Consigliatemi: 120 o 118?? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Consigliatemi: 120 o 118??

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da amarenachic, 25 Aprile 2008.

  1. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    818
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Incondizionatamente 120 D ,anche se non fai molti Km. Il 2000 benzina ....non è brillantissimo....e il 118D andrebbe bene se uno non provasse mai il 120D. Saluti e..non avere dubbi...i 2000 Euro di differenza sono ben spesi.
     
  2. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Vai col 120D senza pensarci su...
     
  3. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    esatto e senza dubbio!!! =D>
     
  4. amarenachic

    amarenachic Aspirante Pilota

    5
    0
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    10
    VW Polo
    bene bene
    direi che i vostri consigli sono più o meno tutti orientati nella stessa direzione!!!
    grazie mille

    spero solo che l'entrata in vigore dell'euro 5 non abbia troppo impatto sulla svalutazione della macchina, nei prossimi anni...
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Io parlerei di utilizzo normale/quotidiano, dove più che tirare le marce, serve "schiena", coppia, ripresa. Il 99,9% delle volte i comuni utenti della strada non usano tirare le marce o scalare di continuo, ecco perché a parità di potenza un diesel è più godibile e sfruttabile (per lo meno con cilindrate entro i 2000cc e i 150cv). M'immagino come sale in salita un 120i in 5 con clima acceso (ok, condizione estrema, ma possibile)... O scali o scendi e spingi... Tempo fa in un contesto del genere provai una mini cooper (che in accelerazione va quanto la mia golf da 140cv!), in 2^ a 50 in salita... la macchina NON PRENDEVA GIRI!! Non sapevo come fare... o sfrizionavo o rallentavo e mettevo la prima... ridicolo. Chiaro che se poi c'è la possibilità di stirare bene le marce e godersi un allungo un benzina si fa preferire alla stragrande.
    Il babbo di un mio amico ha una golf 2000 fsi (150cv contro 140 della mia), non farei a cambio neanche morto, la sua da l'impressione di non andare proprio! Messe accanto, tirando, quasi si equivalgono, ma nei contesti comuni la sua è veramente a corto di coppia!
    Per cilindrate e potenze di quest'ordine qui (si parla di una serie 1), la partita è troppo a favore del diesel, ci vorrebbe un piccolo benzina sovralimentato per avere lo stesso sprint. Poi se tu tiri in mezzo un 3000 6 cilindri, anche se aspirato, è chiaro che le cose cambino...
     
  6. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    forse ti do ragione... xò io non sono un pilota o un manico, ma so come funziona un motore e come si usa il cambio....

    la mia 325i con soli 220 cavalli, anche se è un 3000cc, se usi il cambio come si deve vola, altrimenti è silenziosissima e parsimoniosa nei consumi
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Appunto, tu hai un 3000 6 cilindri, mica un 1600!!! :D
    SOLI 220cv?!?! Sticazzi! :D
    Entro i 150cv, prendi due auto di pari potenza e cilindrata, una turbodiesel e una benzina, e dimmi un pò... Ovviamente con motore come il tuo i parametri da considerare son ben diversi...
     
  8. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Quante cazzate si sentono... dilettanti!

    Prendete un diesel per fare code e spendere meno o per fare 8.000-15000 km all'anno?? che pena... ma vergogna! un diesel fa sfruttato come si deve... è fatto per andare, e da caldo...

    ciao ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    meglio un 2000 diesel che un 2000 benzina, che non va neanche se lo butti giù per una scarpata!!!!
     
  10. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Si ma un diesel va sfruttato no?? per convenienza... poi mica devi fare le corse scusa xkè tu credi che un 2000 a benzina non vada??? bè... ricrediti...
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    non è vero... probabilmente il 120d ha + di 7 cavalli di differenza rispetto al 120i.
     
  12. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Si ma c'è poca differenza dai... la benzina è la benzina... meno male che il diesel ha il turbo, questo è un vantaggio rispetto al motore benzina e quindi va qualcosa in più... ma non diciamo che il 2000 a benzina non va per niente, cazzate...!!

    oh io sono per il diesel... però ammetto quello che è vero...

    cià
     
  13. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    a me il 2000 benzina sembra morto rispetto al diesel... 8-[
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Se prendiamo i dati dichiarati, 120d e 120i non sono poi così distanti, ma visto che normalmente non si usa tirare le marce fino al limitatore per ottenere la massima prestazione, ecco che il benzina sembra più fiacco. Ad un'andatura media/brillante (non estrema da pista), il benzina dovrà essere guidato molto di più col cambio rispetto al diesel per avere un'andatura identica (parlo sempre di 120i/d)
     
  15. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Boh... sarà ma io tra benzina-diesel, a parità di cilindrata ho sempre visto che i diesel vanno di più...
     
  16. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Quoto...
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Infatti è così, ma entro certi limiti di potenza e cilindrata. Se prendiamo un 335i e un 335d il discorso cambia, ma già tra 330i e 330d
     
  18. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    330i > 330d
     
  19. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    dipende da quale 330d, ad esempio il 330 della coupè va molto di più...
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    a parità di cilindrata, per andare di più il diesel ha un piccolo particolare in aggiunta.......la turbina:wink:

    se la turbina lo metti pure al 2.0 benzina.....addio:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina