CONSIGLIO ACQUISTO 125i cabrio | BMWpassion forum e blog

CONSIGLIO ACQUISTO 125i cabrio

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Jabulani, 4 Settembre 2014.

  1. Jabulani

    Jabulani Aspirante Pilota

    3
    0
    2 Giugno 2014
    Roma
    Reputazione:
    10
    323ci cabrio
    ciao sono un ragazzo di roma di 20 anni
    ho cercato nel forum cercando una guida all'acquisto delle seie 1 a benzina con difetti reportage richiami esperienze personali.
    ma...
    è tutto frammentato e ognuno riporta il suo piccolo problema.
    e riguardo consigli l'unica cosa che ho trovato è questa
    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=194524

    Domanda: desidero acquistare una serie 1 cabrio benzina e manuale

    sono indicato sul 125i poi che è fuori dal superbollo e su un cabrio che è piu pesante e meno rigido di qualsjasi serie 1 il 135 è uno spreco
    Vorrei sapere dai possessori o se qualcuno conosce qualche pagina
    DIFETTI
    RICHIAMI
    TAGLIANDI ( speciali )
    Problemi che ricorrono su ogni modello
    COSA CONTROLLARE AL MOMENTO DELL'ACQUISTO

    SE E ECONOMICAMENTE CONVENIENTE IL 125 i
    ( o se magari è come sull'e 46 dove il 330 consumava di meno e dava meno problemi di tutti i 6 cilindri sottodimensionati 320 325 ecc )
    ovvero è un modello insensato
    qualcuno che lo possiede sia coupe che chiuso che cabrio se mi puo racco tare la sua esperienza in breve .
    non mi proponete modifiche compressori ecc
    poiche la prendero usata e l'uniche modifiche che farò saranno
    cerchi 18 con distanziali da 1 cm
    via le runflat e si montano semislick
    ammortizzatori pluriregolabili e campanatura ant e post
    filltro in cotone quin di mappatura
    candele ngk iridium
    decatalizzamento totale ( terminale originale )
    e differenziale quaife autobloccante .
    si accettano anche consigli su piccole modifiche
    grazie
    vi prego di essere esaustivi poi he sto per investire la gran parte dei miei risparmi


    KTM exc 125 six days 2008
    KTM 950 adv my05
    waiting for ... smc 690 (690cc non 654cc)
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.445
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    è un buon motore, pochi circoscritti problemi:

    qualche caso di cedimento pompa benzina

    qualche caso di rumorosità punterie accompagnata da eccessivo consumo d'olio.

    se poi ti convenga lo sai solo tu..non so qual è il budget che puoi destinare all'auto ed al suo mantenimento, non so quale uso ne farai.
     
  3. Valerio91

    Valerio91 Collaudatore

    331
    6
    6 Settembre 2013
    Reputazione:
    7.280
    125i E88 (ex Z4 E89 3.0 sdrive)
    per sei mesi ho cercato una 125i cabrio, ma alla fine ho comprato una 123d che ti consiglio di prendere in considerazione

    aspetto economico: innanzitutto armati di molta pazienza perché la 125i è praticamente introvabile. in sei mesi ho visto appena 3 annunci (due automatiche, una manuale) nessuno dei quali per motivi vari mi interessava. potresti cercarla sul sito dell'usato BMW Germania e ne troveresti diverse, ma considera che la pagheresti anche 3/4mila euro di più di un'equivalente italiana. li hanno più mercato. la mia assicurazione mi avrebbe assicurato una 125i del 2008 a 12mila euro... tanto per farti capire quanto valga con quel motore in Italia. Dunque, ora faresti un affare a comprarla perché con due lire ti porti a casa un'auto splendida con un gran motore, ma preparati a tenerla per sempre o a doverla letteralmente svendere tra qualche anno quando vorrai cambiare. il bollo dovrebbe venire poco più di 500 euro/anno e non dimenticare i consumi... qui c'è poco da fare: il motore è grosso, la macchina pesa e non è proprio un esempio in aerodinamica.

