Consigliatemi: 120 o 118?? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Consigliatemi: 120 o 118??

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da amarenachic, 25 Aprile 2008.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    stessa cosa

    se monti la turbina al 330i......:wink:
     
  2. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    si lo so... infatti il diesel va di più, e il benzina è un palo!
     
  3. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    sei invitato ad esprimerti con più morigeratezza specie quando ti riferisci ad altri utenti
     
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    ma come si fa a dire che un 120i è impiantato? E soprattutto cos'è sempre questa storia che "bisogna scalare per andare"? Cos'è vi secca usare il cambio? E' messo lì apposta. Premete un pedalino e spostate la mano. Se vi da fastidio prendetela automatica. Io in vista del kilometraggio prenderei 120i! Bella silenziosa in città e non soffre i continui accendi/spegni, poi nel weekend quando ci si vuole divertire un bell'allungo sul misto veloce, finestrini aperti e ti godi un sound da paura. Non vedo il motivo per lui per comprare un diesel.
     
  5. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Se vale 2-3000 euro in più, un motivo ci sarà...
     
  6. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    quoto in toto Manuel.
    tanto la moda del diesel sta finendo.
    e sentire che un 120i è piantato la dice lunga sui luoghi comuni che si sono diffusi.
     
  7. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    se voglio un benzina mi prendo minimo un 3000, per avere un 2000 meglio il diesel... più rendita e meno consumi...
     
  8. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    riporto quanto detto da Zimoss in un post simile, tanto per dare qualche motivo a favore del benzina.

    il diesel non va più del benzina.

    ti elenco i difetti che ha il diesel e NON ha in benzina:

    1- il motore non ha giri, finisce a 4,5000. ciò implica una cambiata più frequente e un controllo più difficoltoso. pensa a una strada di montagna: quando arrivi davanti la curva e scali marcia il motore che già è ad alti giri ti darà uno scossone perchè più di tanto non ce la fa a girare. ciò non ti permette di avere delle velocità intermedie. pensa anche a quando sei nel traffico e si cammina lenti: sei costretto sempre a tirare giù la frizione perchè il diesel non sa andare piano. il motore la fa cammina da sola, molto più del benzina.
    infatti le auto a diesel hanno 6 marce. quando un benzina ha 6 marce è perchè è un mostro.

    2-sotto i 1000 giri non tira. e non venitemi a dire di no. ho sperimentato anche sui diesel più moderni. audi a4 quattro 3.0 tdi e bmw 530d. puoi schiacciare a fondo e la macchina non se ne accorge. ci mette almeno 3-4 secondi per partire. e sono tanti!

    3-per riscaldarsi ha bisogno di più tempo

    4- necessita di maggior manutenzione

    5- ha una coppia che è vero essere più alta ma che non è gestibile. la potenza viene scaricata tutta insieme e ciò non è un bene come molti credono! avete mai provato a fare una salitella leggera con la neve? il diesel appena parte fa scivolare le ruote piantando l'auto. un motore a benzina consente un controllo maggiore della trazione, una sensibilità diversa.
    facendo un parallelismo è un pò come cambio automatico e manuale.
    quello che succede con il diesel è, premere l'accelleratore, rialzarlo perchè è entrata in coppia,ripremerlo per mantenere la velocità desiderata.
    con il benzina è tutto più diretto.


    sicuramente ho tralasciato qualcosa.

    questo è comunque un tema a cui tengo molto.

    in conclusione credo siano due tipi differenti di guida come potrebbero esse la trazione anteriore e posteriore.

     
  9. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Scusa, ma cos'hai scritto???

    Il diesel, a parità di cavalli va di più, proprio perchè ha a favore un piccolo particolare... la turbina, quando faranno tutti i benzina turbo, magari andranno più dei diesel!

    1-Il diesel non sa andare piano? le auto diesel hanno tutte 6 marce? i benzina con 6 marce sono mostri?
    i diesel hanno 6 marce da pochi anni, prima ne avevano 5 come i benzina, ed andavano sempre più dei benzina!
    la stilo 1200 16v benzina è un chiodo pauroso e ha 6 marce... :lol:

    2-Se un motore quando acceleri ci mette 3-4 secondi per prendere potenza vuol dire: o che sei a 30 km/h in sesta, oppure hai fuso... 3-4 secondi??? #-o :lol:

    3-riscaldarsi??? Ma dove vivi? al polo nord? oppure parli dei diesel che montavano le Fiat Croma Turbo D i.d.??? :lol: :lol: :lol:

    4-io con la mia 120d faccio un tagliando ogni 30000 km... con i benzina non credo arriviate a 50000 km a service... :-k :-k :-k

    5-ah beh, poi questa... se uno ha il piede leggero come quello di un mammuth è probabile che abbia questo problema... ma se superi gli esami per la patente dovresti farcela... #-o

    Potevi trovare di meglio... :wink:
     
  10. ElviS

    ElviS Amministratore Delegato BMW

    4.799
    200
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    36.294
    Porsche 911, MB CLA
    per me quelle argomentazioni sono logiche e non assurde come mi par di capire dalla tua risposta.
    sicuramente più logiche di certe cose che si leggono, tipo che un 120i è un motore inchiodato.....ma ti rendi conto???
    io di meccaniche non ne capisco come molti esperti qui del forum, di km ne faccio pochi e non mi serve il diesel e dico solo che preferisco il benzina per vari motivi, che non è vero che è inchiodato e che, concorderai almeno su questo, se apri il finestrino e senti il sound, è una goduria rispetto al diesel.
    ma ognuno, ovviamente, compra ciò che vuole.
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981

    Non diciamo sciocchezze.


    330i: 44.101 euro
    potenza: 272hp /6.700rpm
    0 - 100 km/h: 6,0
    0 - 1.000 m: 25,4

    330d:44.851 euro
    potenza: 231hp /4.000rpm
    0 - 100 km/h: 6,6s
    0 - 1.000 m: 26,5s

    il 330i è nettamente più veloce, per non parlare in curva.

    Il diesel non va di più a pari cilindrata, rende di più a pari cavalli nell'uso quotidiano ed è molto diverso.

    1) I Diesel avevano 6 marce, e mi riferisco in particolare a quelli del gruppo FIAT, xkè hanno e avevano un range di coppia molto ristretto rispetto ai benzina (nei 1.9tdi FIAT è 2000-4000rpm max). Su 4000 giri ne avevi a disposizione 2000. Su un benzina serio hai a disposizione tutto il range completo di giri (1000/7000). Era necessario usare molto il cambio x andare forte.
    2) I motori a gasolio fuori dal range del turbo non spingono niente. Sono diesel aspirati: morti. Prova a mettere al 330d o al 123d una quarta da 230 km/h e poi mi dici se è piantata o no. Secondo me nemmeno si muove.
    3) Su questo concordo
    4) Non ci sono differenze di kilometraggio, il benzina però è + affidabile, rompe meno, dura di più.
    5) L'altro ragazzo ha ragione. Apri gas in uscita dal tornante con un TDI e modula perfettamente l'ingresso di coppia della turbina in uscita di curva: impossibile. E ripeto, per non parlare dei 100 kg in più sull'asse anteriore, in curva fanno la differenza.

    La discussione si fa interessante ;)
     
  12. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Io intendevo che a parità di cavalli non c'è paragone, hai fatto due esempi, il benzina va poco di più, e ha 70 cavalli più del diesel!!!

    l'unica cosa sulla quale concordo è il rumore... nel benzina è molto più bello... ma per il resto non vedo vantaggi!!!
     
  13. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    poco di più? gli da 6 decimi sullo 0-100, considerato che il diesel rende meglio nella fase iniziale ho già detto tutto

    a parità di cavalli... vanno uguale. Prendi due auto uguali da 150cv diesel e benza e saranno una di fianco all'altra.
     
  14. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Fammi qualche esempio allora di auto diesel-benzina che a parità di cavalli vanno uguali... per me andrà sempre di più il diesel!
     
  15. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    325i e92 - 218 hp
    0/100: 6.6s
    0/1000 metri: 26,6s
    max: 250
    max xDrive: 246

    330d e92 - 231 hp
    0/100: 6.6s
    0/1000 metri: 26,5s
    max: 250
    max xDrive: 242

    Vanno uguali e addirittura il 325i ha meno cavalli.

    No? :wink:
     
  16. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    allora se sei convinto così è inutile discutere. Ci sono i dati che parlano chiaro. Devi capire che il diesel è un motore che non va un cavolo, e riesce ad andare avanti solo grazie alla turbina aggiunta. Invece il benzina va già di suo.
     
  17. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    si ma il 325i è turbo come il diesel, per questo che non c'è differenza...
    infatti sopra scrivevamo che il benzina aspirato non potrà mai andare come il TD!
     
  18. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    turbo?
     
  19. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    ops :-k... vabbè dai... i benzina sono più belli... :mrgreen:

    ero convinto lo fosse... ma turbo benzina che bmw li montano??? :-k
     
  20. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Il discorso secondo me è l'uso che se ne fa...nell'uso di tutti i giorni, città, statali, partenze dai semafori, riprese, sorpassi, i motori turbo in generale rendono di più. E' quindi naturale che un diesel sembri andare di più di un benzina, anche se i dati dichiarati dalla casa lo smentiscono. Il benzina aspirato sembra che vada di meno perchè quasi mai uno si mette a tirare tutte le marce fino a 5000-5500 giri; pure io che ho un benza che pure adoro per rumore, confort, elasticità, dolcezza, noto che se cambio marcia troppo presto (prima dei 3000) il motore sprofonda in un buco profondo da cui si ridesta solo superati i 2200 giri circa. Per dirti, stamattina abbiamo ritirato la nostra nuova Fiat Sedici 1.9mjet e rispetto alla mia 116i prende gli 80-90 come niente, in 2° e 3° tira come una bestia...poi in 5° già è più morta...ma per la guida di tutti i giorni è più importante avere la potenza subito o quasi (il 1.9mjet ha il 90% della coppia disponibile già a 1750 giri). Ti dico, l'IMPRESSIONE è che il mio benza sia molto più lento della Sedici...ma se vai a vedere i dati dichiarati, la Sedici fa 0-100 in 11,2s, la 116i in 10,2.:wink:
     

Condividi questa Pagina