BMW Serie 1 F40 consiglio acquisto e configurazione nuova f40

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da giulio.spinozzi, 8 Gennaio 2021.

  1. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Una nota. la mia macchina esce con idrive7 versione 2021.3, non si trova nulla a riguardo le note di rilascio.
    Mappe invece avevo le 2020-3 e ho aggiornato manualmente tutta Europa all'ultima versione tramite app BMW, versione 2020-4.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.821
    23.140
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Piccolo OT. Quanto tempo ci vuole per imparare ad usare come si deve un rasoio di sicurezza e, rispetto ai soliti gilette, ci si mette piu' o meno tempo? Che la rasatura sia piu' profonda e meglio realizzata lo confermava gia' tempo fa il buon @andreas_ba
     
  3. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    IMG_0582.jpg
    ci ho messo realmente un paio di mesi, la differenza e il comfort è enorme...oltre poi alla goduria e per chi è sensibile al fattore ambientale. Tutti prodotti naturali. Poi a me piacciono molto le fragranze, quindi ho tanti saponi e profumi....prova, poi mi dici...Se hai bisogno di qualche consiglio scrivimi in pvt ;)
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.964
    25.540
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    A me piacerebbe un sacco. Se solo avessi tempo e tranquillità la mattina...
     
    A &rew piace questo elemento.
  5. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    è un momento da godersi...io non mi rado tutti i giorni, ma ogni 2-3 e la domenica (dove mi faccio anche il panno caldo e mi rilasso).
     
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    C'è stato un momento in cui avrei voluto imparare ad usare il rasoio a lama fissa dopo aver imparato a fare le lame ai coltelli da cucina con le pietre ma dopo aver incontrato alcuni cultori mi sono spaventato da tutte le accortezze che servono ed ho lasciato perdere (con moglie e figlia diciottenne e due soli bagni a disposizione non ci sarebbe ne tempo ne spazio) ... ho già l'arco olimpico di cui occuparmi e come tutte le forme d'arte vanno curate ed approfondite (fuori casa e all'aperto per la maggior parte del tempo).
     
  7. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    il rasoio a mano libera, quello che citi, è una cosa più complessa:
    1 - richiede molta attenzione ed esperienza, il pericolo di tagliarsi è reale, basta che ti scivola la mano o il rasoio e sono dolori. Con quello di sicurezza non ti tagli se non pigi con forza, per questa basta avere una mano leggera, fare solo attenzione alle irritazioni. Io neanche all'inizio mi sono fatto tagli.
    2 - va affilato, perchè la lama è fissa, quindi ogni tot rasature serve avere una pietra (e qui si apre un mondo) e tanta pazienza ed esperienza...

    Se non si è appassionati di lame sconsiglio di usarlo, è stato creato per farsi fare la barba, non per farsela da soli. C'è un bellissimo libro di un illuminista che parla di tutto questo aspetto, che ha inventato infatti il rasoio di sicurezza, per farsi appunto la barba in autonomia (la pogonotomia).
    https://www.amazon.it/Pogonotomie-Lacentsa-Centsart-Dacentsa-Centsapprendre/dp/1166164756


    In ogni caso deve essere un piacere, quindi meglio mettersi nelle condizioni migliori.
     
    A &rew piace questo elemento.
  8. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.598
    3.577
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.320.641.564
    120d XD, E91 LCI 320d
    pensa che per la coltelleria ne uso ben 4! vado da una grana 800 sino a 12000 per la lucidatura

    motivo per cui preferisco evadere :mrgreen:
     
  9. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    allora sei tipo da mano libera! Sei già molto preparato sull'affilatura. ahahahah
     
