chiaro, ma che difetti? erogazione? consumi? Chiedo perchè io ce l'ho ed è esattamente quello che mi aspettavo, non li vedo sti difetti. Se poi uno la compra convinto di avere più cavalli di quelli dichiarati... ma non è normale pensarlo! Il problema non è del motore in quel caso Come consumi.. c'è chi sostiene che il 2.5si o addirittura il 3.0i/si, consumino meno.. io dico che non mi risulta! Se schiacci bevono tutti quanti, se invece vai piano consumano "meno"
premetto che i 4 cilindri non mi dispiace affatto, specie se ragioniamo di potenze relativemente normali credo che il 2.5 a fine anno costi di più del 2.0 (bollo, ass. tagliandi, consumi) senza offrirti una macchina veramente diversa come è il 3.0
come accessori sono al top, l'hard top in realtà non lo vorrei come neanche il cambio automatico. l'unico dubbio era sul motore.
lorenzo costa poco di piu di bollo il 2.5 ma hai un 6l io punterei a quello,ognuno naturalmente e libero di fare cio che vuole
io ho ragionato in maniera differente, il 3.0 magari come uso la macchina io mi sarebbe risultato molto pesante da mantenere, tenendo sempre presenti i costi fissi annuali per le bollo e assicurazione. Ho scelto dunque una via di mezzo e non mi dispiace affatto, sono sicuro che già il 2.5si sia meglio, ma già lì si alza il bollo, e per i miei gusti e le mie possibilità già così è caro, considerando che io la uso sul serio e non solo i weekend o addirittura solo d'estate per le passeggiatine. La potenza è adeguata al peso e alla tipologia d'auto, ma non è esagerata, è molto veloce ma di sicuro non stacca l'asfalto in accelerazione. In motorizzazione 2.0 non l'ho mai neanche provata, ma sono sicuro non mi avrebbe soddisfatto, e poi quando si parla di soddisfazione alla guida, posso affermare con sicurezza che il rombo unito all'erogazione contano moltissimo.
concordo in caso della z4 il 2500 è sempre un ottima scelta con molta differenza con il 3000 la cosa non esiste più con le nuove motorizzazioni specie di tutte le altre versioni dove è assurdo prendere un 2500 che in relatà è un 3000 depotenziato...
sostanzialmente dsarei d'accordo con te ma avendo provato la 2.0 devo dire che me la aspettavo peggio. i cavalli sono pochi, ma sono subito a disposizione, certo perdi in elasticità e progressione...... e poi, scusate se mi ripeto, sono colpito dall'estetica della individual. è la prima che compro, se poi mi trovo bene, chissà, nessuno mi vieta di cambiarla anche a breve. l'unica cosa che volevo evitare era di prendere una macchina troppo cara o difficilmente vendibile.
ma per carità, stiamo solo parlando delle motorizzazioni disponibili, poi chiaro che non bisogna basarsi solo su quello. Io ho avuto la fortuna di trovare l'abbinamento che cercavo (nera con interni beige) e l'ho presa, anche se con cambio SMG che avrei evitato se avessi potuto scegliere, e magari se l'avessi trovata 2.5si o 2.2i l'avrei presa comunque! Fortunatamente è saltata fuori questa, altrimenti l'unica in zona con quella colorazione era 3.0i e mi sarei fatto del male , perchè non l'ho provata in strada ma ho sentito con quanta VEEMENZA sale di giri il motore, e.. mi sono bagnato tutto
è che in realtà non riesco a capiere i prezzi di questa macchina, ho trovato grosse differenze a pri modello ed età che mi hanno un po' confuso. E' per questo che ho chiesto un parere. D'altronde devo anche valutare il fattore economico.