Consiglio E92 325i a GPL

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da hripi90, 13 Dicembre 2016.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    comunque ,

    al di là delle differenze tra modelli e versioni, ancora mi sfugge il motivo per cui un motore generico anche sportivo possa essere alimentato solo a benzina

    (e non ad esempio a gas, gpl, alcool, o anche carburanti speciali, dato che il motore rimane il medesimo)




    dove sta l'incongruenza nell'alimentarlo con un carburante piuttosto che con un altro?

    il carburante è solo ciò che il motore brucia, mica fa differenza

    Sarebbe come rifiutarsi di alimentare il motore a benzina verde di una porsche 911

    [​IMG]

    quell'auto infatti è nata per la benzina rossa.

    e allora?

    chissenefrega..

    una volta adottate le opportune modifiche è possibile utilizzare qualsiasi carburante adatto a quel tipo di motore .

    penso che i 6L bmw venduti in america latina con buona probabilità girino ad alcool metilico.

    -
     
  2. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ragazzi un consiglio! Ho trovato una bmw, che probabilmente nel weekend vado a vederla. Il venditore mi ha detto che l'unico problema che ha è che è accesa la spia del ABS. Dice che a volte sparisce da sola, ma ricompare di nuovo quando gli pare. Dice che ha iniziato a fare questa cosa quando ha cambiato la batteria. E' successa una volta anche a mio padre con la golf 5. Abbiamo cambiato la batteria e spia accesa. Reset centralina direttamente in volkswagen al costo di 30 euro ed è tornata a posto. Comunque il venditore dice che gli sembra che l'abs funziona e non pensa che il problema sia grosso. Secondo me, se è un problema grosso, le macchine nuove non partirebbero nemmeno? Sbaglio? Mi dareste un consiglio? Nel weekend vorrei andare a vederla comunque. La vende a 10000 euro, 93000km (è stata ferma 2 anni in garage), interni in pelle, sedili sportivi, navigatore, versione futura ecc ecc....
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    se è veramente una roba da 30euro, come mai non l'ha già sistemata invece di venderla così?
     
  4. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ha detto che non lo sà, ridendo. Gli ho chiesto se la può sistemare per il fine settimana e ha detto che domani la porta e mi chiama, per dirmi cosa hanno detto. Speriamo in bene. Per telefono non sembra bugiardo. Diceva tutto con una tranquillità e fluidità naturale... L'ha detto da solo il problema della spia. Ha detto che ha un graffio di circa 2cm sulla parte destra della macchina, quelle graffietto sui paraurti e basta. Del resto ha detto che è perfetta e che posso andare a vaderla quando mi pare....
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh vai e provala..
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    digli

    che la compri e che glie la paghi 500 euro in più se la porta prima a riparare la spia in bmw(intervento fatturato e quindi garantito per un anno)

    e vedi cosa ti risponde.

    se inizia a fare storie mollalo
     
  7. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Farò anche cosi (grazie del consiglio). Se invece, vado li, mi piace parecchio, tratto per 8500 o 9000 e la porto da me in bmw? Potrebbe essere un problema da più di 1000 euro? Guardando le foto è bellissima...
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è imposibile stabilire cosa faccia accendere quella spia, ma solitamente è qualche stupidata

    il problema è che in bmw magari ti cambiano qualcosa anche se non serve.(non è detto, ma probabile)

    se ce la porta lui magari risparmi
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    anche io penso sia una stupidata, ma falla sistemare da lui comunque.....oppure digli che te la lascia portare in officina a controllare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per il resto cerca di controllare perchè è stata ferma due anni in un garage :-k
     
  10. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Stamattina mi ha scritto su facebook (l'ho in amici), che oggi pomeriggio la porta da un suo amico in bmw, di sua volontà. Io gli ho chiesto l'altro giorno, per telefono, se può farla sistemare e oggi di sua volontà, mi ha scritto che oggi la porta e vede se riesce a farla sistemare. Mi risponderà probabilmente domani mattina, perchè quando gli scrivo la sera, mi risponde la mattina dopo. Secondo facebook, fà il panettiere, forse lavora di notte. Comunque per ora sembra tutto a posto, si è dimostrato sempre disponibile e gentile. Anche se non è riuscito a sistemarla oggi, magari ci vuole molto tempo a cercare il guasto, soprattutto se è una stupidata (quelle sono le più difficili da cercare), ci vado comunque nel weekend a vederla. Se mi tratterà bene con il prezzo e mi piace, la prendo cosi e poi vediamo. Grazie a tutti per ora. Vi tengo aggiornati. Grazie ancora! :wink:
     
