Consiglio E92 325i a GPL

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da hripi90, 13 Dicembre 2016.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse verificare che l'auto non sia un catorcio è meglio farlo prima di comprarla.

    non so come fai tu i calcoli per la convenienza, ma anche facendoli a spanne conviene di sicuro molto prima degli anni che dici, e anche senza quelle percorrenze.

    considerato il consumo di quei motori e una percorrenza di 10 mila km/anno significa spendere circa 2000 euro di carburante

    significa che andando a gas risparmieresti 1000 euro l'anno

    se poi di km ne fai 20 mila l'anno mi sa che l'impianto te lo sei già ripagato in un un anno e mezzo se non meno.

    se l'auto la tieni 4 o 5 anni in pratica risparmi qualche bel migliaio di euro rispetto a lasciarla a benzina.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    io li ho sempre ripagati nel giro di un anno.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    difatti..

    esattamente come ho scritto
     
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    È diventato un botta e risposta tra sostenitori e detrattori, intanto l'utente se n'è tornato in Romania ahahahaha

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ho buttato giù a spanne, non ho fatto i calcoli precisi. I conti esatti li farà lui, il concetto era: "in base ai km che farai con l'auto, se avrai un buon risparmio allora fallo." Va bene così :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Però anche te sei stato larghino eh... 10000 km l'anno 2000 euro??

    Considerando una media di 10km/l (e volendo anche di più) e 1,45 €/L come prezzo della benzina attuale, si spende circa 1450 euro.

    Ipotizzando un risparmio del 50% col Gpl (che a conti fatti non è 50 ma facciamo finta di si e stiamo larghi), si risparmiano circa 700 euro l'anno.
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    non so come guidi tu, ma io di 6L bmw ne ho guidati non so più quanti..

    il consumo medio che ho sempre visto io è di 8 al litro se va bene, siano essi 2000, 2200, 2300, 2500, 2800 o 3000.

    consumano tutti più o meno uguale.

    la differenza è veramente minima.

    bastano due accelerate di troppo per annullare qualsiasi differenza

    Idem per tutti i motori a benzina dai due litri in su che ho avuto (e sono stati tanti)

    i dieci al litro li fai solo se vai piano, o in autostrada, ma a 120 all'ora, perchè se schiacci torni a fare i 6/7 al litro

    e se vai sempre piano sinceramente non capisco a cosa serva voler avere un motore sportivo alimentato a benzina, paragonandolo a un motore "sportivo", che non andrebbe snaturato alimentandolo a gas..

    quindi se non sono 1000 euro.. saranno 900..

    ma quando la benzina costa quasi due euro come poco tempo fa ecco diventano molto piu che 1000..

    (in soli 10 mila km però)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a magnabuffi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2016
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.682
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    è quel che succede quando arrivano quelli che filosofeggiano su riccanza e poveranza
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ahahahahaha

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    forse lo sconcerto sul fatto di gasare un auto del genere può essere condivisibile nei casi che citava cgoucg, tipo l'acquisto di una vettura sportiva nuova.

    iN QUEL caso cercare di risparmiare quando magari l'auto costa 70 mila euro, la teniamo solo qualche anno, e molti optional costano più dell'impianto a gas stesso, trasformare la vettura a gas potrebbe sembrare una inutile forzatura.

    io stesso se fossi ricco e scegliessi un coupè a benzina me ne strafotterei di gasarlo.

    ma io non sono ricco, e se potessi comprare un 6L bmw sarebbe sicuramente usato decennale.

    a quel punto la trasformazione a gas assumerebbe un peso differente..

    Consentirebbe ad un operaiaccio come me di girare su una berlina decente, a costi annuali molto vicini a quelli di una utilitaria o auto di categoria inferiore.

    rappresenterebbe per me l'UNICA soluzione per poter girare su una bmw a benzina ..

    (e come me penso che ce ne siano tanti.)
     
  10. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Uno che compra un'auto da 70k e oltre non credo si faccia problemi per il carburante....

    Il la vedo di più una cosa più idonea da fare su auto usate prese a poco prezzo da chi vuole spendere poco ma avere un'auto lussuosa, cercando di limitare i costi di gestione. IMHO
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Mo scatta il dibattito sui consumi ahaha:mrgreen:

    Anche io ne ho guidati di 6 cilindri bmw ed è risaputo che i consumi sono piuttosto bassi rispetto ad altri motori di pari cilindrata, anzi, a volte anche di cilindrate inferiori.

    Io con l'ultimo M54 che ho avuto avevo una media di 10,5 km/l usandolo prevalentemente su percorsi urbani. Avessi fatto molto extra-urbano avrei avuto una media migliore.

    Con la Z4 3.0si (N52) riuscivo a fare i 13/14 km/l in autostrada a velocità da codice, giusto per farti capire :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Fare gli 8 DI MEDIA con i nostri motori significa avere il piede piombato o comunque usare l'auto alla Fast and Furious tutti i giorni.

