Ho da poco ritirato una 118d attiva con radio professional usb aux-in,comandi volante e navigatore portatile garmin. Adesso vorrei installare una viavoce bluetooth che mi dia la possibilità di vedere chi mi sta chiamando e chi devo chiamare;mi ero orientato sul parrot con lcd nel vano posacenere ma poi ho visto le soluzioni fiscon delle quali ho trovato pochissime informazioni e soluzioni "bmw" tipo quelle citate in questo post 160€+montaggio sono molto allettanti per non avere schermi e simili in giro. Ho letto qualche discussione ma non mi è chiaro se volessi mettere il vivavoce bmw ho già la predispozione e quindi spederei una cifra decente come è la stessa cosa di fiscon? cosa consigliate? grazie
Aggiornamento ho controllato nel vano sotto il bagagliaio e ho quella che credo sia una centralina metallica con il simbolo del bluetooth
Alla fine ho optato per l'installazione del bluetooth BMW pagato come il parrot molto meglio integrato dalla radio vedo rubrica chiamate effettuate perse ricevute e top8.
eh già grazie ancora per la tua disponibilità. p.s.:Il montaggio per chi non lo avesse capito a cura di smercki
no niente navi ma se hai l'usb dovresti già avere la centralina bluethoot....si tratta di montare microfono, ricevitore e cablaggi + codifica. Contatta l'utente smercki ti saprà illuminare!! :wink:
si esatto , se si ha l'usb optional 6FL ( da escludere pero' quella che di solito e' ubicata nel cassetto portaoggetti lato passeggero in caso di vettura equipaggiata con idrive2 CIC ) la mulf e' gia' presente ed e' sufficente comprare il microfono, l'antenna bluetooth , cavo antenna bluetooth , cavo microfono ( quest'ultimo solitamente io lo realizzo a mano con il suo connettore 3 pin da agganciare col microfono e sul capo opposto le 3 boccole metalliche che vanno a finire nel connettore 54 poli della mulf). Andando con molta calma , ad esempio sulla serie1 , ci vogliono un paio d'ore per installazione e codifica ...non di piu'... Questo e' un esempio di combox installato sulla mia E87
se hai solo aux , non hai il 6FL. si rende necessaria l'installazione della mulf ( modulo BT ) , quindi va acquistata la mulf e a parte il kit retrofit per poterla installare fisicamente. va il tutto installato e codificato.....un giochetto di 2/3 orette circa .... se in piu' si acquista una mulf2 high e si vuole installare la relativa USB-audio sotto il braciolo portaoggetti calcola 30 minuti circa in piu'. Non mi e' mai capitato di vedere serie1 con la predisposizione cavi bluetooth .... non so .. se la tua puo' averlo , per dirtelo con sicurezza ho bisogno del telaio.
Si, ma quanto costa tutto questo giochino? Se hai, come me, solo radio business e presa aux, non conviene un parrot?
Con la radio business puoi installare solo il parrot o similari! Quello originale con fibra ottica non é possibile! Stesso discorso x la porta usb
Grazie @smercki , a questo punto, se me lo permetti, approfitto della tua esperienza... Ti faccio qualche domanda: - Ero indirizzato verso Parrot MKI 9100 con centralina Audicom per usare i tasti al volante, va bene o c'è qualcosa di meglio in commercio? - Qualcuno dice che facendo questa installazione si perde il tasto del ricircolo al volante... verità o leggenda? - Una volta installato il parrot controllo da volante telefono e USB, ma se voglio sentire la radio devo andare in manuale oppure dal volante controllo anche la radio come faccio ora? - Il microfono si può mettere a scomparsa dentro i buchetti già presenti in alto vicino alla pulsantiera del tettino come per il kit originale o come ho letto in alcune discussioni se lo metto lì si sente male (effetto stanza vuota!!!) e quindi per una maggiore pulizia del segnale è meglio installare il microfono sopra lo specchietto? - La presa USB è possibile portarla sotto il bracciolo, vicino alla AUX come nell'installazione tradizionale? - Meglio ancora sarebbe prendere l'attacco originale di Bmw con AUX-USB (invece del mio che è solo AUX) tagliare e saldare il cavetto USB del Parrot a quello originale BMW. Verrebbe un lavoretto molto pulito, ma sarebbe possibile farlo? - Non ho il posacenere ma la vaschetta portaoggetti, dove mettere lo schermino? Ho visto un installazione con lo schermo sistemato tra la radio e le bocchette di areazione, va bene lì? Che altre soluzioni ci sono? E per finire... lo schermino del Parrot lo fanno anche rosso? Sarebbe preciso per i colori delle nostre BMW!!!!! :sbav: Lo so tante domande ma ho sete di conoscenza!!!!!! Grazie in anticipo!!!
Io sulla e87 avevo fatto instalare il Parrot MKI9000 Ho scelto questo modello perchè non volevo avere in giro schermi che comunque andavano a cambiare l'estetica dell'auto. L'assenza dello schermo non mi è pesata perchè quando ricevevo una chiamata la voce mi diceva chi mi stava chiamando, e quando dovevo chiamare bastava pronunciare il nome della persona ..... in 4 anni non ha mai sbagliato un colpo. sempre con questo modello hai la ripetizione ultimo numero, esclusione del vivavoce e possibilità di chiamare lo stesso contatto a numeri diversi (esempio, chiama mamma casa oppure chiama mamma lavoro ecc. ecc.). Il vivavoce che ho adesso sulla F30 è quello base quindi senza comando vocale ..... devo dire che era più pratico il parrot su E87 Pertanto visto che a mio parere lo schermo non è fondamentale, anzi distrae parecchio, ti consiglio di valutare anche questo modello. Io avevo anche l'interfaccia per i comandi al volante. Il bottone del ricircolo funzionava correttamente. La radio continui a gestirla dal volante, basta commutare la gestione da bluethoot a radio sempre dal volante.
Nemmeno a me piace l'idea di avere schermi o cose del genere in giro per l'abitacolo. Per quanto riguarda il discorso telefono la presenza/assenza dello schermo non è che mi faccia molta differenza. Ritengo però che per la gestione della USB sia molto comodo lo schermo. Dal momento che la radio business non legge nemmeno gli MP3 o ritorno al vecchio contenitore in plastica con dentro tutti i miei CD o, come immagino succederà, sarò sempre ad ascoltare musica dalla presa USB e senza uno schermo la ricerca dei brani o dei cantanti/gruppi la trovo abbastanza complicata. SONO INDECISOOOOOOO....
Salve a tutti , mi inserisco pure sull'argomento. Possiedo una bmw x1 (e84) del 2012 con radio business e comandi al volante con solo presa aux. Volevo sapere se fosse possibile installare qualche interfaccia ipod, bluetooth e usb con schermo al posto del cassetto porta oggetti posto nella parte superiore del cruscotto. Il parrot con schermo mi sembra asteroid o il dynavin d99 sarebbero compatibili con la centralina della mia auto s18d drive. grazie a tutti