Consiglio acquisto auto GPL

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da paccagnella, 2 Febbraio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.802
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Allora, vi spiego velocemente il tutto
    Come molti di voi sapranno nel 2008 la banca per cui lavoro ha bloccato le auto personali dando a chi come me fa tanti km per lavoro prima le vetture a noleggio mensile della Europcar e da febbraio 2012 la Bravo che ancora adesso ho della Arval con noleggio per 4 anni o 120.000km
    Ora, giovedì è arrivata comunicazione dal mio sindacalista che l'azienda ha deciso ( per ora in via informale ) di fermare le vetture a noleggio per chi come me ne è utilizzatore 365gg all'anno e di rifar girare con la propria vettura in vista di un calo chilometrico futuro ( ??? )
    Quindi da ieri mi sorge questo problema
    Io come sapete non ho più una "mia" vettura dal 2009 quando dopo 5 mesi di fermo in garage del mio 535d touring ho deciso di venderla.
    Quindi se così sarà necessito entro pochi giorni di una vettura da acquistare....
    La mia idea subito è stata di comprare una macchina di fascia media usata ovviamente con GPL.
    Questo perchè mi darebbe la possibilità di risparmiare tanto nel costo del carburante e di ottenere un rimborso dall'azienda su una vettura benzina tenendomi in tasca non pochi soldi
    Ho guardato un pò in giro alcune offerte su autoscout ponendomi dei paletti tra cui: km massimi 60000, anno non inferiore al 2009, prezzo compreso tra i 5 e i 10.000€ e mi sono reso conto che ci sono alcune vetture secondo me non male
    Considerate che semmai tra 1 anno l'azienda decide che questo modus operandi non è giusto e torna alle vetture a noleggio, quindi NON VOGLIO impelagarmi in un acquisto di una vettura da 20/30000€ per doverla poi semmai rivendere smenandoci un sacco di soldi....
    Conosco la "mia" banca e so che queste modifiche sono fatte spesso da noi direttori che valutano una cosa e poi, dopo 1 anno ritornano sui loro passi o viene un nuovo direttore e cambia tutto....

    Comunque tornando a noi, ho trovato vetture tipo:
    FORD FOCUS anno 2009 km 55000 GPL modello platino a 8500€ ( è un 2000 benzina quindi prenderei rimborsi chilometrici alti )

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=226951569


    MAZDA 3 anno 2009 con 59000km GPL navi sensori cruise ecc.. a 9000€ passaggiata ( questa mi piace molto onestamente e la reputo valida per il lavoro che dovrebbe fare )

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=224994073

    altrimenti questa, ma è piccola e non so quanto andrebbe ( anche come motore )... ne ho avute 3 a noleggio con la Europcar ma tutte 1600 diesel

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=222673603

    altrimenti questa ( la bravo per me va molto bene, ma non conosco questa motorizzazione e soprattutto è di Roma ed un privato quindi niente garanzia )

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=225906896

    Ora lascio la palla a voi, chiedendo consigli sia sulle auto messe che su altre possibili opzioni....
    Mi servite voi stavolta......

    GRAZIE!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2013
  2. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Soccia pugnetta.

    Posso dirti che se vai a 130 km/h. Con il cruise e non vuoi avere grosse prestazioni, una punto evo a metano potrebbe essere un buon assegno circolare, compri a poco e rivendi senza problemi.

    ovvio, ilmetano e' lento, devi fare un pieno al giorno e l'autonomia e' 250km con 12€.

    vedi te.

    in bocca al lupo
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Evita Ford e Mazda a GPL. I motori non reggono la trasformazione

    Va bene invece la FIAT, ma non la 1.4 90 CV, la Starjet trasformata a GPL ha un consumo medio di 1 kg di olio ogni 4000 km.

    Se vuoi GPL/ METANO affidabile devi dirigerti su due gruppi: Volkswagen - Fiat.

    Ma di Fiat non i 1.4 90 Cv.

    Vai sui Turbo GPL
     
  4. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Ultima consiglio: fondamentale ed obbligatorio cruise.
     
  5. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Ciao Pacca, la cosa importante è che l'impianto GPL sia stato installato all'origine in quanto

    in casa madre vengono effettuate anche delle modifiche che ne garantiscono l'utilizzo ottimale.

    Detto questo, secondo me il vero problema della auto a GPL è l'autonomia visto che le

    "ciambelle" possono contenere al max 45/50 litri circa di gas e visto che nel migliore dei

    casi con un litro percorri circa 8/9 km devi sempre pianificare bene i rifornimenti.

    I nuovi impianti poi sono molto sofisticati e rendono l'utilizzo dell'auto a gas praticamente

    uguale a quello che ne faresti se fosse alimentata a benzina, con un risparmio economico

    notevole: attenzione però ai distributori che potrebbero erogare gas "sporco" che và

    ad inficiare notevolmente sugli impianti "iniettati" causando problemi di tenuta del minimo

    ed irregolarità di funzionamento varie.

    :wink:
     
  6. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.802
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    a me personalmente la mazda piaceva molto

    oltretutto ha tutto di serie

    navi, cuise, sensori, sensore luci e pioggia, bracciolo

    cose che reputo indispensabili nella macchina che userei tutti i giorni

    La focus ha impianto di serie la mazda invece mi hanno parlato di Landi o un nome simile

    Dite che non è valido

    Autonomia mi hanno parlato di 450km circa con 25€

    Ma poco mi interesserebbe, il GPL ormai ce l'hanno ovunque e anche non trovassi utilizzerei la benzina ( non è che muoio per 1 pieno di benzina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )

    Vorrei però capire il discorso del montaggio di serie o postmontaggio

    Considerate che non ne capisco niente e non ho mai avuto una auto a metano o GPL

    Altrimenti se ci sono possibili problemi evito e vado di nafta e fine dei film.....
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mazda e Ford hanno entrambi i motori che non reggono il GPL.