  11. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Ieri sera sono stato fino alle 2 a leggere per questo motore. Ho trovato uno che ha dovuto cambiare motore, per consumo eccessivo di olio. Ma quando ho capito che manca l'asticella per controllarlo, mi sono subito tirato indietro. Come fanno a fare un motore cosi? Si fidano solo della parte elettronica??? E se mi si brucia il sensore di livello olio??? E quando vado a cambiarlo. Devo mettere un po' di volta in volta, e controllare sempre da BC il livello?? Io che sono abituato a fare tutto da me, mi sembra una cosa assurda questa. Mi sono sorti un sacco di dubbi su questo motore, e sulla sua affidabilità, per un "comune mortale", come me. 5 6 anni di sogni, spariti in una serata. Incoraggiate mi ragazzi, vi prego. Come fà uno come me, a cambiarsi l'olio da solo?? Come si fà a controllarlo in maniera precisa? Come faccio a vedere il suo colore, quando vado a vedere la bmw che ho trovato? E soprattutto...ci vado veramente o non fà per me??? :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ci sono altre sorprese, che ancora non sò e devo sapere, prima di comprarlo? Che altre differenze ci sono rispetto ai vecchi motori, e il fai fa te??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2017
  12. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ciao. Quando ho acquistato la mia, ho cambiato il sensore del livello perché era rotto. É abbastanza preciso, il Computer di bordo ti segnala lui quando è al minimo e devi rabboccare, ma il livello lo puoi tenere in vista durante la guida, ha 5 tacche tra minimo e massimo e puoi tenerlo monitorato. Quando dice di rabboccare ci sta 1 litro tra Min e max.

    L olio si cambia abbastanza agevolmente c'è uno sportellino sotto la coppa, chiave esagonale da 17", il filtro É sopra al motore in vista.

    Il consumo di olio é tipico dei 3000 L6 BMW, io consumo circa 1 litro ogni 4/5 mila km, finché non ti consuma 1 litro ogni 1000 sei tranquillo, questo consumo di olio non è sintomo che il motore é guasto.

    Il problema sono le fasce elastiche di serie, se un domani consumerà molto olio si fanno rifare le fasce e basta, il problema é li ed è congenito. Ce chi consuma 1 litro ogni 2500 km e chi 1 litro ogni 10.000 alcuni hanno risolto semplicemente cambiando marca e gradazione... ricordo di un utente che gli mangiava 1 litro / 3000 poi passando a Mobil1 0w40 é passato a 10.000 km , incide molto la temperatura esterna.

    Ho notato che in inverno mangia molto meno olio che in estate, forse il radiatore olio é troppo nascosto per le temperature estive?

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    l'auto la prendi perché ti piace, e non perché a nessuno si è rotta.

    I problemi si affrontano se e quando vengono fuori.

    però se già il costo di un cambio olio inizia ad essere un problema, come consiglio "da amico" ti dico subito di passare ad altro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2017
  14. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Quello che dicevo all inizio (al di la del fattore GAS) é un auto non proprio economica se si rompe qualcosa, un ugello lavafaro viene 137 euro montato in BMW, per esempio [emoji51]

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    lo so bene che non è economica. o meglio, ti assicuro che lo è molto rispetto ad una serie 7 (e lo dico per esperienza) e rispetto ad una e6x (che viaggia a 500euro al colpo - e suoi multipli - per ogni problema, anche se pochi mi credono quando lo dico)

    non per dire, ma sono alla sesta bmw in 12 anni, un'idea di quanto costa mantenerle me la son fatta

    se il problema sta anche nel provvedere alla manutenzione di base, non c'è benzina/gasolio/gpl che tenga. meglio vivere sereni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Gennaio 2017
  16. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Quoto tutto.

    Forse a me é andata bene qualche colpo da 6/700 Euro l ho avuto. Fortunatamente si contano sulle dita di una mano sola :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  17. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Non avete capito. Il mio problema non è il cambio d'olio. Sò benissimo quanto olio va nei 6 cilindri bmw. Il mio problema sta nell'affidarsi al SOLO sensore di livello dell'olio. Inoltre nel rabbocco o nel rimettere l'olio, durante il cambio, l'indicatore sul bc è istantaneo?? Ovvero, metto un po' d'olio e mi manca poco. L'indicatore mi dice in tempo reale la quantità d'olio che io metto?
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    scusa, le quantità d'olio da mettere sono quelle (vai su etk.cc con le ultime sette cifre del vin, in alto a dx ti vien fuori la quantità di olio e liquidi vari da inserire al cambio).. quelle van messe..

    quando è stabile, verifica dal livello, l'importante è che stia fra minimo e massimo.
     
  19. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.873
    323
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.663.247
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Quando mi dice di rabboccare ci metto 1 litro e va subito al massimo

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  20. hripi90

    hripi90 Collaudatore

    314
    0
    13 Dicembre 2016
    Reputazione:
    10
    BMW E92 325i MSport
    Mi scordato di chiedere. Quando vado a vederla, come faccio a vedere il colore dell'olio attuale?
     

Condividi questa Pagina