Ciao ragazzi non ne so niente di bmw ma oggi passando davanti ad un concessionario ho notato una Z3 2.8 benzina (immagino...) con più di 100.000Km ad un prezzo che probabilmente è alla mia portata... Sono nuovo e come già detto non so assolutamente niente di bmw, sapreste darmi qualche consiglio oppure farmi qualche domanda in modo da capire se è un'auto da evitare, e cos'è in generale da evitare su queste Z3? Magari se ci fosse qualcuno della zona, un intenditore, che venisse con me a vedere l'auto, in giro per altri forum ho visto farlo... Intanto vi ringrazio e attendo numerose risposte
hai sicuramente scelto tra tutte le z3 quella che in rapporto prestazioni, costi di manutenzione e prezzo risulta essere la migliore!!! Potremmo scrivere ore ed ore di pregi e difetti delle z3 ma prima di tutto deve piacerti tanto. Il 2.8 è un motore affidabile, non troppo spinto e anche se ha su un pò di km non scoraggiarti. magari potresti inserire qui quella che hai visto e possiamo darti una mano. Per avere un paragone intanto ti segnalo questa che ho visto io personalmente e guardata accuratamente cosi ti fai un' idea dei prezzi : http://www.z3mendi.it/forum/viewtopic.php?f=34&t=12315 ha anche l'hard top, il colore rosso può piacere tanto come anche non piacere, ma sicuramente è più rara di quelle grigie artic silver o nere.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=168309907 devo fare dietrofront quasi subito, ho bisogno di informazioni sui consumi, e leggendo nel forum che il 2.2 fa gli 8-10Km/l ho subito abbandonato l'idea di questa z3... mi sai dire di più? ho una punto s che mi fa i 12, ma fare meno degli 8 con una z3 non lo voglio fare per principio, è intollerabile... per tutto il resto sarebbe anche alla mia portata... l'alternativa è la s2000 ma quella per ora rimane più un sogno, costa il doppio e di bollo si paga 600€, mentre questa z3 diciamo che è concretizzabile nel giro di poco
Lasciando perdere prestazioni,doti dinamiche ecc....penso che uno Z3 sia mooooolto più bello,classico,affascinante e soprattutto immortale di una s2000.....600 euro di bollo?....su un 2000?....io pago 360 euro su un 3000...!!! 7.500 euro per uno z3 2.8 con quei km,se ben tenuto è veramente da prendere al volo....fregatene dei consumi tanto non penso sia l'auto da tutti i giorni....
quotonquanto scritto da ZSimo. la Z3 la prendi perchè la ami, non per i consumi o il confort. & comunque c'è che ha installato l'impianto a gpl
si ok ma i consumi? cioè preferisco aspettare e prendere una s2000 con cui potrei aspirare ai 13 con un litro, ovvero quanto consuma ora la mia fidata punto 55... e la s2000 francamente è un'auto che sta su un'altro livello, è un'auto da corsa questa bmw mi piace e quei soldi son davvero pochi, ma i consumi reali quali sono?
13 km/litro con un s2000?....un motore a benzina da 240cv tirati fino a 9000 giri?....non credo proprio.... E poi il discorso a questo punto è uno solo: 1-da quello che hai scritto fino adesso lasci intuire che lo Z3 non ti interessa più di tanto ma vuoi solo una roadster qualsiasi.... 2-se i consumi ti preoccupano così tanto mi sa che qualsiasi sia la tua scelta difficilmente andrai sopra i 10 km/l con circa 200cv a benzina sotto il sedere.... Lo z3 si compra x passione e soprattutto motorizzazioni "storiche" come il 2.8.....
bè a me la z3 piace un casino e la cifra la rende abordabile, solo che di consumi non me ne sa parlare nessuno, l'altra macchina che ho sempre tenuto in considerazione visto la cavalleria, e visto il prezzo "popolare" è la s2000, e tantissime persone sono pronte a confermarti i 13km/l, alcuni sparano 15 ma io mi tengo sul sicuro su un valore che qualsiasi possessore può più o meno confermarti sulla bmw sul 2.2 siamo a 10 al litro, ed il 2.8 ha 60cv in meno della honda, capisci che la differenza è così abissale che se non arriva qualcuno con un 2.8 a dirmi che potrei anche fare i 12 con 1 litro non posso prendere in considerazione questa auto io la prendo perchè mi piace, non per altri motivi, non sono un appassionato accanito di questa macchina, è chiaro, solo che è abordabile, tutto qui...
