Si ma lui il 3.0 inizialmente lo scartava, inoltre se non ti piace la colorazione interno/esterno, è inutile prenderlo in considerazione. Gli xeno poi volendo si possono montare dopo l'acquisto, mentre riverniciare la carrozzeria e cambiare il colore degli interni è leggermente più dispendioso. Inoltre, c'è sempre la "trattativa finale", quindi per 500 euro di differenza potresti arrivare anche a pagarle uguali o addirittura ottenere un prezzo migliore da quello che l'aveva messa più alta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Allora i prezzi finali, già trattati sono 9500 per il 3.0 che è un ottimo prezzo se si considera che è un 2005. Come offerta il 3.0 è eccellente. Per quanto riguarda il slot estetico rimango un po' perplesso da quel blu e più che altro dal fatto che, dalle foto, la vernice non sembra in grande forma, sembra che abbia perso un po' la lucentezza mentre quella più vecchia ma grigia mi sembra più in forma come verniciatura. Sono molto indeciso fra le due ma sabato le vado a vedere entrambe anche se il 3.0 mi attira moltissimo.
Con una cifra tra i 100 e i 700 euro (in funzione alla tua manualità, volontà e requisiti) la vernice torna come nuova.
Non mi sembra che il 3.0 fosse stato scartato in quanto tale, ma perché tendenzialmente "fuori budget". Per il colore esterno, viste le premesse dell'acquisto, non penso voglia comprare un'auto di un colore che non gli piace per poi riverniciarla! Quindi se non gli piace prenderà dell'altro. Se il dubbio è invece legato alla brillantezza della carrozzeria, ha già risposto Ale.
Quel blu mi piace, non mi fa impazzire, dalle foto, ma mi piace. Chiaro la preferisco nera o grigio scura ma anche blu è ok. Dire che facendola lucidare si recupera davvero tutta la lucentezza? La futura della verniciatura nuova non è sempre meglio di quella rifatta da un carrozziere? Grazie
Consiglio acquisto Z4 2.5i Un buon (e bravo) carrozziere fa miracoli, al solito "you get what you pay for". Valla a vedere di persona, non farti mille domande basandoti su una foto presa da un sito.
Io non andrei mai da un carrozziere (di quelli che conosco io) per un lavoro di sola lucidatura, ma come al solito dipende dal carrozziere. Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Quindi per ridare vigore dovrei andare da un carrozziere ma non ci sono certezze sul risultato da quanto ho capito.... un utente via PM mi ha anche fatto notare che quella blu ha i cerchi da 17 e non da 18. Il che mi fa venire qualche dubbio.
Secondo voi dovrei aspettare un offerta migliore. Magari un 3.0 come quelli disponibili a Torino o questa è un ottima offerta anche se hai 17?
Personalmente a me quel blu piace, se avesse avuto anche gli interni beige sarebbe stata perfetta! Mi permetto di fare qualche ragionamento personale: una così ridotta percorrenza dovrebbe essere accompagnata da un'estrema cura, quindi chiedi assolutamente di visionare il libretto service e la dotazione delle chiavi, può darti indicazioni importanti sullo stato di cura del veicolo, mi sembrano entrambe tenute molto bene! Per il discorso cerchi-xeno, io non darei a questi troppa importanza, in quando sono "facilmente" sostituibili dopo l'acquisto a differenza del colore della carrozzeria o degli interni! Per il discorso lucentezza della carrozzeria, non tutti i carrozzieri sono "cani", nella mia zona se ne salva solo uno, ma ti assicuro che dopo una lucidatura fatta ad arte la macchina sembrava nuova e non esagero, aveva già 5 anni, prezzo: 250€! Vale sempre il consiglio principale comunque: provale, ascoltale e parla con i proprietari!
Concordo, il carrozziere lucida la macchina ma se non lo fa perfettamente fa piu' danni, non tutti i carrozzieri la san fare. Un detailer invece e' specializzato in questa operazione, o non sarebbe tale. Poi facciamo un distinguo, molti carrozzieri, pochi lattonieri. Il carrozziere sistema piccoli danni, altrimenti cambia tutto il pezzo, mentre il lattoniere rimette a nuovo il pezzo originale, cosa indispensabile per auto d'epoca o particolari.
Non conoscendo nessun carrozziere, però, non saprei proprio a chi rivolgermi, ci vorrebbe qualcuno sui cui andare tranquillo, anche a costo di fare qualche km per portargliela. Ma quindi dite che quelle lucidissime che si vedono negli annunci e che hanno 8 o 10 anni sono state lucidate prima di metterle in vendita? Tornando al 3.0 quello che sto cercando di capire, e che verificherò meglio vedendo e provando l auto, è se si tratta di un buon affare per condizioni generali, prezzo, distanza ecc che vale la pena cogliere anche se ha i cerchi un po' piccoli e che magari dovrei cambiare in futuro (quanto costano dei cerchi originali BMW o con il look identico a quelli originali?). Secondo voi è un occasione di questo tipo sto 3.0? Grazie
Spero che, qualunque sia la scelta che farai, la farai con la consapevolezza che stai acquistando una macchina usata di 10 anni, con l'uso e l'usura che 10 anni comportano (dillo alla mia capacità di recuperare dopo una serata seria) che avrà i costi di manutenzione (inteso come ricambi e manodopera) di un 3.000 BMW di 3 anni. E che di imprevisti c'è ne saranno. Per quello che mi sembra di leggere, ti troveresti più soddisfatto con una spider più giovane ma altrettanto divertente come una mx5. Ad esempio: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=250664924
Compro quest auto per passione. Amo la sua linea e amo il 6 cilindri BMW. La mx5 l ho valutata a lungo ma non mi piace la sua estetica. Non c' è niente da fare. Se si acquista un auto per metà utilità questo può anche andare bene ma se la si prende per assecondare una passione e togliersi la voglia di avere un sito divertente e brillante si deve essere appagati anche dall estetica
Ti racconto la mia esperienza. Presa la scorsa estate, da concessionario generalista (quindi garanzia di un anno), una Z4 2.5 della fine 2006, Km 60.000, libretto tagliandi BMW, verficata da concessioinario BMW (che mi conosce) e da carrozziere amico: tutto OK. Spesi poco più di € 11.000. Tuttavia: ho fatto tagliando dei 60.000 (il precedente era di poco meno di 2 anni prima, andava fatto), fatta lucidare e sistemare un paio di piccole noie dal carrozziere (serio), verificato (quindi smontato e pulito :wink:) motorino della capote, che era allagato, fatto pulire selleria in pelle (non mi andava di stare dove aveva sudato qualcunaltro...) e, da ultimo (sarò perfezionista ma...leggendo il forum...) fatto tagliando del cambio automatico presso officina ZF autorizzata. La macchina è un gioiellino ma...come dice la consorte...una z...occoletta :sbav:
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Di contro posso dire che, come dicevo qualche post fa, un amico ha preso un 2003 circa 2 anno fa e sono due anni che se la gode semplicemente cambiando l' olio. Tornando alla mia scelta chi propende per il 3.0 blu e chi per quella grigia? Sarebbero gradite anche le motivazioni. Grazie
Sul forum è nota caratteristica consigliare sempre la motorizzazione più potente, anzi ancora non è arrivato nessuno a dirti che se non prendi una M non ne vale la pena Le tasche sono le tue, usa la tua testa. Personalmente quei 400 € di bollo per il 2.5 mi infastidiscono non poco, ed è l'unico motivo per cui prima o poi la venderò. Poi non giudicare le auto dalle foto, soprattutto la carrozzeria, valle a vedere.