il dubbio è tra queste tre configurazioni: 1)allest sport: +pacc fumatori +pogg.testa reclinabili +pann. funzioni estese +pack functional (volante multif,cruise,radio prof+bt) +pack plus (xeno+pdc post+cerchi da 16) +pdc ant alternativa: 2)allest sport: conf uguale e aggiungendo drive confort (servotronic,cruise,supp lombare) radio prof+bt e togliendo il pack functional 3)allestimento unique: +int confort +pac functional +pack plus +volante sportivo +pdc ant +fumatori +pann funz estese +pogg.testa reclinabili cosa posso aggingere?avevo pensato la stoffa sensatec..... si accettano consigli!
Io fossi in te non rinuncerei al cambio automatico. Poi toglierei i poggiatesta post reclinabili poiché già quelli normali danno ottima visibilità Irrinunciabile radio prof
Concordo in pieno. La Professional è fuori discussione, praticamente sta' diventando raro l’esemplare di F20 privo di questo lcd (e annesso i drive), e questo fenomeno, avrà sicuri riscontri sul valore dell’usato. Se posso, consiglierei il pacchetto luci, quelle interne, incluse nel pacchetto interior comfort, comprensivo di bracciolo anteriore scorrevole e allestimento portaoggetti, di cui escluderei sia dotata la Unique. Parlo del sistema con led su apriporta interni, punti luce specifici sul padiglione, montanti, illuminazione apriporta esterni etc. L’ho intravisto, è discreto e molto suggestivo. Altro consiglio, coreografico quanto costoso, l’interno pelle Dakota. Sul versante della resa usato, è tra gli accessori che alzano il valore di 700/1000 euro, anche perché in proporzione ai numeri di vendita, lo montano poche F20. Sconsiglierei la pelle sintetica. Ciao !
la radio prof già tra gli accessori sicuri nella mie configurazioni forte della penosa esperienza con la mia attuale business.... la pelle la evito,come il navi non voglio far lievitare il prezzo alle stelle! un compromesso poveva essere gli interni stoffa/pelle sensatec
Lo pensavo anche io con la mia, ma credimi se non lo vuoi usare in automatico lo usi in sequenziale ed e una favola
Quando dovetti scegliere anch'io la configurazione avevo il tuo stesso problema, nel complesso anche la base è una buona auto, ma ti consiglio come gli altri almeno radio pro, xeno e cerchi in lega. Per il cambio pensaci, pure io l'ho preso manuale, ma lo steptronic è fenomenale. Diciamo che dovrebbero montarlo di serie..., ma rinunciai soprattutto x il costo. Almeno nn avrai problemi con la frizione..."forse"..... Mi è piaciuta l'affermazione "per colpa del forum ho cambiato auto"....., più o meno è successo anche a me...
infatti per colpa del forum sono passato a bmw e nonostante i problemi che ho avuto con l'attuale penso che ricomprerò bmw....anche se la mini countryman mi tenta! potevano mantenere gli allestimenti della versione precedente perchè con questi attuali il prezzo sale in maniera vertiginosa!
io preferirei la prima configurazione solo che al posto dei pdc anteriori per me inutili preferirei i cerchi da 17...pero l'auto è personale...per il sensatec lascia perdere
Beh, attenzione... tra la più costosa delle MINI e la più spoglia delle F20 Joy c’è un abisso tecnologico impressionante..... Detto questo, condivido l’osservazione sugli allestimenti: il marketing è marketing, ma il rapporto qualità prezzo di una Futura, che nel 2007 di serie, unica nella categoria con trazione posteriore accoppiata a schema multilink al retrotreno, cambio a sei marce, start&stop e sistema efficient dynamics, ti dava xeno, cruise, cerchi in lega da 16 con RFT, pack luci, bizona, led posteriori e un motore da 177 cv a 32.000 euro, anche alla luce delle debite proporzioni tempo/inflazione/progresso tecnologico, oggi non c’è.
Cerchi 17", radio prof , sedili sport e bracciolo obbligatori direi... Poi ci metto i poggiatesta reclinabili ( menomale che li ho messi, se no non si vede una cippa) e volante sport...
A sto punto, se si parte da un pacc sport e si pensa di inserire anche cerchi e altri 2 gingilli prova a fare un piccolo "sforzo", se si tratta di una 120d, e inserisci il pacchetto m-sport invece della versione sport........davvero pochi euro in più e tanti optional interessanti e belli, come gli interni stoffa alcantara! Senza contare la maggiore rivendibilità futura..... Se invece si tratta di un 118d o simili allora il pacchetto m sport potrebbe essere non più così conveniente, perchè venduto a 4000 e rotti invece che 3000 e rotti....
ragazzi.......anche a me piacerebbe una bella m-sport,magari con pelle navi e 18 ma,onestamente non voglio spendere 40000 euro per una serie 1,non ne vale la pena!voglio una macchina bella e funzionale e l'operazione deve essere meno indolore possibile assecondando anche i gusti! a tal proposioto il servotronic è necessario o no?sulla mia attuale non è presente,all'inizio trovavo lo sterzo una pietra ora mi sono abituato,cosa consigliate?in autostrada non è che diventa troppo leggero e poco preciso?
in realtà funziona al contrario: a basse velocità è leggerissimo, ad alte velocità si irrigidisce... se metti la modalità sport si irrigidisce anche a basse velocità, mantenendo cmq il rapporto tra bassa velocità ed alta velocità... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Su questo discorso hai pienamente ragione.....volevo solo farti notare che se configuri nel sito bmw una sport come vuoi tu e poi selezioni il pacc m sport (e lu in automatico ti deseleziona alcuni optional che avevi selezionato e ovviamente anche la versione sport da 2300 euro mi pare...) il prezzo finale cambierà solo di poco, circa 500 euro.....almeno a me è successo così!!!! :wink:
direi anche io di togliere i sensori anteriori inutili a mio avviso.. i posteriori obbligatori.. i poggiatesta li toglierei io ho i vetri neri e le retro la faccio tranquillamente specchietti e sensori.. i cerchi ti consiglio i 17 (interno brunito) acquistabili solo con il pack sport a mio avviso bellissimi (i cerchi cambiano tutto nella macchina:-)) quoto la radio professional e anni luce avanti rispetto quella precedente..