverno non mi sembrava desse buone sensazioni, a riprova l'inverno successivo montai delle invernali e su neve e ghiaccio andai tranquillo e senza catene montate. Sono ormai 4 anni che mi sono seccato del cambio e scambio (le termiche in pratica le bruciavo ogni anno) e ora monto solo estive, d'inverno giro con le catene nel bagagliaio ma con la fortuna di avere ora una xdrive, non ti nascondo che non le ho mai montate... naturalmente l'attenzione alla guida è diversa dal periodo estivo e penso di continuare così. Per quanto riguarda invece l'evoluzione delle gomme AllSeason, bisogna tener presente che anche le invernali hanno fatto passi da gigante negli anni, per questo credo che ancora oggi la differenza si senta