Consiglio acquisto auto GPL

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da paccagnella, 2 Febbraio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La Qasqhai va bene trasformata a GPL. La 147 ha una manutenzione molto scrupolosa da farsi a benzina, figurarsi a GPL (cinghia distribuzione ogni 60mila km ad esempio)
     
  2. Biaros

    Biaros Kartista

    175
    3
    2 Settembre 2012
    Reputazione:
    195
    118D F20
    qui in puglia, se prendi un auto gpl o fai l'impianto, non paghi il bollo per 5 anni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Per esperienza di auto a gpl and su occhi chiusi:

    golf 1.6 105 cv o a3 o seat leon. Un polmone ma un mulone a gpl considera 10kml.

    alfa 147 1.6 105 cv. Il motore non è un polmone come sulla gol ma a gpl va da dio. 10kml.

    bmw serie 1 con il 2.0 da 129 cv o 150. Bel motore e consumi 10 kml, ma perdi il vano di carico ovviamente.

    se viaggi molto citroen c5 vecchia serie 2.0 16v. Affidabile e stracomoda, 10 kml.con un tozzo di pane la prendi.

    bmw e46 2.0 valvetronic: l ho appena venduta, gran bel motore, 10kml.

    oppure sempre e46 ma cai di 6l: considera media di 8kml.

    lascia perdere tutti i motori giapponesi. Non gradiscono il gpl e danno molti problemi.
     
  4. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.803
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ottimo per il quasqhai di mio padre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Valuterò

    Grazie anche agli altri per le risposte

    Intanto ho trovato questa a velletri

    Non male il 1400 con 150cv....

    E il prezzo non è male

    Cosa ne dite?

    Oltretutto potrei smontare tutto quello montato nella bravo e montarlo qui ( navi, telecamera, bracciolo se non presente, specchio oscurabile ecc... )

    Ora chiedo foto del dentro e altre info

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=224575380
     
  5. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    se si può mettere a gpl...è un ottimo motore...ha la sesta marcia quindi aiuta ad abbassare i giri in autostrada...e come sicuro saprai risulta una buona auto da viaggio...l'unico neo secondo me è che quel motore gira di per se con pochissimo olio...la punto abarth ne ha solo 2,6...io massimo 10.000 km ogni tagliando
     
  6. Asus

    Asus Direttore Corse

    1.954
    222
    1 Dicembre 2007
    Reputazione:
    22.178.584
    E60 530d Futura
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.803
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    di che motore parli?

    Si ricordo di aver letto nel forum fiat bravo che ci sono stati parecchi casi di vetture prodotte nel 2008 e 2009 che avevano difetti nel volante ( si spellava ) e che te lo sostituivano totalmente gratis ( difetto riconosciuto da Fiat )

    Riguardo al discorso trasformazione in caso decidessi mi informerò
     
  8. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Il 1.6 102 (non 105) lo montano dalla golf 3 o 4, è sicuramente affidabile per quanto sia polmone, io prenderei una golf 6 a gpl ma sono di parte, anche la bravo non mi dispiacerebbe, il quasquai invece lo scarterei per le dimensioni, inoltre non devi caricare chissà cosa.

    PS: che brodaglia ha quella bravo nella vaschetta del liquido? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2013
  9. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.803
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    beh il qq sicuramente è grande ma ha due grossi pregi.

    1) è di mio padre full di tutto e se dico tutto è tutto, dal navi, pelle tabacco, telecamera, tetto, automatico bixeno, vetri scuri, sedili riscaldabili, cruise control, bluetooth ecc... ha 18000km ed è perfetto

    2) volendo ( ma non lo farei mai ) potrei andare da mio padre e dirgli che glielo prendo visto che lui non lo usa e lui sicuramente me lo darebbe gratis a vita.... ( oltretutto è già intestato a me :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quindi neanche il passaggio pagherei :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    Con 1000€ monterei il gpl o poco più e avrei una vettura nuova di zecca gratis

    ma mi ripeto, se mai lo farò è solo come ultima spiaggia se non trovo niente che sia davvero valido ad un buon prezzo e che mi piaccia....
     
  10. GiorceRR

    GiorceRR Collaudatore

    424
    11
    14 Dicembre 2012
    Reputazione:
    6.597
    BM 116D E.D
    Ciao! Io ho posseduto fino a Dicembre una MiTo a GPL della casa! L'avevo comprata attirato dal basso costo del carburante e dalle promesse di affdabilità! Era un periodo che usavo tanto la macchina anche per lavoro, in due anni e mezzo esatti ho fatto 115.000Km...! L'ho dovuta vendere per problemi gravi agli iniettori e valvole! In più da questa estate avevo problemi a motore caldo emanava un'odore di olio bruciato fortissimo... fino al punto che me ne accorsi che mangiava olio, circa 1Kg ogni 2000Km! Unito ad una lieve perdita di potenza! Conta che io utilizzavo l'auto su percorsi prettamente autostradali, mi sono recato svariate volte in Germania e Francia facendo anche 1000Km per volta!

    Consigliano di farle girare a benzina ma così facendo mi mangiavo il risparmio del GPL!

    In mia opinione ti sconsiglio la macchina a GPL, piuttosto una vettura a gasolio di piccola cilindrata ( tipo una GP oppure una Fiesta)! Conta anche che il gpl è soggetto alle stagioni e la qualità nei nostri distributori è piuttosto scarsa....!! Ci sono divari di autonomia anche di 60-70Km tra un pieno in un distributore ed un'altro!!
     
  11. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
     
  12. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Io andrei senza dubbio sulla golf che hai postato prima

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=226509910

    Ha meno di 10k km, è fuori budget ma ne vale sicuramente la pena (è anche highline tra l'altro).

    Un mio collega ha la stesso motore, ha fatto l'impianto quest'estate (landi).

    La bombola è toroidale da 49 litri, occupa il vano ruota di scorta e sporge un pochetto. (2 cm verso l'alto)

    Spesa per il pieno: 38 euro (adesso).

    Chilometraggio col pieno in extraurbano: dai 560 ai 600km.

    Chilometraggio in autostrada ai 130 costanti: dai 380 ai 430 km.

    Soddisfazione del mio collega: molto elevata.

    Anche la sua golf ha il cambio a 5 marce, però è più vecchia di quella dell'annuncio (di 7 mesi).

    Non la usa per lavoro, la usa per andare a lavoro e ovviamente per andare a spasso nei week-end.

    Buona scelta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2013
  13. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.803
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    grazie ancora a tutti dei consigli

    quindi in caso che la banca mi dica "si fa" ricapitolando la mia scelta sarà ormai tra:

    1) golf a 12000€ ( spero trattabili )

    2) fiat bravo da 150cv

    3) nissan qq di mio padre
     
  14. pas1

    pas1 Collaudatore

    253
    5
    8 Ottobre 2012
    Reputazione:
    451
    F31
    Perchè non un diesel? Per fare tanti chilometri e sopratutto fuori città (autostrada statali ecc..) sono la scelta migliore.

    Per tre anni e 130.000 km ho guidato una peugeot 308 1,6hdi 110 cv come questa:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=226834891&cd=634949639180000000&asrc=st

    la ricomprerei altre 1000 volte.

    - motore affidabile, rotondo e parsimonioso (20 km/l come minimo)

    - auto comodissima, spaziosa, macina chilometri, 60l di serbatoio e super accessoriata. La feline ha di serie luci e tergi automatici, clima automatico, supporto lombare, cruise control, tetto panoramico, comandi al volante ecc..ecc..

    E' un'auto perfetta per viaggiare, ma non si presta alla guida sportiva nonostante una tenuta di strada impressionante per il tipo di auto.

    Unici difetti sono il clima che fatica nelle giornate MOLTO calde e le lampadine per le luci diurne: si bruciano di continuo!!
     
  15. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.803
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Sinceramente ho scartato il diesel come detto perché spenderei di più e avrei rimborsi chilometrici inferiori ( mi pagherebbero rimborsi per un 1600 diesel contro un 1400 benzina che però utilizzerei col GPL )

    alla fine se si fanno i conti secondo me sono parecchi soldi al mese di ddifferenza non credi?

    però la metto come opzione comunque......

    grazie del consiglio
     
  16. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    La banca tipagherebbe un rimborso pieno a benzina nonostante tu la utilizzi a gpl? Sei sicuro? Non ti danno delle carte carburante?
     
  17. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.803
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Il rimborso viene effettuato con tabelle ACI e cilindrata auto benzina o diesel a seconda della macchina

    come quando giravo col 535d

    la carta di credito e telepass in mio possesso ora è solo ovviamente per le auto aziendali non per le proprie
     
  18. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    senza togliere niente alla bravo che è un auto eccellente sceglierei la golf, per il fatto del suo motore ultracollaudato col gpl :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Anch'io.

    Il 1.6 BSE è veramente un mulo, forse è un pochettino pigro però ad alti regimi si difende bene.

    Poi dai, quella golf ha 7500 km!

    Gli mancano solo il navigatore e gli xeno.

    Quest'ultimo non è poi un grosso problema, visto che quei fari con le osram nightbreaker fanno davvero una gran luce!
     
  20. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.803
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    se compro la golf cosa che valuterò ovviamente rimonto tutto quello che avevo nella golf aziendale quindi navi, bluetooth telecamera ecc.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Idem sulla bravo smontando tutto dall'attuale e rimontandolo sulla nuova...

    Insomma continuo coi miei postmontaggi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina