BMW Serie 4 F32/F33/F36 - Consiglio gomme invernali per BMW. Quali sono le migliori e quali montare. | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 Consiglio gomme invernali per BMW. Quali sono le migliori e quali montare.

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Lollo82, 9 Novembre 2016.

  1. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Ciao a tutti, finalmente dopo un po' di assenza e ancora con la tristezza nel cuore per aver venduto la mia amata m3 e46 tornerò possessore di una bmw. Settimana prossima mi arriverà una 420d xdrive Msport 190 cv aziendale dalla Germania.
    La macchina ha gomme estive quindi devo subito provvedere al cambio con le invernali . Ora
    monta 225/45 18 ant e 255/40 18 post runflat.
    so che c'è possibilità di montare un unica misura 225/45 18 ant e post o almeno spero. In bmw non sanno rispondermi , dovrei vedere il libretto ma la immatricolerò Italia tra circa un mese e non so come fare .
    per caso qualcuno di voi ha la stessa macchina e può controllare le misure ammesse sul libretto?
    come gomma anche se ha tanti contro rimarrò su runflat con Michelin alpin pa4 perché non voglio rischiare di rimanere a piedi in giro , acquistare un ruotino , kit ecc...
    sono così male queste runflat?
    Grazie
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    la tua vettura consente di montare 225/45-18 davanti e dietro, tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    fatti un giro su etk/realoem e ne potrai avere la conferma
     
  3. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Ok grazie . Allora vado con 225/45 18.

    Consiglieresti runflat o no?
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ​Sposto in sezione Cerchi e gomme
     
  5. Nostradamu5

    Nostradamu5 Kartista

    77
    3
    8 Febbraio 2015
    Reputazione:
    491
    BMW 435i
    Ciao, ti confermo la misura 225/45 R18, io ho preso i cerchi originali bmw e vengono montate con pirelli sottozero. Runflat secondo me obbligatori per questo profilo cosi basso, e' anche vero pero' che in Italia le strade sono un po' diverse e forse rischi di irrigidire troppo l'assetto.
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh, dal punto di vista tecnico, la spalla più morbida dei pneumatici tradizionali funziona meglio su neve/bagnato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io prenderei tradizionali, ma la scelta è soggettiva
     
  7. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Spalla /45 non è poi così tanto basso dai ..sono molto indeciso . Quasi quasi andrei di non runflat e acquisterei un kit di gonfiaggio. Spendo meno viaggio più comodo e con migliori prestazioni in caso di foratura posso comunque arrivare al gommista come con le run flat . Se poi non è un foro ma è un taglio sei a piedi sia con run flat che con le normali .
     
  8. Nostradamu5

    Nostradamu5 Kartista

    77
    3
    8 Febbraio 2015
    Reputazione:
    491
    BMW 435i
    de gustibus...io comunque per esperienza personale ti posso dire che le runflat anche coi tagli ci cammini sopra tranquillamente. In autostrada ho preso due (!) chiodi che mi hanno forato gomma ant sx e gomma post sx. Quello posteriore e' uscito dopo aver bucato facendo un taglio di circa 7 cm tra spalla e battistrada.

    Qui in Germania dove in autostrada e' facile che ti ritrovi a 180 come crociera, e' meglio avercele le runflat. Senza sei praticamente morto in caso di foratura sbandi come un dannato. A me era successo in curva a 150 e ho avvertito un leggero sbandamento come quando vai con le gomme sui binari del tram per intenderci.

    Una domanda: perche' i 18? Hai freni msport? Con la neve piu' alta e' la spalla, meglio e'. Se non hai i freni msport ti consiglio i 17, molto piu' comfort.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Novembre 2016
  9. Matteoc80

    Matteoc80 Kartista

    155
    6
    9 Agosto 2016
    Reputazione:
    26.819
    X4
    Se le runflat le devi scegliere per la spalla bassa non ti fare problemi... io avevo i 20" 225/35 e senza runflat era più vivibile la strada...

    per quando buchi effettivamente sei più sicuro, però è anche vero che oggi bucare è quasi come vincere alla lotteria... è più questione di culo/sculo che di altro.. :mrgreen:

    comunque i 18 per comfort già non sono male io con le invernali avevo i 17" però estetcamente non erano il massimo.. e poi dovresti prendere anche 4 cerchi.. invece due cerchi da 18 uguali ai tuoi anteriori forse li trovi o comunque delle repliche uguali..
     
  10. smic

    smic Aspirante Pilota

    3
    0
    28 Agosto 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 320xd
    Io ho un 320xd Msport (05/2015) e giusto ieri sono stato dal gommista decidere cosa fare;

    mi dice che il libretto indica che puoi montare il 225/45-18 anche al posteriore, ma non che puoi farlo sullo stesso cerchio dove monti il 255/40-18, in quanto il cerchio posteriore è mezzo pollice più largo del valore massimo indicato per il 225/45-18.

    Tecnicamente non è un problema (anche se la gomma non è nella situazione ideale e quindi non potrà fornire il massimo delle sue performance) ma legalmente non sei in regola; per esserlo bisogna cambiare i cerchi posteriori.

    La soluzione che mi propone è di lasciare le gomme estive sul cerchio da 18 e comprare dei cerchi da 17 per le invernali, su cui montare gomme non runflat (in caso di foratura gestirla con un compressore per arrivare da un gommista, evitare l'uso di schiume/gomma perché si danneggia il sensore TPMS).
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    sia tecnicamente che legalmente non è un problema, il canale del cerchio non è segnato sul libretto, stai tranquillo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    certo il canale 8 è più adatto dell'8.5 a ricevere le 225, ma in questo caso mezzo pollice non fanno grossa differenza, sei ancora nel range di utilizzo.....forse il tuo gommista spingeva per la soluzione a lui più favorevole

    [​IMG]
     
  12. smic

    smic Aspirante Pilota

    3
    0
    28 Agosto 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 320xd
    Ottimo Actarus8v, grazie 1000 per aver allegato la tabella esplicativa;

    scusa se approfitto della tua disponibilità per chiederti:

    dato che la gomma da 255 (quella posteriore) può essere montata (da tabella) su cerchi che hanno un canale che va da 8,5 a 10 compresi, da dove posso recuperare la misura del cerchio su cui è montato lo pneumatico sulla mia macchina ?

    Se ho certezza che è da 8,5 pollici, mi sa che su questi monto 4 invernali da 225 e per le estive compro i cerchi da 19" :biggrin:

    Grazie
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se sono i cerchi originali Msport BMW di serie, hanno canale 8.5 al posteriore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    le caratteristiche tecniche sono scritte all'interno del cerchio, sulle razze, altrimenti vai su etk/realoem e guardi lì
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Novembre 2016
  14. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Grazie per i consigli ragazzi...ho ordinato Michelin pilot alpin pa4 225/45 18 non runflat.

    per i cerchi posteriori non mi faccio problemi , corro nel campionato italiano drifting e sulla mia Nissan monto a volte le 225 anche su cherchi canale 9,5, stanno un po' con la spalla allargata ma tengono il cerchio comunque da pressioni 1 a 4 bar maltrattandole nei modi peggiori possibili.

    Quindi alla fine sono contento della mia scelta .

    altra domanda .. Non c' è più il dado antifurto nelle ruote? Cercavo il dado nella mia e non c'è , poi ho controllato i dadi ruota e mi sembrano tutti uguali. Forse in quelle tedesche non c'è?

    Mah....
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Complimenti per la tua attività ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Sul dado antifurto purtroppo non ho modo di aiutarti

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  16. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Grazie
     
  17. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Ciao Lollo82, io ho i 19' differenziati con runflat per la stagione calda, mentre per l'inverno ho optato per la misura da 18' con la stessa misura su entrambi gli assi, non runflat. Per i dadi antifurto credo siano un optional.

    Ciao
     
  18. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Ottimo grazie
     
  19. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    Lollo, per il dado antifurto, guarda bene, ci deve essere. Non conosco il 420, ma dai un'occhiata nel bagagliaio nelle grigliette laterali. Toglile e guarda dentro.
     
  20. Lollo82

    Lollo82 Kartista

    53
    2
    15 Giugno 2015
    Reputazione:
    9.455
    bmw 420d xdrive Msport
    Smontato tutto e controllato ... Non c'è
     

Condividi questa Pagina