Non so quanto ci metterò (ogni tanto lavoro) ma of course ti cercherò ... Letto così mi affascina Mi converrebbe chiudere ho già 2 titoli ??
Carlo, se ti piacciono le storie avventurose e un po' d'azione che partono da lontano nel tempo per arrivare ai giorni nostri, anche i libri di Clive Cussler (autore di Sahara, da cui è recentemente stato tratto l'omonimo film) sono molto belli. Federico
Ops, non avevo letto che piacesse anche a te... il problema di Clive Cussler è che un lettore attento già al secondo libro si accorge che l'impianto della trama è sempre lo stesso, anche se le storie si svolgono poi in contesti e modi differenti. Altrimenti sono molto, molto belli i "mattoni" fantapolitici di Tom Clancy ("La mossa del Drago" e "Rainbow Six" su tutti direi) da cui sono stati tratti moltissimi film, così come i libri dello scomparso Ludlum (fra tutti, Quarto Potere). Federico
Vero, Kubrick si è "ispirato" a quel libro. Però quel film ha un non so chè di introspettivo... quando l'ho visto la prima volta mi ha lasciato uno strano senso angoscia...
anche il libro, lo scrittore è un maestro del romanzo psicologico, mi risulta amico di Freud, oltre alla trama del racconto, è incredibile lo stile letterario, direi all'altezza di Philip Roth , anche se decisamente meno moderno
Ho letto "L'animale morente": BLEEEEEH Una collega me lo ha prestato dicendo: "leggilo, è bellissimo!!!" De gustibus... Comunque, non ho detto che è erotico ma solo che è fissato :wink:
Fatherland di R. Harris un giallo storico che ruota attorno alla scoperta dei responsabili dell'olocausto a me e' piaciuta molto la descrizione di come sarebbe l'europa se i nazi avessero vinto la guerra...che un che di strano ma affascinante.
Fatherland Robert Harris 1964, la Germania ha vinto la guerra, l'Impero tedesco si estende dal Reno agli Urali, Hitler sta per compiere 75 anni, e il presidente americano Joseph Kennedy annuncia una visita a Berlino per negoziare la distensione. Ma l'Impero scricchiola. Il corpo di un gerarca nazista affiora da un lago. Xavier March è incaricato delle indagini.
bravo carlo guarda , io sono fissato per la storia e la storia militare, particolarmnte impero romano e WWII ... questo libro me lo sono letto in 2 notti.... Sei hai qualche bel libro da consigliarmi sugli argomenti , accetto ben volentieri
be... io ho letto quasi tutti i libri di Valerio Massimo Manfredi come ai visto sul post Anche l'ultimo, ma se non l'hai già letti i tre tomi Alexandros [FONT=Verdana, Arial, Helvetica]IL FIGLIO DEL SOGNO La bellezza del suo viso - i lineamenti delicati incorniciati dalle folte ciocche di capelli - ci è stata tramandata dallo scultore Lisippo. Le sue imprese le ha raccontate la Storia: un impero sconfinato, dal Danubio all'Indo, difficile da immaginare, impossibile da credere. Ma chi era davvero Alessandro, il giovane re macedone che, nel IV secolo a.C., concepì il disegno della conquista del mondo intero, per poi morire, come Cristo, all'età di trentatré anni? "Il figlio del sogno", primo capitolo di una saga esaltante e avvincente, ci narra di un uomo che fu considerato un dio, dei suoi sogni ardenti, delle passioni violente che lo consumarono fino a distruggerlo. E ci svela anche una Grecia mai vista, una civiltà che, pur nota, ci appare oggi sconosciuta e affascinante. Poteva essere descritta così solo da uno studioso che, dopo averla indagata in ogni minimo particolare, ha voluto gettarsi alle spalle ogni sapere per restituirci la vita degli uomini. E capire un mondo. IL CONFINE DEL MONDO L'Asia, culla di leggendarie civiltà, dominio incontrastato del Gran Re dei persiani: nessuno avrebbe nemmeno osato concepire l'idea di conquistare un impero così sconfinato. Ma Alessandro, con i suoi compagni, ama l'avventura impossibile. Sconfigge l'esercito nemico in campo aperto, conquista a una a una le fortezze e i porti da cui i persiani dominano il mare. Muove verso l'altopiano anatolico, coperto di neve, fino ad affrontare a Isso l'immensa armata di re Dario e, in una carica travolgente, spezzarne il poderoso schieramento. Alessandro diventa così il sovrano del più grande impero mai esistito. Ma non gli basta. La sua sete di conquista lo spinge verso l'Egitto, dove l'oracolo di Amon, nel cuore del deserto, lo attende per rivelargli una verità sconvolgente: la sua origine divina, il suo destino di gloria immortale. Prosegue con "Le sabbie di Amon" l'affascinante saga di Alessandro Magno, con il suo entusiasmante affresco di passioni contrastanti e personaggi indimenticabili. LE SABBIE DI AMON L'armata macedone varca l'Eufrate e il Tigri per raggiungere Babilonia. La reggia di Persepoli, il palazzo più bello del mondo, viene data alle fiamme: si conclude così la vicenda di un antico impero e si apre un'era nuova. Il progetto più ambizioso, quello di un mondo senza greci né barbari e di una sola patria per un solo popolo, è davanti agli occhi di Alessandro. Ma gloria, onore e ricchezza generano anche invidia, timore e rancore. E il re onnipotente è trascinato in un vortice di violenza e di sangue. Soltanto l'amore può essergli di aiuto, soltanto l'amore può combattere lo sgomento di essere soli, davanti all'impresa sovrumana. Sarà lei, Roxane, la più bella, l'incantatrice, la regina, a dare ad Alessandro il coraggio di spingersi verso l'India misteriosa, verso il limite estremo. E poi la forza di rinunciare al sogno, di cercare, tra stenti e privazioni spaventose, la via del ritorno. Con "Il confine del mondo" Valerio Massimo Manfredi chiude magistralmente la trilogia dedicata alla vita di Alessandro Magno, la vicenda più straordinaria della storia dell'uomo.[/FONT]