consiglio acquisto 120i

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da arseth, 5 Febbraio 2011.

  1. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    sai che favore gli fai a quello che la vende a prenderglela?!:lol:

    è una macchina senza mercato conquella carrozzeria,quindi se ti piace davvero tratta bene il prezzo.la macchina è cmq molto bella....ma un 4L da 170cv che è relativamente fermo, che in città fa 7-8 km....:confused::confused:

    io cercherei una 130i...sempre 7 al litro fai,ma hai un 6L sotto...e mi sa che sarebbe anche gasabile, forse.

    fatti un po' di conti calcolatrice alla mano,magari la differenza non è così netta come pensi
     
  2. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Hai ragione, ma essendo un confronto impari (visto che non ci sono BMW 2000cc turbo benzina), bisogna scegliere e confrontare quallo che passa il convento.
     
  3. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    ti sei dimenticato il punto fondamentale "i consumi......."
     
  4. Tony Grinton

    Tony Grinton Primo Pilota

    1.135
    6
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    5.902
    116i a gas di petrolio putrefatto
    ma infatti se leggevi bene avevo specificato solo le prestazioni :mrgreen:
     
  5. giova862004

    giova862004 Secondo Pilota

    706
    9
    27 Marzo 2010
    Reputazione:
    77.450
    ex bmw 116i Ora Giulietta turbo benzina
    pensa che io sulla mia 116i,difficilmente supero i 3000 giri,anche perche rimango traumatizzato dal lettore istantaneo dei consumi:mrgreen: soprattutto quando comincia a segnare 3-4 a litro:mrgreen:](*,)](*,)
     
  6. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    vorrei proprio vedere quali performance... se li provano i possessori di ///M potrebbero rimanere scioccati e mentalmente disturbati dalla turbolenza dell'accelerazione
     
  7. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Parole parole parole...

    Ecco che salta fuori il discorso 6 cilindri...

    come se il numero di cilindri cambia le prestazioni...

    Guarda, ho esperienza con i sei cilindri benzina. Tra l'altro ho ancora in possesso il mio vecchio 320i E30, ma di certo per via dei 6 cilindri non lo sento migliore, a parte il sound. E le prestazioni sono quelle che sono. Indubbiamente minori del 6 cilindri 150CV del E46. E per esperienza diretta posso anche sostenere senza alcun dubbio che il 4 cilindri 150CV ha prestazioni migliori del vecchio 6 cilindri 150CV. E l'ultimo 4 cilindri 170CV è ancora più performante.

    Passare ad un trattore 4 cilindri non deve essere per forza una delusione. Si, in fatto di sound, vibrazioni e silenziosità in ogni caso, ma in fatto di prestazioni sarebbe bastato prendere un 320d 163CV per sentire qualcosa di più del 6 cilindri benzina 150CV.

    Ma visto che qui parliamo di una 118d 122CV, allora posso dire che ci sarebbe un bel passo già prendendo un 4 cilindri benzina 150CV, tanto meglio ancora con il 170CV.

    Ma se per qualcuno sono solo i cilindri che contano... chissà che delusione dev'essere l'M3 E30 o la 320is E30...

    Tranquillo conosco bene la differenza tra un turbodiesel e un benzina aspirato. Ho a casa entrambi i motori:wink:

    Parlando di consumi, ho già scritto i dati dal sito sprintmonitor.de. Almeno abbiamo di fronte dei dati e non solo parole.

    Dici? Nella sezione E9X ho letto già molte volte commenti di gente delusa dal 25i solo perché non c'è quella botta di coppia del 20d. Vabbè ho capito, la gente al giorno d'oggi se non ha un motore sovralimentato non è contenta. Gente che non potrà mai apprezzare le bmw del passato.
     
  8. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Ma che divertente](*,)

    Mi pare chiaro cosa ci possiamo aspettare dall'accelerazione di un 116i a 800g/min. E mi altrettanto chiaro che con questo intendeva che con la massima calma il motore riesce a riprendere, a differenza dei turbodiesel che necessitano di essere guidato in un range preciso. Range nel quale la coppia è massima, ma appena fuori dal range il motore è morto.
     
  9. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Mah...guarda avevo già scritto la risposta ma preferisco cancellarla dicendo solo non ho parole...
     
  10. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Non è questione di per forza 250cv, ma di come vengono erogati... il 2 litri BMW eroga in alto e sotto è un po' vuoto. Se prendi una Golf 1.4 TSI va molto meglio del 2 litri BMW. Perché se la BMW a 3000 giri ha 80cv la Golf ne ha più di 100.

    Quindi a uno che vuole cambiare una 118d e passare a un benzina più prestazionale non va bene una 120i, ci vuole almeno una 125i per giustificare il cambio altrimenti tantovale che si tiene la 118d.

    Poi se uno sceglie di prendere una 120i perché nel complesso gli sta bene, nessuno dice che non sia un buon motore, ma purtroppo ad oggi con il ritorno dei turbo fa una magra figura rispetto a turbo anche di cilindrata minore. :wink:
     
  11. AlessandroB

    AlessandroB Direttore Corse

    1.663
    62
    5 Febbraio 2008
    Reputazione:
    9.271
    120d Futura & 535d Eccelsa lci
    cattivo!:mrgreen:

    scusa ma la tua è una 320d o i?perchè il 20d posso assicurarti che da qualche cenno moribondo giusto negli ultimissimi giri,ma proprio ultimi!il suo pregio (e di tutti i diesel bmw) è quello di erogare la potenza in un ampio arco di giri senza mai avere la sensazione di un motore morto...al contrario ad es dei vw 2.0 tdi almeno nella vecchia versione da 140...
     
  12. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    qualche precisazione:

    - il 1400tsi non è un turbo? e non è VW? cosa centra nel confronto? lui vuole un BMW, benzina, aspirata ...

    - sono stati postati i dati delle prestazioni a confronto... non spenderei altre parole....

    - hai scritto che è un catorcio ... acutil fosforo? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h
    Si si però la devi tenere sempre oltre i 3500 4000 giri e smanettare come un pazzo cosa che nel traffico di tutti i giorni è da escludere senza contare che tirandola i consumi vanno alle stelle.Quella macchina l'ho tenuta 8 anni e ho percorso 80.000 km perciò parlo seriamente i motori plurifrazionati ai bassi perdono molto devi sempre scannarli per divertirti certo regalano allunghi e sound impagabili .
     
  14. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    E' un catorcio in relazione a quello che vuole lui...

    Guarda i primi due video... vabbé che è cabrio, ma la differenza è veramente poca... :rolleyes:
     
  15. roby_wood3

    roby_wood3 Secondo Pilota

    834
    21
    22 Aprile 2009
    Reputazione:
    687
    E88 20i att/E90 20dX step att
    ah beh, allora ho frainteso .... ](*,)
     

Condividi questa Pagina