Ciao a tutti Sono nuovo del forum e, forse, un futuro possessore di BMW Z4. Attualmente possiedo una Peugeot 207 ma sono molto tentato di acquistare la Z4 come seconda auto da godermi sulle strade dell' Appennino Tosco Emiliano. Dalle mie parti, effettivamente, la vettura si potrà utilizzare solo per 4 o 5 mesi all' anno viste le temperature rigide e la neve ma questo non mi frena: mi piace molto la Z4 e le roadster in generale e vorrei concedermi questo regalo. Il mio budget mi consente di acquistare soltanto Z4 piuttosto vecchie: infatti, con 10.000 € si trovano solo auto del 2003 o del 2004 a meno che non si sia disposti a spostarsi al sud dove ho notato che le vetture costano meno. Ho messo gli occhi su un paio di esemplari tenuti molto bene dell' anno 2003 e 2004 con circa 50.000 km. Ma passiamo alle domande 1) A quali interventi è necessario sottoporre una Z4 di 10 anni con 50.000 km? Ho letto in modo molto approfondito tutto il forum ma ho letto opinioni discordanti con persone che hanno sostituto "mezza macchina" nel tagliando dei 60.000 km e altri che invece hanno cambiato solo l' olio. Mi chiarite questo punto? 2) Ho letto del problema relativo al motore di razionamento della cappotta di cui soffre la Z4 e vi chiedo cosa dovrei verificare di preciso sugli esemplari che andrò a vedere per essere certo che non presentino problemi (oltre ad aprire e chiudere il tetto ovviamente :wink:) 3) Purtroppo ho letto molto anche sul famigerato problema del piantone dello sterzo: cosa devo verificare per essere certo che le vetture che vado a vedere non presentino questo problema? Grazie!
Ciao, benvenuto.. Dovresti presentarti nell'apposita sezione prima di postare! Comunque sia, veniamo a noi: Con meno del tuo budget io ho preso una 2007 2.0, se cerchi bene si trovano anche più recenti ma con qualche km in più, come questa: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=249055523&asrc=st|sr che ho visto personalmente e non si presenta male! 1) Dipende tutto dal comportamento del precedente proprietario. Per il tagliando dei 60k km basta attenersi a quello che prevede il libretto service, altrimenti cosa lo avrebbero fatto a fare? Ovviamente bisogna sopperire ad ogni eventuale mancanza del precedente proprietario! Quindi, più che i km cerca un buon libretto service, imho. 2) Io ho provato la capotte 4-5 volte a fila, guardando e ascoltando per scovare eventuali difetti, ma ci sono sicuramente più esperti che ti consiglieranno meglio! 3)Il problema dovrebbe essere stato risolto dopo il 2006-2007 e si presentava dopo 50-60k su molte Z, lo sterzo dovrebbe fare rumore, andare a scatti o perdere di scorrevolezza!
Ciao. Grazie per la risposta. Mi sono presentato precedentemente nell' area apposita e poi ho aperto questo topic. Per quanto riguarda l' anno della macchina credo dipenda dalla dotazione/stato generale. Quelle che ho visto io del 2003 o 2004 mi sembrano messe decisamente meglio o quantomeno appaiono più belle dalle foto: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=246257556 Sono molto indeciso perché questa, ad esempio, che è un 2004 ma ha un aspetto generale decisamente migliore o sbaglio? 1) Non essendo possessore della Z4 ho postato apposta per sapere cosa prevede il libretto service. Purtroppo non ho accesso ad un libretto service al momento 2) Farò come hai detto tu, grazie 3) Spero che il proprietario me la faccia provare...sembrava piuttosto restio al telefono....
1. dipende come e' stata fatta la manutenzione fino a quel chilometraggio e dalla tua propensione al rischio 2. difficile da diagnosticare (a meno di fare delle ipotesi basandosi sulle condizioni dei canali di scolo e dove e' stata ricoverata) 3. impossibile da diagnosticare a meno di poterla provare a lungo ed a temperature estive. La certezza potresti averla nel caso fosse stato sostituito. Lo verifichi con fattura BMW/controllo in BMW.
Volendo, puoi sostituire mezza macchina anche a 10.000km, È più che altro buon senso, a meno che non abbia particolari problemi non vedo perché sostituire più del necessario, non è mica in garanzia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> 60.000km hai un normale tagliando + eventualmente cinghie e pompa acqua con pulizia impianto raffreddamento (visto che contano anche gli anni oltre che i km), candele, liquido freni e magari se consumate, le pastiglie. Già così hai fatto molto. Il filtro benzina non si può sostituire.
Ti dico la mia esperienza personale su certi chilometraggi. Alle volte alcuni pensano che prendere la macchina dalla casalinga o pensionato sia meglio perche' poco sfruttata e invece e' totalmente falso. Io ho il piede pesante, ma faccio manutenzione scrupolosa e regolare e mai avuto problemi anche con una macchina turbo arrivata a 60mila km. Mia madre aveva una punto che uso ora per lavoro, la usava solo per far la spesa con pochi km senza ovviamente averla mai tirata. Morale, appena presa in mano e cominciato a guidarla in modo sportiveggiante, ha ceduto. Pompa dell'acqua arrugginita per scarso utilizzo, guarnizione della testa idem, frizione perche' la usava male ed altre cose. Morale, fosse stata una Bmw, mi sarebbe costata una cifra assurda da rimettere a posto, minimo 10mila euro tra tutto. Quindi gia' il fatto che la macchina abbia tagliandi regolari e' una buona norma, cosi' come non deve star troppo ferma e nemmeno esser usata solo a basse velocita' con guida da pensionato. Ricorda che una Bmw da 10mila euro e tanti anni costa come una Bmw nuova per ricambi e tagliandi ufficiali. Fuori dalla rete ufficiale non fanno certi controlli e rischi magagne, fanno solo il classico cambio olio e filtri, ma nessun controllo tipico delle conce ufficiali.
Hai scritto che al sud vengono un po' meno, secondo me vale la pena valutare lo spostamento. Ti metto questo link: http://www.subito.it/auto/bmw-z4-italiana-km54700-2006-palermo-87617188.htm Restando dentro il tuo budget avresti un'auto già restyling (tra l'altro il 2.5si è un motore molto equilibrato) con, dice il venditore, basso chilometraggio, tagliandi BMW e motorino capote nuovo...
Sono dell'idea che ci stia spostarsi un po per portare a casa una bella auto, però stica.. in sicilia! A sto punto conviene di più andare a prenderla in svizzera/francia/germania
Beh, già un tagliando di questo tipo, a soli 60.000 km mi spaventa perché tra pompa ecc arrivo a spendere oltre 1000 €. La cosa mi preoccupa e non poco. So bene che entrando in casa BMW con un 6 cilindri la manutenzione non è certo da paragonare ad un utilitaria ma sostituire tutta sta roba a soli 60.000 km è scoraggiante
Sono d' accortissimo con te su tutto però bisogna anche mettersi nei panni di un acquirente: 1) Trovare vetture con tagliandi certificati su libretto BWM non è facile 2) Se si vuole acquistare l' auto ad una distanza ragionevole da casa propria le offerte, per il modello da noi desiderato non sono poi così tante 3) Quando acquisto un auto, che si tratti di un privato o una concessionaria non posso sapere come sia stato il precedente proprietario. Ad esempio in zona Bologna c' è un ottima offerta, in termini di condizioni della vettura, un 2003 2.5 con 50.000 km a 10.000 €. Il proprietario sembra estremamente meticoloso e scrupoloso ma l' auto ha avuto altri 2 prorpietari, come posso sapere come l' hanno tenuta?
Palermo è totalmente fuori portata, una vera follia. Se si trovasse l' offerta irrinunciabile magari sarei disposto anche ad andare fino a Roma per la Z4 ma il rischio di prendere una fregatura aumenta: viste le distanze non posso andare a vederla e poi tornarci per acquistarla quindi dovrei fare tutto in giornata, se l' auto mi piace, e il rischio di sbagliare acquisto, prendendola così a caldo, sarebbe un po' più alto. Ce ne sono diverse a Torino di vetture interessanti ma anche li, dovendo fare 4,5 h di macchina all' andata e al ritorno dovrei partire con l' assegno di acquisto già pronto e non è il massimo! Grazie
Ci mancherebbe, comunque per molti di queste sostituzioni è anche possibile arrangiarsi. Se da solo ti fai il cambio olio , candele, liquido dei freni e pasticche hai già risparmiato quei 150€ minimo di manodopera! Se compri i pezzi online ne risparmi ancora di più e sono tutti lavori semplici!
Quoto, l'ultimo tagliando ho fatto tutto da solo e al posto di 500 euro chiesti in bmw, ne ho spesi 200, ovviamente usando gli stessi componenti consigliati e facendo il lavoro con molta più cura :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ti ho solo chiarito le componenti che secondo me si potrebbe pensare di sostituire su un'auto di cui non hai certezze, ma non e' assolutamente indispensabile farlo. Poi come ti dicevo a 10 anni va dato peso anche al tempo piu' che al kmetraggio (che a mio parere va verificato in qualche modo, perche' pur essendo possibile, non e' proprio credibilissimo). Io ad esempio ho 80.000km e ho sostituito solo le candele, ma non era assolutamente necessario, andava bene anche prima, solo che ogni tanto ci faccio viaggi da 2000km a/r e preferisco avere le cose in ordine.
Io alla mia vettura attuale il cambio olio e filtri l' ho sempre fatto da solo. Il liquido freni mi fido meno perché vanno fatti spurghi e simili e non so se si rischia di restare con un auto che non frena! Cose come pompa acqua e cambio cinghie, però, non si possono fare da soli...o sbaglio? Grazie
Capisco perfettamente il tuo punto di vista. Quindi sono spesso interventi preventivi e non indispensabili. Grazie
Comunque, per la questione motorino e piantone, si sa, sono forse le uniche 2 cose delicate che necessitano di controllo prima dell'acquisto, ma alla fine tutte le auto usate hanno alcuni punti critici... Secondo me, se vai a provare una Z e non riscontri ne problemi allo sterzo ne alla cappotta, puoi andare tranquillo! Poi ovvio che tutto si può rompere e può sempre andare di sfiga, però io non mi spaventerei per queste cose... Comprare un usato è sempre un rischio, se uno non vuole rogne, prende un nuovo con garanzia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Concordo con te al 100% solo che ad auto nuove di questa categoria non mi ci posso nemmeno avvicinare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Un altro utente mi ha detto che è difficile capire se la macchina che si va a vedere e provare ha il problema dello sterzo perché capita solo con il caldo e dopo un po che lo si utilizza. Questo un po' mi preoccupa. grazie
Dal 2006 in poi comunque non dovrebbero avere questo problema da quello che so.. Altrimenti puoi sempre fare una scrittura privata dove specifichi quello che vuoi e la fai firmare al venditore! Con me hanno fatto così con l'ultima auto che ho venduto. Questa, più che una garanzia, vuole essere una ulteriore sicurezza che ciò che ti descrive il venditore è corretto e quindi ti pari il sedere da qualsiasi problema grosso che potrebbe avere l'auto appena acquistata! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Purtroppo con il mio budget, e volendo il 2.5 non riesco a prendere una vettura successiva al 2004 forse addirittura un 2003. La scrittura privata non credo copra perché il vecchio proprietario può sempre dire che effettivamente quando me l' ha consegnata era perfetta e che il problema è sorto dopo o sbaglio?