Io abito nella vicina San Marino e quasi quasi mi verrei a comprare anche quella così dopo uso il 2.2 tutti i giorni e il 2.8 come auto da week end.... Scherzi a parte...io col 2.2 sto sui 9 con piede leggero....quindi....col 2.8 (che è anche una motorizzazione con soluzioni meno moderne) stai sicuramente sotto i 10...quanto non lo so ma di sicuro stai sotto.... Una s2000 costa anche il doppio però (e anche più)....quindi....fatti 2 calcoli...allora...supponiamo che è vero quello che dici... -s2000 fa i 13 -z3 2.8 fa gli 8 supponiamo che con lo z3 devi fare 50-60 euro di benzina in più al mese rispetto all' s2000 (è un ipotesi verosimile)....quindi in un anno spendi circa 600-700 euro di benzina in più con lo z3.....MA.... -lo z3 lo compri a 7500 -l's2000 a quanto?.....15-18-20 mila? Se trovi un s2000 al minimo ipotizzato e cioè 15 mila euro potresti girare con lo z3 11-12 anni prima di andare in perdita.....
volendomi fare i conti in tasca per un attimo potrei ipotizzare: mediamente 15Km al giorno diciamo, al mese sono 450Km 56l bmw/mese 75€ 48 mesi 3650€ 34.5l honda/mese 46€ 48 mesi 2200€ la honda è vero che mi tocca fare il prestito, però in 4 anni che la pago spendo 1400€ in meno di benzina, l'ho tenuta sull'1.35€ al litro dato gli ultimi periodi, e dato che non la faccio a san marino diciamo che martedì la vado a vedere, sento un pò cosa mi dice il concessionario e poi decido cosa fare, una s2000 a 14900€ con 90000KM l'ho già trovata qua a rimini... tieni conto che ultimamente di km al giorno ne faccio ben più di 15 dato che non sto usando lo scooter, sono sui 30 al giorno, le cifre si raddoppiano... è anche vero che i soldi che risparmio in benzina ce li spendo di bollo...
Io prima di comprare la z3 adoravo l'S2000 e ne sono ancora un attento estimatore. L'ho usata a Monza in pista e l'ha avuta il mio migliore amico per 4 anni! Se guardi i costi di gestione di una Z3 magari 1.9 restyling (quella che consuma meno e riesci a farci anche i 12/13) rispetto a un' Honda s2000 non sono neanche paragonabili! Io ti do un consiglio da amico e da amante dell'S2000! Lascia perdere!!! Ti dico solo che in 40000 km il mio amico ha dovuto cambiare 3 volte la frizione perchè sottodimensionata rispetto ai 240 cv, non ti dico il costo!!! l'honda ha un motore fantastico ma come manutenzione vai subito ad accendere un mutuo altrimenti non ce la fai a mantenerla.
bè considerando che il tuo amico ci va in pista non avremmo un uso di certo paragonabile... poi io la z3 la voglio 2.8 o 3.0, se devo prendere un 1.9 allora punto su qualcos'altro...