    Confrontati con qualsiasi altro che ha M54 o guarda sui vari forum/siti su internet, la media è di 10. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Bah... io di Cayenne o Maserati diesel ne vedo parecchie in giro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2016
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le medie da BC o le varie testimonianze dei forum non mi interessano.

    il consumo lo vedo bene quando vado dal benzinaio.

    comunque il discorso non cambia

    in soldi, fare10 km litro a gas è come se a benzina ne facesse 20..

    se fosse come dici tu di impianti a gas non ne venderebbero.
     
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Vabbé, ma è diverso dai... Il gasolio costo poco meno della benzina anche se un motore diesel consuma meno.
     
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Per forza non ti interessa, fai gli 8 tu!!! Non sei da prendere in considerazione.:mrgreen:

    E comunque perchè dici così? Io ho solo detto che generalmente chi fa meno di 10mila km all'anno difficilmente mette su l'impianto:-k

    In questo caso, per arrivare in pari ci vorrebbero circa 3 anni.

    Quindi sotto i 10mila, se non si ha intenzione di tenere l'auto minimo 4-5 anni non ha senso farlo.

    E poi guarda che io sono sempre stato PRO auto a Gas eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La mia unica riflessione che te e Puccio state criticando come se fosse la più grossa eresia del pianeta è che:

    IO un'auto sportiva non la gaserei mai, poichè se la sua "filosofia" è quella di nascere come sportiva, secondo me, tale deve rimanere. Punto.

    Questo è quello che penso io e che non farei mai ad una sportiva, figuriamoci andarla addirittura ad acquistare con l'impianto già installato da un altro.

    Per quanto riguarda moltissimi altri tipi di auto sono totalmente favorevole all'impianto a Gas, ovviamente facendo prima tutte le considerazioni che abbiamo fatto un po tutti (chilometraggio medio, età dell'auto ecc...)
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io semplicemente non concordo sul fatto che ci vogliano anni ad ammortizzare il costo, e che un auto sportiva venga penalizzata se alimentata con un carburante piuttosto che con un altro, se il motore rimane lo stesso.

    inoltre non reputo la bmw 325 un auto prettamente sportiva, ma piuttosto una berlina con caratteristiche sportiveggianti, come tutte le berline bmw del resto.

    un auto adatta all'uso quotidiano e anche a lunghe percorrenze.

    (parlavamo di quell'auto se non vado errato, o di un modello similare)

    le sportive pure da usare una volta ogni tanto non le gaserebbe nessuno ovviamente .
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Consiglio E92 325i a GPL

    Anche per me un 325ci non è un auto sportiva.

    Parlassimo di m3, come facemmo anni fa per una e46 gasata, potrei concordare su alcune considerazioni, ma su un 325 che viene via a meno di 10mila euro, con una leva del cambio lunga come quella di un autobus oppure dotata di uno step che tutto è tranne che sportivo , dico mah.

    Bella auto, anzi, a volte mi carico la mOlla per cercarne una, ma sportivo e' altra roba.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2016
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Una E92 6 cilindri a benzina da oltre 200 cv non ditemi che è una paciosa berlina da usare per andare a messa.. non brucerà i semafori ma sempre un auto da 250 orari, per me sportiva. Chiaramente non estrema ma comoda.

    Addirittura che il cambio é paragonato a quello di un bus. Mah.

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Per me una sportiva è' altro.

    Anche un semplice Impreza wrx ( non sti) e' più sportiva di un 325.

    La definiamo gran turismo? Coupe di classe con un bel bagagliaio?
     
  19. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Scusate la mia assenza, e colgo l'occasione per ringraziare tutti dei commenti/litigi e quant'altro. Auguri di buone feste a tutti. Non perdo tempo a leggere tutte le pagine (ho letto alcune), ma rimango della mia idea. Una 325i e92 a gas. Mio zio (quello con la 330xi a gas) è qui da me per le feste e mi ha detto che ancora non ha toccato niente a quel auto, tranne un semiasse anteriore, ma per quello sono colpevoli le strade in Bulgaria. Mi ha detto anche che, dopo l'ultimo cambio dell'olio al cambio automatico, non lo farà più, perchè sotto al cambio ha letto, che si cambia solo in caso di problemi (non cambia come dovrebbe, in salita senza gas, l'auto va indietro ecc ecc.). Ha detto anche che non ha cambiato lo stile di guida, spinge OGNI volta quando ha l'occasione, indipendentemente che l'auto è ghiaccia o già in temperatura.

    Grazie ancora a tutti.
     
  20. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    In BMW dicono di non cambiare mai l olio del cambio automatico.. ma io l ho fatto e ringrazio chi me lo ha consigliato. L auto é migliorata nettamente... ogni 100.000 va fatto altrimenti a 250 mila km si possono avere dei problemi come più di uno qui sul forum ha avuto..

    Per le tirate a freddo non mi pronuncio che è meglio

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina