secondo me il prezzo del primo è giusto i km sono giusti ed è una eccelsa a quel prezzo prendi una utilitaria
già....con quei soldi prenditi un'utilitaria se credi che siano pazzi a chiederteli per una biemmevù che tu stesso hai giudicato bella, 3000 di cilindrata 231 cavalli 6 cilindri.....già solo queste parole valgono il prezzo del biglietto
ma io gli ho offerto 14000 euro...mica sn bruscolini ..!!!! a mio avviso 16000 euro sn tantini, con tt i controlli fiscali che ci sono ecc ecc ecc, considerando che loro l'auto l'anno pagata al max 9000 euro credo il loro guadagno lo fanno...cmq, ora cerco altre auto e posto i link...
Ieri ho girato in cerca di auto...mi sn imbattuto in queste auto...tra le quali una bella serie 3: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191085755 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191820775 e questa sere 3 con prezzo trattabile: http://www.subito.it/vi/23347718.htm cosa ne pensate? sn combattuto, i miei vogliono prendere la serie 5, il mio cuore mi dice di prendere il 530 la testa a serie 3 pensando ai consumi e all'idea di vendere tra max un anno...cosa ne pensate? lunedì dovrò acquistare, e + passa il tempo e + mi convinco di prendere il 320, magari facendo una mappa dopo...come lo vedete, come vi sembre il 320? li vale i soldi richiesti? grazie
bel accessoriato il 320d. se è per un anno, compralo, consuma poco, costa poco mantenerlo , alla fine ha pelle,xeno,navi,cerchi belli. un 530d costa ,specie se è da revisionare un 3 4000 mila se li mangia in poco tempo. poi con i cerchi 18 e gomme basse son sempre problemi
Secondo me mettere a confronto una serie 3 berlina con una 5 touring non c'azzecca molto (anzi nulla). Avessero in comune almeno il motore, ma nemmeno quello. Comunque, delle due 5er postate, personalmente nessuna delle due mi fa strappare i capelli, a prescindere dal prezzo invitante per entrambe. Forse la prima, particolare per i cerchi della serie 6. Ma la seconda mi fiderei di più sul motore (però ha un allestimento leggermente più povero).
dimenticavo...anche questa è bella, prezzo invitante... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=191549722 hai ragione, t quoto in pieno,sn 2 cose diverse, per qursto mi sento combattuto.se prendo la serie 3 potrò scorazzare liberamente senza far attenzione ai consumi, se prendo l'altra dovrò girare con parsimonia..vabbè, alla fine dovranno sborsare i miei, ma un occhio di riguardo ai costi di gestione dovrò pur averlo dato che non navigo nell'oro...per ora grandi dubbi, ma lunedì dovrò decidere...mille grazie
Infatti mi stavo fissando sui costi...sarebbe facile mantenere il 320...proveniendo da un 740 il costo di gestione sarà molto ma molto + contenuto...ha il rpezzo trattabile..unica cosa che nn ha sn i sensori di parcheggio...ho notato solo un segno di usura nella parte sinistra del volante..la parte nera è scolorita..., ha le gomme da cambiare...dovrò trattare u po il prezzo se decido di prenderla..
Non ho capito se l'auto ti viene "regalata" e poi te la devi mantenere...e se il 740 era tuo o dei "tuoi". Non per fare il pettegolo, e solo per inquadrare anche un target, proprio anche in virtù di una scelta oculata, visto che si spazia da un 320d ad un 530d touring...
diciamo che di solito sono io che guido, il 740 era stato uno sbaglio,l'abbiamo preso così senza pensare al suo reale costo di mantenimento...ci ho fatto 22000 km in meno di un anno, quindi potrai immaginare quanto ho speso in gasolio...L'auto sarà familiare, sarà la terza auto, io ancora nn ho un reddito quindi grava tt su uno stpendio...nn possiamo lamentarci in famiglia..., di lasciare la BMW nn se ne parla, quindi avevo pensato prendere una macchina comoda quindi la serie 5, magari manuale per contenere i consumi...ma la serie 3 mi tenta proprio per i suoi costi di gestione bassi...tt qua..!! Dopo aver perso quasi 8000 euro in meno di un anno sull'altra macchina sto ponderando tt le decisioni in merito al nuovo acquisto...
Ho provato oggi un 530 218 cv...cambio manuale.., cavolo, sono rimasto sorpreso dalla spinta, ha solo meno allungo del mio ex 740,..., ho poi provato un 320 d 163 cv... e sn rimasto veramente deluso, spinge poco e niente...domanda..forse era spompato?
Non vorrai mettere a confornto un 320d con 163cv con un 530d con 218cv?? Non ci sono enormi differenze di peso, ma di cv in più ce ne sono 57...anche quell'attimo di coppia motrice.
Lo so...ma non ho messo a confronto le 2 auto....!!! sn rimasto deluso da quello che ho visto...!!! mi aspettavo di +, senza nulla togliere alla serie 3, forse quel motore era spompato...tt qua..!!! Ho anche una v70 d5, se nn erro ha 163 cv..ma spinge di + del 320 che ho provato..., per questo ho detto che mi aspettavo molto di più..ne proverò un altro lunedì.. ps Mi è stato proposto anche un 330 d manuale, che consumi ha? facendo sempre un rapporto con il 530 manuale e 320 manuale...magari aggiungo 2 km/l per la versione automatica...
provato ieri un 530 231 cv...una belva, il venditore era gia intrattative con un altro acquirente, domani serò chiamato da lui, mi dirà se è ancora dsponibile o meno...un guretto me l'ha fatto fare..che dire, molto bella e comoda.., mi ha fatto provare anche un audi a 6, diciamo che mi ha proprio costretto a provare l'audi, mi ha detto che consuma meno del 530 pur avendo in linea di massima gli stessi cv.. le ato erano entrambe cambio manuale, che dire, gran macchinone anche l'audi, ho avuto la possibbilità di tirare solo la bmw, quindi non ho potuto paragonare le 2 auto...,,ma "prestazionalmente-consumi" cosa cambia tra loro? sia audi che bmw erano berlina anno 2006...
manuale,e lui mi ha detto..., di a6 con cambio manuale ce ne sono tante, e a differenza della bmw consuma un po meno...è più prestazionale, ecc ecc...
Balle ! La A6 e' superiore in curva e sul bagnato e vale meno ! Ma un parente in 160 mila mai avuto guai ....
messaggio ricevuto...a me per lo + premeva sapere del consumo...un 530 nn integrale consuma per forza meno...!!! i 14-15 km litro che potrebbe fare un 530, l'a6 se li sogna...