Guarda io ho un mio carissimo amico che ha una S2000 e io ho una z3 M... ti garantisco che lui consuma + di mé... Cioé quel coso beve come una spugna... fai conto che io con un 3.2 faccio 12 ogni 100 km con andatura mista ma in prevalenza molto sportiva dato che la uso solo il week-end e che esco sempre con amici con macchine come imprezza, evo8, golf R, S2000 ecc...vi garantisco che la mia é quella che tira di + in tutti i frangenti e che consuma di meno... La S2000 fino a che nn entra il V-Tec nn si muove... e quando entra il V-Tec attaccati alla pompa della benzina... anche se devo ammettere che é un auto fantastica... Ma se devi guardare i consumi... buttati sul 2.8 del z3.... dammi retta... che ad andatura normale rischi di consumare uguale... ma quando ti vuoi divertire nn butti ettolitri di benzina...
con un 3.2 fare 12l/100km mi sta bene, ma chi diceva che il 2.2 fa gli 8 o è suonato oppure va in giro per le strade a 6000 giri anche quando è in coda ai semafori... a questo punto i discorsi cambiano leggermente... solo che i 3.0-3.2 in giro non si trovano... EDIT: cmq mi rendo conto che la Z3, a parte ricambi originali causa rotture gravi, è una macchina a cui potrei stare dietro, la s2000 no... più passa il tempo e più me ne rendo conto... forse dovrei comprare questa e lasciare da parte la s2000 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma si cavoli 12l/100 Km con un 3.2 da 100cv litro nn sono nulla... poi ripeto lo faccio di ciclo misto in prevalenza sportivo... una volta l'ho usata x 2 settimane x andare al lavoro e ho fatto tranquillamente il 9-10l/100 km... cioé nn é nulla... lo stesso consumo lo facevo con la mia vecchia MG ZR 160 che era un 1.8 aspirato da 160 cv (anche se era abb elaborato e alla fine ne avrà avuti tipo 170-175 o roba simile) Se penso che i miei 2 amici con la evo 8 e la imprezza fano tranquillamente il 14l/100 km....
la impreza è una macchina che comprarla costa una cazzata, però non è tutta sta gran roba, infatti inizialmente ero partito con quelle due, poi ho capito che era meglio una s2000, ed adesso mi sto convincendo che la s2000 non fa per le mie tasche EDIT: una curiosità, i motori dal 2.8 al 3.2 cosa condividono? c'è possibilità di portare il 2.8 alle potenze del 3.0? magari montano solo turbo diversi e cose così, non so manco se è turbo sta macchina a dire il vero, dai cavalli non si direbbe
Sarò precisissimo allora così ti puoi fare bene i calcoli sul 2.2.....io faccio sempre il pieno (51 litri)....e percorro circa 430-450km....e conta che ovviamente non aspetto di rimanere a piedi ma rifaccio benzina quando ancora mi rimangono 3-4-5 litri di riserva.... Come vedi vengono fuori circa i 9....a San Marino (quindi salite e tornanti ma su strade extraurbane e con piede leggero nell'80% dei casi...)
quindi significa che più o meno i consumi tra il 2.2 e il 3.2 in base al piede che uno ha sono molto simili... va bè che san marino effettivamente fare 1km è come farne 2 a rimini date le salite, comunque ste cose finchè non sei li non le puoi mai stabilire prima. certo che se farò non più degli 8 sarà un problema bello grosso, ora vediamo... c'è caso che domani vado la e l'ha già venduta oppure è messa male rispetto come sembra in foto e vado via con le pive nel sacco
ciao io ho guidato svariate volte la z3 2800 e una volta l's 2000. i consumi non posso ne' confermarli nè smentirli,tuttavia il motore bmw è di gran lunga piu rotondo pieno e potente nella maggior parte delle occasioni di quello honda. quest'ultimo solo dopo i 6000 giri comincia a farsi sentire ,e usato brillantemente dubito che sia cosi parco nei consumi.l'affidabilita' è per entrambe ottima,ma bmw sicuramente sara' meno sfruttato in virtu' dell'utenza tipo che lo acquista e della maggior flessibilita' del motore davvero perfetto. solo nella guida incazzata l'allungo dell'honda ha il sopravvento. io guido solo auto ultraventennali e andando tranquilli i 10 12 km litro li faccio. ma anche quando faccio i sette son contento per quello che mi sanno regalare!