è vero, cess /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> si vede che non riuscivano più a staccarlo
Ahahaah il sub era doppiabobbina quindi 2 amplificatori!! L audiola era di un vecchio impianto che aveva mio padre e l ho riciclato per i woofer sugli sportelli e l altro era per i medio alti!! Purtoppo come da foto l impjanto e durato poco xke succhiava troppa corrente e quando alzavo il volume si vedevano i fari lampeggiare al ritmo del sub!! Nn agendo voglia fi montare pezzi in piu per risolvere il problema ho tolto un ampli al sub e l audiola rimanendo con 2 amplificatori!! Certo quando era tutto completo suonava troppo!! Nn si riusciva. Stare in Auto!!!
Piu precisamente si trattava di un impact 4715 a doppia bobbina in casa chiusa da 220 x 2 watt rms che ora giace in cantina in disuso! Per i woofer erano 2 16' dell impact piu piAnale con 2 tweeter della novex e 2 medio alti della alpine da 13' piu 2 casss nn ricordo di che marca sul cruscotto da 10'!
io fino a pochi minuti fa avevo 2 CW 326 da 32cm e non potevo mettere neanche una busta nel cofano... ora ho messo anche io 2 CW 162 @HCP87 le misure della cassa sono 50x30x10 suonano in 15 litri e l'ho inchiodata sotto la cappelliera.... quasi nn si vede /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ah... dimenticato, i tubi d'accordo devono essere 17,5cm con diametro di 35mm... ne metti 2.
specifico che le misure 50x30x10 sono interne, quindi si deve aggiungere lunghezza a seconda dello spessore di mdf che si usa, es. se usi mdf da 2cm (ti consiglio 1,6cm) le misure saranno 2 pezzi da 54x34, 2 pezzi 54x10 e 2 pezzi 30x10. accordato con 2 tubi da 35mm interni e lunghi 174mm la cassa è accordata a 45hz, che ci stanno tutti dato che i 162 scendono fino a 40hz ultimo consiglio, i tubi d accordo mettili sempre rivolti verso l'abitacolo.
complimenti!!!! grazie @Ghostlike e @Rinosuke siete stati precisissimi!! oraho tutte le indicazioni necessarie per la costruzione del subwoofer!! appena riesco ad acquistare ed assemblare il tutto vi mostro come è venuto il lavoro! grazie mille /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono questi i woofer?? http://cgi.ebay.it/CW162-1-coppia-Woofer-165-mm-4-ohm-200-W-/170637863231?pt=Altoparlanti_e_Subwoofer&hash=item27bacf293f ma sono woofer... riescono a riprodurre le frequenze del subwoofer ed a prendere il posto del subwoofer su un impianto??? scusate l'ignoranza ma sapevo che i woofer di solito non riproducono le frequenza basse come quelle del subwoofer...
subwoofer e woofer sono lo stesso componente... dipende da come lo tagli e accordi... cmq ti assicuro che i CW162 sono ottimi componenti. nn te ne pentirai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq sono quelli.
un subwoofer è praticamente un woofer progettato per tenere una potenza più alta; quindi se non si hanno grandi pretese, un woofer è sempre adatto. anche perchè un buon woofer arriva a 40hz tranquillamente, e questo basta e avanza; tanto i 30hz sono praticamente vibrazioni, e poi, se non hai almeno 1000watt, in auto non li senti neanche. infine, la capacità nel scendere di frequenza, è proporzionale col crescere del diametro. :wink:
si, però si deve scegliere bene il woofer se lo si vuol far suonare incassato, difficilmente si riesce a trovare un 16cm con un escursione da 4.5mm e scende a 40hz come il cw162, e per di più con vas 26dm e qts 0.21 suonano in box piccoli, ad esempio se incassi un cw202 che è un 20 cm, avrai prestazioni inferiori a 2 cw162 ma con litraggi superiori dato che ognicw 202 vuole almeno 20lt di box
sì, certo. il cw162, poi, è famoso, per la costruzione di sub poco ingombranti e di discreta potenza. la mia era solo una spiegazione veloce, visto che si era meravigliato del fatto che si trattava di un woofer. e poi, è chiaro che due 16 rendono + di un 20, la superficie è 1/3 di +. piccolo progetto con doppio 16 hertz in 10lt: http://www.tnt-audio.com/clinica/decino.html
io ti consiglierei una cassasi con due 16 ma collegati in push-pull,occupano poco spazio perche' sono montati uno dentro 'altro fuori faccia a faccia,pero' ad uno devi ivertire la polarita', garantito, comunque vai sul sito dell electronic melodi e trovi un sacco di progetti di box da realizzare, io ho ancora il sup da 46 cm che non ho mai montato sul bmw,anche se la tentazione è forte
una cosa del genere??? http://www.mariohifi.it/subpushpull.htm ma come si fa a collegare in controfase??? basta un amplificatore a 2 canali??? e soprattutto i cestini dei woofer si devono toccare??? come si fa? tra di loro ci dovrebbe sempre essere il pannello mdf per fissarli quindi le membrane non si toccano! scusate ma ho sempre realizzato casse chiuse e di questi sistemi ne sono completamente allo scuro!
questa è la bozza del progetto che avevo ipotizzato di realizzare seguendo i consigli di Rinosuke: cosa ne pensate??? ora provo a progettare una cassa push pull!
per collegarli in controfase basta solo che inverti la polarita' ad un woofer,scambi il positivo col negativo,lo puoi fare sia con un due canali o pure se li colleghi in parallelo o in serie,tra i due cestelli ci deve essere sempre lo spessore del legno della cassa, quindi uno lo metti internamente la cassa,altrimenti devi far un anello per non far toccare la sospensione del cono, tutto qua,il sistema e come quello del tuo link
quello classico,che io stesso ho usato spesso, elo schema a,se vui ridurre lo spazio,B e C sono isobariche reflex perhe il volume del box interno è sempre costante anche con lo spostamento delle membrane, mentre per la D direi a questo punto lo metti internamente come l'altro. comunque suonano bene tutti pero' se hai problemi di spazio lo schema A e quello che ne toglie meno esuona alla grande, poi se vuoi diminuire ancora l'ingombro usando un solo woofer puoi sembre prendere uno stereo a doppia bobbina
visto che hai detto di aver usato spesso il sitema push-pall mentre per me è la prima volta pensi che una cassa di quelle dimenzioni (15 litri) per 2 cw 162 con 2 tubi sia adatta allo schema A ho devo cambiare il litraggio e i tubi??
vedi quahttp://www.ciare.com/Consumer/cataloghi_listini.htm scarica la guida autocostruzione car apri e trovi due progetti per cw162 o 165 va bene lo stesso,una è doppio reflex push pull oppure la semplice è la sw 02.1 che puoi trasformarla anche in push pull montando una faccia l' altro. sono progetti sicuri fatti da una marca prestigiosa. per fare una cassa ci voglionocalcoli ben precisi con parametri ben definiti dell altoparlante, eh aimè è passato un po di tempo dall'ultima che feci con due coral da 25 cm(12 anni) pero' per fortuna oggi electronik melody ci semplifica la vita, e se cerchi nel suo sito trovi anche qualche progr. che ti calclcla la cassa. comunque ad occhio col tuo progetto direi che ci siamo. visto che abbiamo lo stesso bombolone gpl,io avevo pensato di sfruttare lo spazio soprastante fino alla cappellira,devi farla su misura, e poi se rimuovi le casse post. dalla sua sede lo fai sfogare megio