    aspetto tecnico: con i sei cilindri a benzina vai sul sicuro sull'affidabilità. motore poco spinto, non troppa coppia e grande cubatura. ti consiglio prima di tutto di provarla perché non ha delle prestazioni proprio entusiasmanti. è per questo che ti segnalo il 123d che, pur non avendo un bel sound essendo diesel, ha comunque 400nm di coppia che ti assicuro, per esperienza personale, si sentono tutti, soprattutto quando sali in montagna!

    in sintesi: compri a poco una bella macchina che però avrai problemi a rivendere (soprattutto con quelle modifiche). in bocca al lupo per la ricerca
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2014
  4. Jabulani

    Jabulani Aspirante Pilota

    3
    0
    2 Giugno 2014
    Roma
    Reputazione:
    10
    323ci cabrio
    CONSIGLIO ACQUISTO 125i cabrio

    il 123 è una macchina e un motore pazzesco ma per me i diesel sulle maccine non esistono vanno bene sui veicoli commerciali e sui fuoristrada :

    la risposta al gas e terribile per non parlare dell'erogazione pastosa

    se dovevo prendere un diesel tanto vale che mi cerco un anteriore

    anche perche io la macchina la uso solo il fine settimana o comunque per diletto

    KTM exc 125 six days 2008

    KTM 950 adv my05

    waiting for ... smc 690 (690cc non 654cc)
     
  5. Alby_416

    Alby_416 Kartista

    211
    24
    25 Settembre 2013
    Reputazione:
    46.499
    1M Coupé
    Ciao!

    come detto correttamente da Valerio io ti consiglierei di prendere in considerazione il 123d, però se dici che il diesel non ti va proprio giù allora non c'è nulla da fare.

    Personalmente se dovessi comprarmi una macchina da usare solo nel fine settimana darei un occhio alla Z4, ed era proprio la mia indecisione quando presi la macchina attuale.

    Cabrio, esteticamente fantastica, motore a benzina, sound decente e se ne trovano molte di più rispetto alla 125i.

    Poi ho deciso di scegliere il 123d dovendo comprare una macchina da usare tutti i giorni, un po' più spaziosa e con consumi più contenuti. Il grosso "handicap" che mi ha fatto scegliere definitivamente la serie 1 coupè è il fatto dei 4 posti. Sulla z4 ne hai due. Punto.

    C'è da dire che il bel 6 cilindri aspirato che monta il 125i o la z4 2.3 per dirti è un motore affidabile dall'erogazione regolare, ma ha poca coppia e per tenerlo allegro devi stare su di giri. Come consumi anche li c'è di meglio, ma se punti di usarla il fine settimana il problema è relativo.

    Inoltre le ultime z4 montano il 4 cilindri turbo, con un po' più di coppia e consumi più contenuti, ma i prezzi sull'usato sono più alti rispetto ad una 2.3 per dirti essendo ovviamente più recente.

    PS: l'erogazione del bi turbo diesel non è ovviamente lineare come un benzina ma direi che non è neanche pastosa come hai scritto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> se hai la possibilità ti consiglio di provarla così vedi come ti sembra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2014
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.445
    7.606
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io ho avuto un 325xi fino ad un anno fa e non l'ho mai sentito povero di coppia ai bassi, anzi sempre pieno e corposo con in più un allungo invidiabile. mi chiedo se qui il 25i qualcuno l'ha provato (seriamente), perchè a occhio direi proprio di no.
     
  7. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Prima avevi un E82 e lo cercavo proprio 125i ma era introvabile ed ho preso un diesel anche perché era un offerta molto vantaggiosa.

    Il motore te lo consiglio il 6 in linea aspirato è ottimo e il sound e fantastico. Poi alla fine e solo "depotenziato" dalla casa con pochi soldi lo porti "full power" e 270cv e diventa veramente divertente.

    A me non piace il cabrio preferisco la coupè ma è solo una questione di gusti.
     

Condividi questa Pagina