  10. Nesh2305

    Nesh2305 Kartista

    129
    9
    18 Gennaio 2021
    Milano
    Reputazione:
    137.923
    BMW Serie 3 touring
    Ciao
    Anche se un po’ in ritardo. Non so se hai già scelto. Posso dirti la mia esperienza.
    Come sai (visto che mi hai risposto in un mio topic) ho ritirato una 118i.
    Sai che sono anche molto preciso :). La 118i dai primi km ti dico che bevicchia un po’ e sto andando molto lento. I km nel display che indica quanti km puoi fare in città vanno giù a vista d’occhio per poi stabilizzarsi in strade extraurbane. Ma in città la prima sensazione che consumi. Secondo le per 10 mila km anno non ci dovrebbero essere particolari extra spese (a parte che il costo della benzina aumenta ogni giorno). Ho provato anche la 116i e ti dico che non è male come risposta al motore. Ora non so quanto consuma ma l ho trovata ben bilanciata rispetto al 118i che ho. Poi dipende come vai. Ti dirò io ho preso la 118 perché ho una carattere che poi mi pento delle cose e mi faccio tremila paranoie e mi piace comunque avere sotto un po’ di birra se devo accelerare (sono 27cv in più). Io non so tu dove abiti (io provincia di Milano e vado a lavorare a Milano 30 km giorno di strade abbastanza trafficate) e la domanda da farsi è: che cavolo ci devo fare con 136 cv? Troverei differenze? Io posso dirti di no. Poi se ti sposti sempre in 4, figli a carico, strade di montagna etc etc, allora andrei sul 118 sempre però con un occhio di riguardo sul benzina. Io mi sono ritrovato anche il display professional (non ho capito perché) rispetto ad un ordine con quello di serie. Facendo l assicurazione quelle che ti propongono I concessionari (oltre finanziamento) sono arrivato ad un 24% di sconto (che comunque nell arco degli anni diciamo che viene parzialmente mangiato dal costo in più dell assicurazione).
     
  11. andryeah

    andryeah Collaudatore

    435
    78
    22 Dicembre 2020
    -
    Reputazione:
    6.000.000
    F40
    hai quasi un mesetto di ritardo ^_^
     
  12. Ludo Baumeister

    Ludo Baumeister Presidente Onorario BMW

    5.154
    931
    24 Novembre 2018
    varese
    Reputazione:
    81.377.270
    ex 116i f20 M ora 308 gtline turbo
    in che senso?
     
  13. Nesh2305

    Nesh2305 Kartista

    129
    9
    18 Gennaio 2021
    Milano
    Reputazione:
    137.923
    BMW Serie 3 touring
    Nel senso che secondo me, nonostante i quasi 30cv in meno, risponde bene in città e forse ti dirò consuma anche meno. Certo che se viaggi sempre in 4, sicuramente non va bene. Ma i pochi 109 cv secondo me con uno stile di guida normale, non si fanno sentire.
     
  14. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    L’unica cosa che conta è il rapporto peso potenza. Se la macchina pesa uguale avere più cavalli non può essere che meglio…ovviamente a parità di tutto
     
  15. andryeah

    andryeah Collaudatore

    435
    78
    22 Dicembre 2020
    -
    Reputazione:
    6.000.000
    F40
    chiedo qui che altrimenti dovrei aprire un topic riguardo il cambio automatico:
    se sono in attesa in macchina mentre sto aspettando la ragazza che scenda di casa, se non voglio spegnere il veicolo, in che posizione metto il cambio? In N?
     
  16. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    lascialo nella marcia in cui sei, non serve...metti semmai P, con auto hold, così non devi tenere il freno. Al massimo disattivi lo start & stop.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.821
    23.140
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dipende se ti ha detto "sto scendendo" oppure "scendo tra 5 minuti".
     
  18. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Sono uscite stamattina le mappe EU 2021-2...
    Scaricate gente....
     
  19. andryeah

    andryeah Collaudatore

    435
    78
    22 Dicembre 2020
    -
    Reputazione:
    6.000.000
    F40
    Si vorrei appunto capire quale sia la controparte con il cambio automatico del “metto in folle e tiro il freno a mano”( con cambio manuale) in attesa di qualcuno per esempio.
    di solito sono 5/10 minuti :haha
     
  20. giulio.spinozzi

    giulio.spinozzi Amministratore Delegato BMW

    4.102
    1.171
    2 Maggio 2017
    Perugia
    Reputazione:
    209.664.461
    118i - F40
    Nell’automatico non c’è appunto. Non ha senso mettere in folle; in N, c’è scritto anche nel libretto.
    Quando aspetti io spegnerei la macchina. Se invece vuoi lasciarla accesa metti in P, con auto hold. Molto semplice. Non cercare comportamenti uguali al cambio manuale; sono due cose diverse
     

Condividi questa Pagina