io ho la berlina 5p,e dietro è piu grande della coupè(ma questo era ovvio) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> bagagliaio anche è abbastanza grande...parlo della mia e87...
chiaro, dietro avrei un posto in meno... domande: 1) Vedo che ci sono delle auto con navi a scomparsa e no... quello fisso è più nuovo giusto?... conviene che ci sia o anche quello vecchio su 123 è professional? vedo che alcune sul pulsante navigazione hanno più tasti e alcune solo menu che cambi?... 2) Quindi non cercando un'annata buona in particolare rimane il concetto che più fresca è meglio e anche un 2007 con meno km meglio di un 2009 con più km?
dal coupe rispetto al berlina 3/5 porte cosa cambia in confort soprattutto dei sedili dietro (devo pensare ci stara il pargolo), guidabilità, tenuta ecc...quindi tutto ciò che non bada al fattore estetico
Ciao /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> modifico il titolo in quanto troppo generico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ok...i ragazzi mi hanno un po' abbandonato ma sono fiducioso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
guida confort ecc...sono uguali ovviamente....dietro hai 2 posti,anziche 3 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ....ovviamnte la e87 è piu comoda..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ti do qualche risposta io va Da ex possessore di serie1 120d 3 porte Il bagagliaio è abbastanza ampio I sedili dietro tutto sommato sono vivibili anche per 3 persone, chiaro che non è una station wagon e non pretende di esserlo Per me le serie1 sono tutte belle, la più bella a mio avviso è la 3 porte versione attiva: ci metti un bel paio di cerchi, hai l'assetto, e ti trovi una bella macchina elegante e sportiva e giovanile. Mi piace anche la coupè però deve esser messa giù bene: tipo pack msport. Il mio consiglio, considerato il tuo budget, è di cercare una 123d msport, con cambio però manuale. E' una macchina con cui puoi divertirti parecchio. la 123d ha anche il differenziale elettronico che non sarà come un quaife meccanico ma qualcosa la fa. Però a meno che tu non sia un appassionato del cambio automatico, ti consiglio assolutamente il manuale. La serie1 sa essere una macchina tranquilla e risparmiosa ma anche molto sportiva e divertente all'occorrenza. Per i sedili dietro dipende da cosa e quante persone vuoi farci stare. Due bambini ci stanno benissimo, ma anche due adulti stanno bene, e anche nel bagagliaio 3 o 4 valigione entrano alla grande.
Stavo anch'io ragionando il manuale con una macchina del genere...anche se negli ultimi anni ho sempre avuto automatico, fosse una serie 3 automatico al volo ma non so perché con la 1 vedo meglio il manuale... Dicevo, a parità di persone e allestimento, una risulta "più macchina" e confortevole dell'altra, la guida cambia? ho avuto un 120d e87 ma sul coupé mai salito...
Non voglio dire una cavolata quindi prendi con le pinze. La coupè ha lo stesso passo della e87 anche se è un pò più lunga. Il peso è simile, al posto del portellone c'è la piccola coda, quindi penso che i kg in più al posteriore siano pochi. Essendo uguale il passo, penso che le doti dinamiche siano uguali. C'è di differente solo lo sbalzo posteriore un pò più lungo per la coupè. ma non so cosa possa cambiare a livello di guida. Comq il passo della serie1 , anche se più corto rispetto a serie3, è piuttosto lungo. 266 cm , parecchio più lungo ad esempio della nissan silvia, la regina del drift. l'abilità posteriore praticamente è la stessa su coupè, 3 porte e 5 porte.
Concordo con te... Quindi dietro due persone percepiscono l'auto allo stesso modo ... Di solito sono i sedili dietro con queste auto a diventare scomodi nei viaggi... Comunque la cercherò msport ma penso che l'accoppiata coi 18 sia scomoda quindi passero ai 17 appena possibile, ne perderò in estetica ma con le strade che ci sono i 18 mi spaventano un po'... Poi le 225/45 bastano dietro... Sarebbe carino si potessero mettere su tutte e quattro le ruote cosi da poterle girare...
i 225 dietro bastano e avanzano. altrimenti poi se vuoi farla partire un pò col culo coi 18 e i 245 devi sudare un pò troppo. Davanti purtroppo non si possono mettere. Sarebbe bello. Sta cavolata dei differenziati io non la digerisco, è un altro modo per aumentare il sottosterzo a mio avviso
guarda io sulla mia avevo i 17 . 225 dietro e stavano alla grande magari li prendi after market con un ET un pò più basso. quello di serie è 47, lo prendi tipo ET 40 così i cerchi sporgono un pò di più e hanno effetto tipo distanziale, ma rimangono comunque entro il filo carrozzeria. Con l'assetto stanno benissimo.
si era per non avere le gomme differenziate che comunque sono una spesa in più... a non girarle ci perdi un buon 20% secondo me...
quanto costerebbe aggiungere il navi? .. quali caratteristiche deve avere l'auto affinché sia montanine? (tipo deve avere almeno la plancia col cassettino sopra dove andrebbe alloggiato il navi ? )
Si può fare tutto, parla con megalo84 che è un mago nei postmontaggi...nella sua (l'ho visto coi miei occhi) che è una pre restyling ha messo addirittura l'idrive2! (E non solo!)
Magari lo coinvolgo nella discussione perché a mio avviso ci sono delle ottime offerte che pero avrebbero bisogno di qualche aggiunta... Tipo il mio allestimento ideale sarebbe: - pacchetto msport Esterno - volante cambio msport - navi - sedili sport pelle completa Le altre cose sono tralasciabili o non montabili (tipo sedili riscaldati)... Le cose elencate in post montaggio quanto mi costano? Cosi valuto se mi conviene spendere di piu con gia tutto o spender meno e personalizzarmela
Come ordine di grandezza spendi circa la metá che in bmw...ad ogni modo contatta direttamente lui (anche in privato)così poi fai le tue valutazioni