Mi sa che seguirò il tuo esempio, dei miei parenti piemontesi ne hanno trovato uno a buon prezzo dalle loro parti! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Proprio il caso di dire "che cu*o"!!!!
http://www.subito.it/auto/bmw-serie-3-verbano-cusio-ossola-71995744.htm Ovvio che ve la faccio vedere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per mia fortuna in verbania ci sono dei miei parenti che possono offrirmi un posto dove dormire... adesso mio zio andrà a vederla e se secondo lui ne vale la pena gli do i soldi e pensa a prenderla lui.. la cosa comoda e che è un azienda che la vende e che mi ha proposto con 1400 € pensano loro a iscrivermela asi e poi passa a me con il passaggio ridotto... poi io mi dovrò solo fare un viaggio per fare il passaggio e portarla qui! È completamente di serie e si vede... sembrerebbe messa bene dalle poche foto che ci sono, stasera chiamo e chiedo se possono fornirmene di più! P.S. spero di non aver infranto nessuna regola a postare il link di subito... se così fosse, chiedo scusa e provvedo a eliminarlo immediatamente...
Ho sentito di questo problema comune dei pannelli dell'e36... ma di cosa si tratta? Non ho ancora capito come e dove si scollano... in ogni caso ovvio che non pretendo che mi diciate che è perfetta! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> qualche problema è ovvio che ci sia e lo risolverò... altrimenti non costerebbe 1000 € ma ne costerebbe 5 volte tanto
A me il pannello passeggero sembra scollato, non devastato ma è gonfio al centro, come da prassi! La parte inferiore dell' auto (minigonne) penso sia stata verniciata, altrimenti dovrebbe essere grigio topo. Naturalmente non è un problema, anzi molto meglio così esteticamente.
Mm come fare nel caso si scolla la tapezzeria? Apro, metto colla e la rimetto? Solo x curiosità, ovvio che ancora non mi metto il problemi...
Eh.. non e' cosi' semplice purtroppo. E' ECOPELLE, non pelle, e con gli anni e il calore si ritira. Nel momento in cui vai ad intervenire per reincollarlo finisce che devi levarlo del tutto e buttarlo. Sulla mia si era staccato anche il rivestimento base (quello piu' esteso, che non e' plastica ma un materiale composito rivestito), in prossimita' delle tasche in basso si erano fatti dei tagli sulle curve, e solo affidandoli ad un tappezziere sono riuscito a salvarli, con una modifica, una sorta di toppa, per fortuna ben riuscita. Ecco il mio dopo il lavoro: Quei due "riporti" chiari in basso non sono originali. Nel caso di quella che hai ppstato pero' almeno questa parte non e' necessaria, o almeno non sembra, quindi l'intervento si riduce al ripristino dell'inserto in alto, zona maniglia, sicuramente piu' semplice ma come dicevo sopra ho paura che gia' solo a provarci si facciano danni. Mal che vada li rifai con pelle (non ecopelle) nuova, sono solo due pezzetti, e col nero e' molto piu' facile (il mio beige il tappezziere non l'aveva). Comunque, per tua info, il pannello in questione e' fissato sulla portiera tramite perni fusi, non e' immediato lo smontaggio ma tagliando la parte fusa dei perni (io lo farei con un dremel) si riesce poi a smontare. Per rifissarlo poi sara' sufficiente usare le giuste viti (per lunghezza e larghezza) e delle rondelle.
Ho visto, molto belli gli interni beige!! In ogni caso ora come ora anche se fosse scollato non ci penso... son piccoli lavoretti, più che interni o carrozzeria i danni mi preoccupano quelli ipotetici al motore, visto che io vorrei una macchina duratura che non mi lasci a piedi più che una macchina perfetta ma che si rompe dopo 50km... cosette come queste si sistemano senza molti problemi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi vedendo la situazione ed essendo io appasionato di hi-fi car è mia intenzione far modificare il pannello porta in futuro, vorrei far alloggiare degli altoparlanti più grandi e migliori (magari dei 16,5) al posto dei 13cm che monta di serie! Non pensate che voglio mettere 10 woofer in portiera, sono appassionato di hi-fi car e voglio sentire della buona musica mentre guido, ma non sono un idiota! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> P.S. senza voler offendere chi lo avrà fatto, ma secondo il mio modesto pensiero è una cosa inutile...
I woofer non li ha in portiera ma di fianco ai piedi. Quelli sono dei midrange e li lascerei in pace.
tanto prima o dopo ti cadrà in testa il cielo abitacolo è solo un mio pensiero ma prendendo un'auto così vetusta l'ultimo problema a cui pensare è lo stereo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Questa me la devi spiegare visto che non ho idea di dove siano!!! Posti una foto please? In ogni caso lo so che sono midrange quelli, la mia idea era infatti di levarli e sostituirli con dei woofer allargando il foro o modificando il tutto direttamente, oppure di cambiare anche quelli e crearmi un 3 vie decente posizionando i woofer sotto di essi... ora son proprio curioso di capire dove sono i woofer di serie! Hahahahaha si beh sarà l' ultimo dei miei pensieri, quello è ovvio, ma non per questo non devo già farmi qualche progettino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Siamo andati un pò fuori tema hahahahahah avrò tempo per metterci degli altoparlanti decenti! In ogni caso, mio zio deve andare a vederla e, nel caso fosse messa bene, prenderla per conto mio sabato mattina... cosa posso dirgli di guardare come "sintomo" che la macchina sia messa bene? Di motore ovviamente, il resto me lo gestisco... Non so, ad esmpio come mi ha già consigliato VinZ4 la vaschetta dell' acqua, che sia acqua e non melma, alcuni mi hanno detto di guardare nella guarnizione di testata che non ci siano fuoriuscite di olio... altri consigli?
e beh certo, come per qualsiasi motore, perdite d`olio, ma e` quasi ovvio che ci siano, bisogna solo valutarne l`entita`. Minimo regolare, interventi straordinari (se e` stato fatto qualcosa tipo cinghie e regolari tagliandi). Gioco sui braccetti, frizione decente, differenziale lubrificato e in buono stato, ammortizzatori.. etc etc! Hai voglia ad elencare! Ma trattandosi di una cifra contenuta non farei troppo il pignolo, anche se in Sardegna dovrai pure arrivarci.
La mia preoccupazione maggiore è quella, ovvio che prima di partire la faccio controllare per bene da un officina li nei dintorni (mio zio essendo della zona spero possa consigliarmi un' officina decente) e possibilmente li faccio fare anche un cambio olio/filtro... Se penso che appena comprata devo farmi 700km per portarmela a casa... spero di potermi godere in tutta la tratta l' auto senza problemi!!!
Complimenti per l'auto è davvero bella, sembra messa molto bene, anche a me viene spesso il pensiero di trovare un'auto del genere da scambiare con la mia 318 tds Compact per via della possibilità di metterci un impianto a metano e per l'ASI, cosa che creerebbe un gran risparmio, ma siccome sono troppo affezionato alla mia non lo faccio Per quanto i pannelli a me sono come nuovi, come gli interni in generale, forse perché non sono in pelle e sono leggermente diversi da quelli della coupè, invece per quanto riguarda le casse ti consiglio di rimanere quelle che sono molto buone, almeno alla mia lo sono, il suono rimane limpido anche quando alzi il volume ed è anche molto alto, infatti non sono mai arrivato al massimo per paura di romperle e perché non ne ho mai avuto bisogno. Inoltre dai km che leggo dall'annuncio ha ancora molta molta strada da fare.
Ecco, questo mi interessa. Ovvio che non mi fido più di tanto del kmetraggio dichiarato dal cruscotto visto che è facilmente modificabile ma per 1000€ non posso pretendere grandi cose... Visto che avete nettamente più esperienza di me una vita media di un motore BMW tenuto discretamente quanto è? Buttata così, all' incirca ovviamente...