    La Mazda 3 1.6 all'inizio era in vendita trasformata direttamente da Mazda sul mercato italiano con il 1.6 da 105 CV.

    L'hanno tolta dal mercato dopo 2 mesi lasciando solo la Mazda2 1.3 GPL (che ho io). Che per inciso monta un impianto Teleflex (danese).

    Per ora non mi ha dato un filo di problema, ma chi è arrivato intorno ai 90mila ha dovuto rifare la guarnizione testata e registrare le punterie che sono meccaniche (io lo farò mercoledì prossimo).

    Il FORD non regge il gas, anche lui problemi di fessurizzazione testata e rottura sedi valvole.

    Ah mi dimenticavo, un'altra auto che regge bene il GPL sono i motori VOLVO.

    Diesel? Auguri pacca...evita i ford-mazda-PSA-Volvo di quella generazione da 1.6 litri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Beh oddio, gli impianti "dalla casa" spesso, come nella golf GPL, vengono post montati da ditte come la landi, e per esperienza diretta posso dire che un'impianto fatto ad hoc da un impiantista preparato gli dà due giri. Quindi la cosa migliore è scegliere un'impianto montato dalla casa madre, come gli impianti metano fiat, e turbo metano volkswagen che per ora montano sulla touran se non erro...
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Anche su Passat e fra poco su Golf ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.802
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    ueh ragazzi, così mi mettete in problemi non da poco....

    evita qui, evita la, evita anche diesel ford mazda ecc....

    Cosa devo comprare quindi???

    Ditemi gentilmente voi..... considerando i paletti messi.....

    Autoscout link docet :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  11. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.802
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
  12. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.802
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
  13. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Sisi ne sono al corrente, ottima notizia, ma pacca cercava un'usato...

    La golf 6 a GPL dovrebbe montare un'impianto landi, ma migliorato rispetto al mio, non ho letto alcuna lamentela per ora...

    Sarà difficile trovarla sotto i 10.000, ma avresti una gran macchina!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2013
  14. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.802
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
  15. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Bel casotto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per fascia di motori i GPL/METANO che puoi vedere e che non hanno problemi sono gruppo FIAT e gruppo Volkswagen.

    I motori che reggono le trasformazioni con tali carburanti sono: Volvo, BMW, Mercedes, Jaguar, Audi (ha dato qualche grattacapo su qualche modello 5V).

    Diesel

    1.6 FORD-PSA (installato su modelli Citroen,Peugeot, Volvo, Mazda, Ford) ha il FAP, ossido di cerio ogni 40mila km e frequenti intasamenti di tale filtro. Motore in recovery, utenti che vendono l'auto perchè stanchi delle continue rigenerazioni e susseguenti recovery.

    1.6 gruppo FIAT: nessun problema da segnalare

    1.6 gruppo VAG: nessun problema da segnalare

    1.5 dCi Renault-Nissan: alcuni casi di cedimento bronzine di banco. Richiamo capillare in base ai difetti manifestati anche extra-garanzia. Difetto che si presenta intono ai 100mila km

    1.6 dCi Renault-Nissan: nessun problema da segnalare ( motore troppo nuovo)

    1.6 BMW: corsa ridotta del 2.0litri N47. Per ora nessun problema

    1.6 Hyundai-Kia: nessun problema da segnalare

    1.8 Mercedes-Benz: problemi di natura volanica e gruppo cambio. Perdita sui condotti di recupero iniettori.
     
  16. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.802
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    In alcune regioni c'è l'esenzione del bollo per 3 anni per le autovetture che rispettano le emissioni inquinanti inferiori a tale valore.
     
  18. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.802
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    altrimenti pensavo una cosa.... ( ma è molto campata in aria )

    mio padre 2 anni fa ha comprato un NISSAN QASQHAI + 2 del 2010 con 9000km motorizzazione 2000 16v benzina.

    La vettura giace in garage da quando l'ha comprata ( attualmente ha 18000km scarsi e un cambio di batteria fatto per ovvie ragioni )

    Montarci un gpl è possibile?

    Ne vale la pena?

    Almeno la uso io ( ovviamente se mio padre vuole )
     
  19. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.802
    1.500
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
  20. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    se usi quasi solo in autostrada io mi sentirei più sicuro con una golf che su una punto

    riguardo fiat:

    trovo la punto una ottima auto ma non per un uso autostradale, oltre al fatto che il motore 1.2 fire a 130 reale sta a più di 4000 giri e il motore è stressato tieni conto che il pedale è a più di metà corsa se poi metti anche il clima fa ancora più fatica, rischi di cuocere una guarnizione di testa all anno se fai tanta tanta strada...piuttosto la bravo 1.4 16v 100 cavalli...ha la sesta e a quella velocita sta a 3800 giri e il motore è un po piu robusto...quindi andrei su questo motore 1.4 16v della bravo..lo monta anche la 500

    riguardo golf: motore 1.6, affidabile, regime in autostrada inferiore a 4000, di poco
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina