consiglio acquisto nuova mini

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da wd82, 17 Gennaio 2011.

  1. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Ovviamente può essere adibita a questo uso, lo può essere anche la Smart Diesel...però se dovessi scegliere un'auto con cui divorare 30-40mila km/anno non sceglierei di certo la Mini ma qualcosa di più grande, silenzioso e confortevole.IMHO.
     
  2. MINIDRIVER

    MINIDRIVER Collaudatore

    258
    3
    1 Febbraio 2008
    Reputazione:
    57
    cooper s 184 cv
    Confermo...un mio amico con la mini r50 diesel (motore Toyota) è arrivato sopra i 150 mila km con l'ordinaria manutenzione ed anche se autoscout si trovano r 56 cooper d sopra i 100k km...
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.229
    2.405
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non è che la mini sia poi così rumorosa o scomoda.

    Il grande non è necessario, basta che stai comodo tu che guidi, e davanti con la mini non ci sono problemi.

    L'assetto in autostrada non lo senti neanche.

    Rumorosità nella norma.
     
  4. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    De gustibus...dipende da dove ne vieni.

    Io la trovo rumorosa di motore, scarsamente insonorizzata, una marea di fruscii aerodinamici dovuti alla pessima aerodinamica (che penalizza anche i consumi), poco potente e piccola.

    Se dovessi viaggiare andrei senza dubbio su una 120d o una Golf, per non dire qualcosa di più grande.

    Ti basti pensare che trovavo la Z3 decisamente più adatta alle lunghe percorrenze...
     
  5. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    la Z3????non scherziamo dai.........

    la mini per viaggiare va benissimo,invece di prenderla con cerchi da 24",assetto JCW,Antirollio maggiorate ecc ecc basta prenderla in versione + confortevole,cerchi + piccoli,assetto normale,versione One......ed è anche + economica sia all'acquisto che quando si parla di costi fissi tipo sostituzione pneumatici e consumi che sono + bassi xkè le gomme non sono larghe come le 17".

    Poi c'è da dire anche che chi compra una mini ha un'animo sportivo........quindi se l'assetto è più rigido della norma non ne risentirà perchè sa già che l'auto nasce in questo modo e lo accetta.

    Io ho una 320d e92,comoda x viaggiare lo è (è silenziosa tranne i fruscii in autostrada,non è piccolissima e 4 persone stanno comode,anche se raramente sono andato oltre le 2) però ha assetto rigido e sterzo molto diretto,lo sapevo già prima di acquistarla e faccio 50/60.000 km l'anno senza lamentarmi...........una mercedes sarebbe + comoda ma non voglio tradire la mia ammirazione per il marchio BMW (sono alla seconda..) e la mia voglia di sportività xkè,quando mi viene voglia di tirare,una qualsiasi mercedes o audi non mi darà mai quello che mi da la mia BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2011
  6. wd82

    wd82 Kartista

    122
    0
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e92 ;
    allora per prova ho chiesto in prestito la mini cooper s di un mio amico, è una r56 chili con i 16.

    allora escuso discorsi sul motore ovvio che non mi interessa, ho trovato la r56 molto più macchina della r53, ho guidato una s checkmate, meno rumorosa e anche meno "ribalzosa", quindi molto più adatta ad un uso continuo a buona velocità.

    Sterzo impressionante piccolo e diretto, cambio buono ma migliore il mio.

    Buon confort e posizione di guida raccolta e bassa ma non da essere diciamo costrittiva, ci sto tranquillamente.

    Spazio a bordo io faccio un metro e 65 quindi sto dietro bene se davanti c'è qualcuno tipo me o poco più.

    Certo se davanti si metto uno di un metro e 90 e magari 100 e passa kg dietro non si siede nessuno.

    Più stretta della mia ma gira in un foglio di carta, la mia causa riduttore di sterzo raggio di sterzata di un tir.

    Fruscii si oltre i 140 150, la c30 non ne ha ma ha la sensazione finestrino aperto.

    Probabilmente curvone autostradale con c30 preso sparato più fiducia della mini, strada di montagna c30 più impacciata.

    PS non me ne vogliano i proprietari di cooper s, ma sinceramente sono rimasto un pò deluso dal motore, sembra camminare meno della vecchia ma penso sia una sensazione.

