Consigliiio per l'acquisto bmw 123d o bmw 320d coupè usate?? | BMWpassion forum e blog

Consigliiio per l'acquisto bmw 123d o bmw 320d coupè usate??

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da 82mirko, 15 Settembre 2011.

  1. 82mirko

    82mirko Aspirante Pilota

    10
    0
    15 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 123d
    Ciao Ragazzi,
    sono in procinto di sostituire sto bidone di seat ibiza:mrgreen:
    Fino a qualche giorno fa' nel paniere di auto c'erano 123d-320d coupè-vw scirocco tdi 170-mercedes clc 220 ma poi negli ultimi giorni ho scartato:
    -scirocco per me è adatta a un pubblico di teenager anche se mi gustano molto gli interni
    -mercedes belli gli interni ma credo che alla guida non dia molto soddisfazioni
    Alla fine sono rimaste la 123d o 320d coupe' ma dato che ho solo di budget € 22'000 vorrei fare un buon acquisto sull usato.
    le mie esigenze sono:
    piacere di guida
    prestazioni
    interni curati
    una linea sportiva ma elegante

    A parte le dimensioni, cosa ti dà in piu una 123d rispetto a una 320d coupe' e viceversa??

    Al momento dell'acquisto a cosa devo stare attento?? cè qualche modo per capire se i km sono stati manomessi al ribasso? difetti di fabbrica su alcune partite di auto?

    Vorrei tutti quei consigli utili per fare un buon acquisto.

    Vi ringrazio in anticipo:wink:
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ciao, con il tuo budget trovi buoni esemplari usati di entrambi i modelli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per quanto riguarda le caratteristiche di guida, col 123d hai un'auto in procinto di essere sostituita, compatta, più nervosa della 320d e più performante per via del motore più potente e del minor peso......col 320d coupè hai un'auto bellissima esteticamente, più elegante e con un motore che comunque viaggia parecchio con consumi decisamente più contenuti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    il 2.0 litri biturbo non ha mai sofferto di particolari problemi di affidabilità.....mentre il 2.0 litri "mono"turbo ha sofferto di problemi all'attuatore della turbina (ampiamente risolti) in auto prodotte nel periodo che va tra il settembre 2007 e la fine dello stesso anno

    per ciò che riguarda una guida all'acquisto dell'usato sicuro, il forum è pieno di discussioni.....basta usare la funzione CERCA ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Oltretutto c'è da stare attenti anche al 163cv (se dovessi decidere per la 120), visto che soffre sempre di qualche problema alla turbina (calcola che deriva strettamente dal 2.0 150cv).

    Gli interni sono più curati sulla serie 3, anche se quelli della serie 1 non li ho mai provati alla lunga. Molti utenti lamentano scricchiolii, plastiche un po' economiche e via dicendo. Penso sia un po' il punto debole di quell' auto, anche se alla fine la meccanica ripaga ampiamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Da parte sua, come ha detto anche actarus8v, l' N47 non è di certo un motore fermo, (lo conosco bene, visto che ne abbiamo una in famiglia), l' erogazione è molto regolare e l' abitacolo insonorizzato, è ottimo anche nei consumi. Come prestazioni assolute i due motori, turbo e turbo bi stadio, sono lì, la differenza più che altro la fa il peso dell' auto;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2011
  4. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    quoto

    direi proprio di no! :wink:

    riguardo al peso, E82 e e 92 sono circa uguali dichiarati.

    posseduto tutt'e due e ti posso dire che sono completamente diverse.

    se cerchi il piacere di guida allora il 320 non il più adatto in quanto nel 123 è superiore in tutti i sensi, rapporti più corti, ridotto turbo lag, maggiore potenza, maggiore prontezza, non ti basta? aggiungi che il 123 già a 1000 giri scatta in avanti con decisione grazie alla piccola turbina a geometria fissa, e se vuoi puoi allungare fino ad oltre 5000 grazie alla seconda turbina (sempre a pale fisse), senza dimenticare che a regimi intermedi soffiano tutt'e due.

    Se poi preferisci l'estetica sacrificando una parte di tutto questo allora vai di 320.

    il mio consiglio è di provarle TU prima di scegliere.

    prova a fare un 120-200 in V con entrambe le macchine e poi mi dirai se sono la stessa cosa :biggrin:.

    oppure a riprendere da basso numero di giri con una marcia alta.

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2011
  5. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Direi che su questo non ci piove. Il mio dubbio è se tutta questa prontezza e piacere di guida non derivi principalmente dal tipo di telaio.

    Lessi qualche anno fa la prova su auto che metteva a confronto il 123d con il 120d e la mazda 3.

    I rilevamenti tra le 2 serie1 erano pressoche simili, tanto che i giornalisti di auto si dissero un pochino delusi dal turbo bi stadio (che comunque offre prestazioni fantastiche, sebbene si sarebbero aspettati una differenza maggiore tra le due).

    Sarebbe interessante sentire il parere di chi le ha avute entrambe per capire quanto sia marcata la differenza tra le due.
     
  6. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    io ad esempio... vedi firma, ho avuto x 2 anni il 123 ed ora ho il 320 184cv.

    e ti assicuro che le differenze invece sono notevoli, ma non come tutti possono pensare a livello di prestazioni, xchè la differenza è minima.

    ma a livello di erogazione.

    la reattività del 123 non è data solo dal telaio, ma anche da una risposta immediata dell'acceleratore seguita dalla vivacità del motore.

    sul 123 i ritardi di risposta sono quasi annullati e puoi contare sul motore nel momento stesso in cui premi il pedale.

    quante volte, magari in situazioni di emergenza, premi a fondo il pedale e aspetti che la macchina parta? bene sul 123 tu premi e lei va senza esitazioni.

    no sto qui a riscrivere le mie impressioni e ti rimando ad un mio post di poco tempo fa, ma la grossa differenza tra i due sono quei 5-600 giri in basso e 5-600 giri in alto in più a favore del 123; praticamente da poco + di 1000 giri il motore gia spinge, differenza che rende più piacevole e sicura la guida.

    :wink:

    ecco qui il link alle mie impressioni:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?222702-Macchina-ritirata!&highlight=doppiag
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2011
  7. 82mirko

    82mirko Aspirante Pilota

    10
    0
    15 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 123d
    ciao ragazzi,

    ho letto i vostri interessanti interventi e consigli.

    Ieri sono stato da un concessionario il quale mi ha sconsigliato di prendere un 123d 3porte perche ha pochissima rivendibilità..ma sinceramente io non compro la macchina in funzione della sua futura facilità di rivendità.

    come rumorosità interna il 123d comè??

    la serie 123d ha qualche problema di fabbricazione a cui devo stare attento al momento dell acquisto?
     
  8. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    riguardo alla rivendibilità non saprei dirti, qui nel forum è molto gettonata/ambita...

    riguardo hai difetti, se la prendi usata, oltre hai difetti comuni alla piattafoma 1, l'unico degno di nota è un cigolio rivelatore di un problema che comporta la sostituzione dell'albero motore nei casi peggiori, spesso eseguito in garanzia, se fai un cerca trovi parecchi post a riguardo; credo (da verificare)che le auto da fine 2009 in poi non hanno avuto più problemi.

    a livello di rumorosità siamo nella media con le altre, il fatto di avere rapporti corti porta il motore a girare poco più in alto rispetto alle altre motorizzazioni quindi un po' più rumorosa ma niente di tragico

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2011
  9. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    ok
     
  10. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Sì, avevo sentito anche io di questo problema.

    Come insonorizzazione e comfort generale direi che la 3 è nettamente migliore (anche se la 1 la conosco poco) magari doppiag ti saprà dire qualcosa in più.
     
  11. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    beh, quoto!

    la serie 3 è un'altra categoria anche se ormai gli interni sentono il peso degli anni (è a fine carriera anche lei).
     
  12. ferishvr

    ferishvr Aspirante Pilota

    45
    0
    29 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 325d e92 Msport
    in che senso dici che è "a fine carriera"? sono previsti a breve termine dei restyling?
     
  13. ferishvr

    ferishvr Aspirante Pilota

    45
    0
    29 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw 325d e92 Msport
    in che senso dici che è "a fine carriera"? sono previsti a breve termine dei restyling?
     
  14. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    l' anno prossimo uscirà la nuova serie 3.
     
  15. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    esatto, la berlina.

    seguiranno touring coupe cabrio
     
  16. GiuseppeA

    GiuseppeA Amministratore Delegato BMW

    4.227
    1.128
    10 Febbraio 2010
    Reputazione:
    325.403.302
    Autobotte
    Sì, coupè e cabrio di solito ci mettono un anno e mezzo o due in più per uscire.
     
  17. 82mirko

    82mirko Aspirante Pilota

    10
    0
    15 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 123d
    ragazzi sono dei vostri!!!

    oggi ho lasciato l acconto per una bella serie 123d 5 porte versione attiva con navigatore Professional,sedili in pelle chiari,fari xenon, è un ottobre 2008 con 58000km certificati, con il prossimo tagliando già pagato,garanzia bmw fino a dicembre 2012.l auto è lei http://www.subito.it/auto/bmw-123-d-attiva-pelle-navi-cerchi-17-milano-30678231.htm

    l ex proprietario era un signore di 52 anni.

    ho avuto modo di provarla e credo proprio di aver fatto un ottimo acquisto.

    settimana prossima la ritiro e metto qualche foto nella sezione dedicata.!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2011
  18. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    bene!!!!!

    ti divertirai.

    attendiamo foto

    :wink:
     
  19. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    EDIT.

    Complimenti per l'acquisto!

    Te l'avevo postato tra quelle interessanti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> HAHA
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Settembre 2011
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    veramente splendida.....complimenti, ottimo acquisto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina