Cavolo lo montano su serie 1 e 5 ma non su 3 ... Fanno a posta ... Tra 123d e 320d (177cv) si sente molto la differenza di prestazioni? ... Meno potenza e piu pesante quindi chiaro va meno e consuma di piu ma una cosa minima o abbastanza?
IO il confronto te lo posso fare tra e90 163cv, e81 3 porte 177cv e 123d coupè. Tutte in versione attiva quindi con assetto m sport di serie e motore stock non rimappato. tra 163 e 177 la differenza è poca, forse l'erogazione è diversa il 163 forse è leggermente più brutale ma esaurisce prima, il 177 ha un'erogazione più piatta ma allunga di più, ma la differenza è minima. il 123d invece spinge da subito e allunga quasi come un benzina. Questa è la reale differenza. In pratica il 123d è sempre in coppia e allunga sempre sin dai regimi bassi. A livello dinamico invece la e90 è più bilanciata della serie1, in pratica si tiene meglio di traverso. Questa è la mia sensazione su asfalto asciutto. Il sovrasterzo se lo cerchi secondo me lo trovi più facilmente con la e90, perchè l'anteriore mi sembra più piantato e meno sottosterzante da stock. La serie1 invece è più agile, trasferimenti di carico inferiori e nel misto stretto con le ruote in aderenza sicuramente è più godibile. il 123d invece non l'ho provato di traverso, anche perchè non è mio era in prova e non me la sono sentita di rischiare, quindi posso dirti solo che il motore è una fonte inesauribile di coppia, ma in quanto a sensazioni di spinta e velocità la differenza col 2.0d è minima.
quindi diciamo a sensazione differenze non rilevanti mentre sui numeri si vede la maggior lunghezza della coppia e qui le prestazioni maggiori?
A parte i rilevamenti la differenza è che la 123d inizia a spingere 500 giri prima del 120d. Il succo del discorso è che il 123 d spinge più del 120d , però non aspettarti una differenza come tra il giorno e la notte. Se vuoi stare su un'altro pianeta devi buttarti sul 330d, è davvero tutto diverso, a partire dal sound del motore, la spinta inesauribile, l'allungo.... al di là dei cavalli e delle rilevazioni cronometriche.
io prenderei un bel 330d del 2005 2006 o 2007. io lo avrei preso però per lo stato non me lo posso permettere e quindi ho ripiegato sul 320d. Tra 120d e 123d se non trovi una gran differenza di prezzo prendi il 123d senza pensarci.
la serie 3 se la prendo la prendo rest visto che il cambio del muso mi piace troppo, in più il 330 rest è 245cv motore molto migliorato rispetto al 231 ... quello che mi spaventa è il redditometro, essendo libero professionista devo vedere col commercialista perché se solo per il fatto che ho un 3000 si chiedono 35000 euro di fatturato non me lo posso permettere... devo rivedere una serie 1 e vedere se non è troppo piccola per le mie esigenze altrimenti faro 320 come hai fatto tu... ma guarda te se uno non può prendere un 3000 se no a prescindere viene controllato fiscalmente... pazzesco...
Porca vacca raga mi sa che devo orientarmi su qualcosa di piu grande... Tipo serie 3 ... Perché in sto periodo per esempio sto andando in giro con mia sorella e marito e per due cose con un minimo di valigia non ci staremo nella 1 e dovremo prendere 2 auto.. Loro ce l'hanno come seconda auto e lui ha la A4 avant... come prima auto forse è un po' piccola la 1... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Avrà piu baule ma non si puo sfruttare come il portellone pero mi son visto che se vado via con piu persone la 1 è sacrificata, cioè penso che se anche si sta stretti a 20 anni è un conto, se si ha gente di 30-40 anni è un po' diverso
prova a valutare queste 2 touring... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=217395965 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=206526824
Il 325 è una motorizzazione che non so ben identificare e non ho mai considerato.. Ho sempre pensato o 320 o 330, il 325 mi sembra che non offra le prestazioni del 330 e l'eonomicita del 320... Sbagliato?...