    E sopratutto visto il bagnato e il freddo è un auto da guidare con giudizio, far slittare l'interna o andare dritti per troppo gas è molto facile.

    Immagino non abbia il differenziale autobloccatente, almeno non di serie.
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.229
    2.405
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    R53 ed r56 come motore sono difficilmente paragonabili, sono 2 concetti di motore diversi.
     
  8. Charlie_jcw

    Charlie_jcw Collaudatore

    441
    13
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    830
    Bmw 120d LSE
    Sei sicuro di aver provato un cooper S ? :-k:-k

    Indipendentemente che sia R53 o R56 hanno entrambe tra i migliori motori della categoria e tra i migliori telai della categoria! Non capisco la tua interpretazione di questa tipologia di macchina!

    Ciao Charlie
     
  9. wd82

    wd82 Kartista

    122
    0
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e92 ;
    parlavo principalmente di sensazioni, cioè la r56 mi sembra più macchina, forse per questo sembra andare meno della r53.

    So che non è così.

    Era la prima volta che provavo una piccola bombetta in condizioni "difficili" 2 gradi asfalto umido e notte e riflettevo che ho 10 anni di esperienza di guida, ho guidato auto mooooolto più performanti, e sinceramente mi sono reso conto che va guidato con malizia e perizia semplicemante.

    Immagino che il cooper d non sia così.

    Comunque era un giudizio per valuatare l'acquisto nel senso che effetto mi faceva assetto, spazio a bordo, posizione di guida, rumorosità aereodinamica, in confronto alla mia.

    Ho pensato prestazioni motore e forse freni no ma il resto è molto simile se non uguale.

    Giudizio secondo me ottimo per i miei gusti e le mie esigenza, con qualche rinuncia ma non troppo sacrificante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2011
  10. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    tipo bagagliaio inesistente? :biggrin:
     
  11. wd82

    wd82 Kartista

    122
    0
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e92 ;
    quello non è un problema hai visto quello della c30 e fà 4,30 metri:biggrin:
     
  12. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Vai di Cooper D, cavalli ne ha a sufficienza, e ti permette di divertirti un po' quando ne hai voglia.
     
  13. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Ok ma tieni conto che (l'ho scoperto di recente) nella Mini non stanno neanche le tavole da snowboard e devi rinunciare a qualsiasi cosa più lunga di 1,50 m quando vai all'ikea :biggrin:

    Se vivi in una mansarda è l'ideale, ma sono in grossa crisi perchè volevo comprare una libreria e non so come portarmela a casa...:sad:
     
  14. Guest 002

    Guest 002 Direttore Corse

    2.304
    77
    29 Aprile 2008
    Reputazione:
    -4.005
    .
    fittati un camion dalla Maggiora o da Furgò...35€ al giorno circa...ti converrebbe secondo me,io ogni tanto li uso per trasporti particolari per la mia azienda
     
  15. wd82

    wd82 Kartista

    122
    0
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e92 ;
    ahah in effetti però ho anche una bella station a casa
     
  16. wd82

    wd82 Kartista

    122
    0
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320d e92 ;
    tagliandi ogni 30 mila km appena confermato, olè devo solo maturare la decisione definitavamente
     
  17. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    Pensa che a me il computer di bordo mi ha appena fatto fare il secondo a 38mila...:-k
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.229
    2.405
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Lo avranno settato male in bmw.

    Mio padre ha fatto il tagliando a giugno, a novembre gli diceva che doveva farlo ancora. E' andato in bmw ed avevano sbagliato a settarlo.#-o
     
  19. Gundun

    Gundun Secondo Pilota

    775
    20
    10 Novembre 2005
    Reputazione:
    101.312
    Z3 Roadster 2.2 Sport Edition
    In teoria il primo è stato fatto a 18mila, quindi ci vedo una certa coerenza nel fare il secondo a 38...non so però su che base wd82 dica che adesso lo fanno ogni 30mila...forse il nuovo diesel BMW ha intervalli di manutenzione diversi.
     
  20. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Strano. :-k

    Io con la S lo facevo ogni 30000 (indicazione BC)
     

Condividi questa Pagina