Anche il prezzo sale... aggiungi 2500 euro e ti prendi la mia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Le delta hf sono un vuoto a perdere per i soldi, delicatissime e si spaccano facilmente, ricordo ai tempi che in pista ne usciva sempre almeno una col motore andato :wink: Una Bmw ha il motore piu' complesso di una mazda, quindi la mazda la fai sistemare da un meccanico qualsiasi con pezzi moltissimo meno costosi, la Bmw se ha problemi al Vanos il meccanico senza esperienza specifica manco sa dove iniziare :wink: Appunto, l'ottimismo non ripara i danni, lo fanno i soldi ed a caro prezzo su una Bmw Avessi detto 40mila km senza problemi ok, ma hai gia' fatto un elenco di guasti da far cambiare idea Al quale mancano i guasti piu' gravi ma che si verificano spesso a questi chilometraggi come sterzo, vanos ed altro. Io mi affido alla fortuna solo per il lotto, una macchina di 10 anni con 50/60mila km la evito e vado su una di pari prezzo ma piu' recente e con meno km. Vuoi la tal macchina che ti piace per pochi soldi e la prendi con tanti km e tanti anni? Sappi che poco la paghi, ma tanto rischi di spendere se inizia ad aver magagne a raffica, non e' nuova, non ha garanzia, punto, questa e' l'unica certezza. E' solo impressione, non cambia nulla, anzi, la golf turbo ti sembra vada di piu', ma resta al palo, per il solo fatto che al semaforo una ta turbo non resta ferma a pattinare solo grazie all'elettronica che taglia potenza senza quindi sfruttarla. Il turbo spesso ti da' la botta e basta, ma a prestazioni e' uguale ad un aspirato, che essendo progressivo ti fa sentire meno la progressione, anche se e' piu veloce. Ma se la consigli cosi' tanto, come mai ad ogni post cerchi di sbarazzartene ?
Non ho capito la domanda... Se l'ho messa in vendita, mi pare ovvio cercare di.... ehm... venderla! Qualcosa non torna?
Si, ma e' da mo' che lo dici e dici anche di cambiar idea, ancora non ho capito quel che vuoi farci. Salvo che pensi di guadagnare piu' di quanto le trovi in giro e quindi ti passano secoli per piazzarla. Per pigliar di piu' una macchina deve aver accessori particolari, condizioni perfette e pochissimi km rispetto alle altre, tipo le mie auto. Se gli altri in 4 anni fanno 50/60mila km, le mie arrivano al massimo a 20mila, quindi potrei chiedere qualcosa in piu' e troverei sicuramente qualcuno disposto ad aver una macchina nuova per poco in piu' invece di una col triplo dei km. Io un usato lo concepisco solo con 20mila km, ad esagerare 30mila se non posso spender di piu', oltre per me hanno troppi km e non mi fido, piuttosto cambio modello ed a pari prezzo ne prendo una piu' recente con meno km o abbasso le mie pretese, se non li ho, non li ho, inutile pretendere una Ferrari al prezzo di una panda o come un mio amico fare la cazzata, non prendere una punto nuova per portarsi a casa una mercedes con 200mila km. Quella che ho adesso aveva 9000km, quella prima era nuova, quella prima ancora 20mila km.
11anni e 82mila km? Per me, bocciata a prescindere, troppo vecchia, troppi km, terzo proprietario, rischio troppo alto. La patacca enorme Z4 dietro ai sedili poi si commenta da sola
Stando al tuo ragionamento allora le vetture con oltre 30 mila km ( e con un po’ di anni )sarebbero da rottamare? Il mercato dell’usato fallirebbe perché non ci sarebbero “stupidi” che acquistano vetture con 50/100 mila km ( se non di più ) . E’ anche una questione economica talvolta , c’è chi ha un desiderio ( come l’utente della discussione ) di acquistare una vettura che gli piace potendosi permettere fino a una certa cifra , non vedo perché dovrebbe cambiare tipologia ( tipo mx5 o altro ) perché a parità di prezzo è più recente …ok ma se non gli piace, e l’ha ripetuto più volte mi pare . Probabilmente non era un tuo limite quello economico potendoti permettere una e89 con soli 9000 km , ma non è per tutti così. Il tuo amico magari è più soddisfatto di una Mercedes con 200 mila piuttosto di una grande punto nuova. Ma poi una curiosità …quanti z4 sono mai “esplosi” sotto al sedere delle persone perché avevano 50/100/150 mila km??? Oltretutto affermi che pure 50 mila km ( limite tra l’altro dell’utente che cerca lo Z4 ) siano già troppi …ma hai idea di quanto può durare il ciclo vita di un motore? Tutte le problematiche “serie/costose” che hai citato finora non mi pare siano state riscontrate da tutti gli utenti che stanno partecipando alla discussione. Parli dell’acquisto di una vettura usata come se fosse l’ultimo acquisto della vita…è una macchina , la rivendi se qualcosa non ti soddisfa ( io avevo acquistato uno z4 2.2 con 130 mila km e 4 proprietari ..ho fatto ancora altri 30 mila km , rivenduto a un mio amico che a sua volta ancora ha rivenduto ). Riguardo mia esperienza con Mazda intendevo dire che i ricambi sono ( …almeno erano ) comunque costosi , la manodopera certo può variare ma le officine autorizzate sono comunque abbastanza in linea tra i vari marchi di auto , come lo erano 20 anni fa , differenza che all’epoca con meno “elettronica” e più “arrangiamenti” c’era anche il meccanico “tuttofare” che metteva mani quasi su tutte le vetture e con pochi soldi il Cliente era soddisfatto e il meccanico “campava” .Ultimo appunto OT …non userei mai la Delta in pista !
tralasciando i km io non capisco cosa tu abbia contro le macchine di 10 anni! Boh. Tutti noi compreremmo macchine con 6 mesi di vita o nuove ma una macchina, a 10 anni, ne ha altri 10 davanti, senza problemi.
Si che esistono originali. Mi sembra siano i 135 m , non sono sicuro però mi pare siano solo da 18" originali. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4
Io non lo so, ma ho il dubbio che esistano originali per serie5, che avrebbero ET non adatto. Ma ne avranno venduti migliaia replica, direi al 90% sono replica pure quelli.
Io presi la zeta a 88.000 km, il motore sembrava ancora in rodaggio. Erano motori robusti fatti per durare molto più delle nostre mode del momento. Vedi che anche loro si stanno aggiornando col turbo e il downsizing, con tutti i problemini che ne conseguono per l'utilizzatore finale e maggiori risparmi ed incassi per i produttori.
A me sembrano tanti soldi i quelli dell'annuncio,a quel prezzo un 2003? la BMW a reggio Emilia ne aveva una ben messa come la mia grigia chiara a 11000€ mi sembra ma almeno sarà garantita per un pó. io ho i 18 135m da pulire un divertimento,replica o no non lo so..... per chi dice che ho avuto molti problemi...forse si ...forse no,mi auguro di continuare così perché per adesso non mi è costata un soldoni più che per i pezzi di ricambio come olio ed i braccetti,visto che uno ci aveva mollato,portata sempre da meccanico di famiglia,fortunatamente ex BMW e la concessionaria BMW non l'ha vista mai se non per una diagnosi da 70€ Ripeto Mi auguro di farla d'epoca
Aggiornamento sulla vettura di Ferrara che dopo una prova su strada avevo sentenziato con lo sterzo rotto. Il proprietario l' ha portata oggi in BWM e devono ancora fargli sapere un responso ufficiale ma lui, guidandola fino al concessionario, dice di non notare il problema allo sterzo e die che è stata sempre così da quando l' ha presa. A me ha dato proprio la sensazione di essere "sui binari" e che per spostarla da questo binario, dopo un po di forza applicata, si ci spostasse con un piccolo scatto, tipo un piccolo gradino. Possibile che sia normale così e che sia io ad averla valutata difettosa quando invece non lo è? Grazie