esistevano anche gli interni bicolore per e36 postmontaggio originale bmw tra 96 e 98, ma non in questo abbinamento. anche il para ant è da cambiare cmq, è restyling.
Io molta esperienza non ne ho, però posso dirti che l'auto ce l'ho da quasi 2 anni e ha 220.000 km e va bene, apparte qualche rumorino tipo tendicinghia (in attesa di sostituzione, spesa di 35 €) e un ammortizzatore cigolante che forse con una lubrificata potrebbe risolversi, ma l'auto va che è una bellezza, non ha avuto problemi in questi 2 anni apparte qualche cavolata che possono avere tutte le auto soprattutto con questi km, tipo le candelette di preriscaldamento, l'aria condizionata che perdeva ma oltre a questo nulla di più e non la cambierei mai nemmeno con auto più nuove (apparte BMW) perché è nettamente superiore in tanti fattori. In più posso dirti che un mio amico ce l'aveva con 350.000 km e anche quella era perfetta ma purtroppo ci fece un incidente e ha dovuto rottamarla.
Ma no?:wink: a me pare scollato... io non farei su disastri per mettere su stereo inutili.. in predisposizione ci stanno già cosa più che adeguate.:wink:
Quello non è un problema, passo subito con una spesa di 250€ al paraurti M che migliora tutta l' estetica dell' auto... Le mie solite preoccupazioni più di tutte son il motore, e l' iscrizione asi anche se pare aver risolto visto che me la passano già iscritta! Sabato mattina di sicuro mio zio andrà a vederla e si farà un giro per provarla (cambio, sospensioni e ovviamente il motore) e mi dirà le sue impressioni... qualche possibile intervento è già messo in conto ovviamente! Se mi dite che son motori che fanno tranquillamente una media di 300k km senza doverli aprire, mi levo un piccolo peso...
Ma no, io dicendo "faccio un impianto audio serio" intendo che prendo un buon lettore, un sistema altoparlanti decente, e magari amplifico il tutto... non ho intenzione nè di mettere 30 altoparlanti in tutta l' auto, ne di occuparmi il baule con un subwoofer... Ma poi penso che gli altoparlanti sono l' ultimo dei miei problemi comprando un auto a così poco prezzo!
si ma i sedili della M3 coupé non sono quelli della coupé normale, questo intendevo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
confermo il pannello scollato, ma poco male, ciò che non è scollato tanto si scolla a breve. è la storia di tutte le e36 che hanno preso sole.
va che un motore usato costa meno di un tagliando decente eh ;-) il paraurto M va accompagnato a minigonne e paraurto psot, se vuoi fare le cose in termini non contestabili dall'asi. parli di pannelli modificati etc..
Lo so, penso che sorriderò quando dovrò pagara più per sistemarla di quanto ho pagato l auto... Vabbe cavolo, è una macchina da 1000 € problemi c'e ne saranno... resta solo da giudicare l' entita e se ne vale la pena
Forse se un giorno la candidera` per la targa oro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La mia col solo M anteriore, cerchi bbs, barra duomi e impianto metano, pare vada bene. Non mi sono sembrati assolutamente pignoli, s`e` parlato solo di bella presenza, ovvero di carrozzeria in buone condizioni e interni sani. Se poi addirittura in questo caso sara` un`agenzia a farlo per lui.... ccccapirai... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Matt, per quanto riguarda la bonta` dei motori, purtroppo il 1.8is non lo conosco, ma essendo dello stesso periodo penso che il confronto sia sensato, io ho in casa un 1.8i con 260.000km che ha avuto qualche problema solo negli ultimi due anni, con rifacimento della guarnizione di testa e del radiatore; e un 2.0 con 218.000km, a metano, dove gli interventi extra sono stati: sostituzione radiatore e sensore giri, e appena presa ho sostituito la guarnizione del coperchio superiore. Direi che proprio non ci si puo` lamentare. Poi, aggiungo, se come me ti piace anche lsporcati un po` le mani, diventa veramente un piacere fare un po` di manutenzione ogni tanto. Tipo ora dovrei uscire a sistemare i sensori dei freni, ma non ne ho nessuna voglia
Pienamente d'accordo con ciò che hai scritto, non mi posso lamentare se avrà qualcosa, dopotutto è un' auto, seppur bella e bmw, da 1000 €... per sporcarmi le mani io ancora non so se mi fido... Nella mia Y ho quasi sempre fatto tutto io: pastiglie dei freni, cambio sospensioni, cambio olio e pulizia filtro olio e aria e qualche km fa ho pulito il corpo farfallato... ma è un motore che non si puo paragonare a un motore bmw... è un giocattolo il fire in confronto...
Non credere ci sia niente di così sofisticato. Certo sulla parte elettronica c'è poco da fare, ma un corpo farfallato è sempre un corpo farfallato; idem pastiglie dei freni e così via.
Hahahaha eh si penso sia così... ma se rompo una Y è un pezzo che monta sulla panda, sulla punto e allo sfascio ne è pieno perciò posso stare tranquillo... pezzi bmw non se ne trovano, e se li trovi costano molto di più!
Hehehe, ti sbagli, come dice Puccio in demolizione ne è pieno, se non bastasse in Germania trovi un' infinità di ricambi aftermarket. È un' auto tutt'ora apprezzata in giro per il mondo (qui è da "extracomunitari" ) , quindi i ricambi e gli accessori nuovi e usati non mancano affatto. Inoltre, non è assolutamente vero che i ricambi in bmw costano molto, almeno, la maggiorparte è a prezzo onestissimo. Mi è capitato di pagare meno in concessionaria che in demolizione, bisogna conoscere i costi, altrimenti vale la tua regola del sentito dire " è bmw quindi costa caro"
Ok ottimo, penso sia un pensiero comune a chi è al di fuori del mondo bmw, come lo sono io e come lo è la maggior parte delle persone che ho attorno, dire che i pezzi BMW costano tanto... meglio aver sfatato anche questo mito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Almeno a chi ha una panda e mi dirà di aver pagato un airbox a 30€ (un mio consocente) potrò rispondergli che io ho un BMW e lo pago lo stesso tanto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Io ne ho pagato uno 80e in demolizione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, completo anche del tubo che va alla calandra. Gliene avrei dati 50 ma mi ha tirato fuori la storia che sono richiesti perché con gli impianti a gas esplodono. L'auto da cui l'ho smontato è stata poi schiacciata! Con dentro un sacco di roba che gli avrei pure pagato, valli a capire sti demolitori!! Sai cosa costa in più la mia 320 rispetto ad una 600? 2 candele e 2 litri d'olio in piu
Pensa che con il 318is avendo 4 cilindri non ci sono in più neanche quelle hahahahaha /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />