BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Consigli sulla mia BMW Serie 3 320D E91 (giugno 2011, 255.000 Km) | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Consigli sulla mia BMW Serie 3 320D E91 (giugno 2011, 255.000 Km)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da max2111, 9 Gennaio 2025.

La vendo?

  1. Si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. No

    1 valutazioni
    100,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. max2111

    max2111 Aspirante Pilota

    14
    1
    18 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    E91 320d
    Ciao a tutti,
    sono proprietario di una BMW Serie 3 320D E91 del giugno 2011 con 255.000 Km. L'auto è in ottime condizioni sia interne che esterne, ma negli ultimi anni, da quando ho superato i 200.000 Km, ho affrontato alcune riparazioni importanti:

    • Sostituzione della catena di distribuzione
    • Cambio del filtro antiparticolato
    • Riparazione della puleggia dell'alternatore
    Ora mi trovo di fronte a un dubbio: mi conviene continuare a tenere l'auto o venderla? Mi piace molto e si guida ancora benissimo, ma non vorrei incorrere in altri interventi costosi nei prossimi anni.

    Cosa ne pensate? Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili con una E91 con un chilometraggio simile? Vale la pena tenerla e magari mettere da parte qualcosa per eventuali riparazioni, o sarebbe meglio venderla ora, approfittando del fatto che è ancora in buone condizioni?

    Grazie in anticipo per i vostri consigli!
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Sono vetture che, regolarmente manutenute, possono andare avanti fino a 400 mila km e oltre senza problemi particolari.

    La grossa incognita, più che altro, è inerente le normative vigenti in materia di emissioni inquinanti. Ma il veicolo in se, per me, non ha particolari problemi a continuare la sua strada.
     
    A nivola piace questo elemento.
  3. max2111

    max2111 Aspirante Pilota

    14
    1
    18 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    E91 320d
    Grazie ancora per il tuo feedback!
    Dal momento che queste vetture possono arrivare tranquillamente a 400.000 km e oltre, vorrei chiedere se ci sono particolari attenzioni da seguire nella manutenzione o nella gestione per garantirne la longevità.

    Ad esempio:

    • Ci sono componenti critici, oltre a quelli già citati (catena di distribuzione, FAP, puleggia dell'alternatore), che sarebbe bene monitorare o sostituire preventivamente?
    • È consigliabile fare qualche intervento "extra" rispetto alla normale manutenzione ordinaria per preservare al meglio il motore e la trasmissione?
    Mi piacerebbe continuare a tenerla, ma vorrei essere preparato per mantenerla in condizioni ottimali e ridurre il rischio di interventi imprevisti.

    Grazie mille per i consigli e per la disponibilità!
     
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.924
    1.319
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Con i tuoi km probabilmente hai il DPF prossimo a fine vita (non ho capito però se l' hai già sostituito,in tal caso sei a posto per un bel pò ancora.)

    Se hai già fatto la catena di distribuzione (N47 ...) già è qualcosa per il futuro (ma non hai comunque la certezza matematica che non si possa rompere)

    Manutenzione olio ogni 15k km, a specifiche BMW, 5W30 (Shell) ,e naturalmente ogni volta cambio filtro (marca Mann).

    Filtro carburante ogni max 30k km.

    Poi per il resto...va a fortuna,tipo di guida,tipologia di percorsi prevalenti,e zona in cui ti muovi o presumi di muoverti in futuro (Euro5...)
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    il DPF l'ha già sostituito ;)

    La Catena si verifica e se vuoi in misura preventiva attorno ai 250 mila km si cambia ma se va bene, nel senso che è silenziosa e la senti brillante come sempre, non è necessario farlo subito.

    Io sono dell'idea che la manutenzione preventiva, a 250.000 km, non ha molto senso, la proattività invece si. Quindi appena si palesa un sintomo, essere subito pronti ad individuare la causa e sistemarlo.
     
  6. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.924
    1.319
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    Se però si cambia olio ad esempio ogni 30k km o più,quasi sicuramente si palesano altri problemi,specie a quei km...quindi è manutenzione "utile" allo scopo se si prevede di tenerla.
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.706
    5.646
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.152.469.942
    520d G31 LCI
    Ah beh, ogni 30k direi proprio di no. Concordo con te.
    Io faccio ad esempio cambiare il filtro gasolio ogni 2 tagliandi, sempre, e non aspetto la scadenza del CbS ma la anticipo sempre, in media non faccio mai più di 20 mila km tra un service e l'altro.
     
    A bixiomauri piace questo elemento.
  8. max2111

    max2111 Aspirante Pilota

    14
    1
    18 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    E91 320d
    Grazie a tutti per i consigli! Ecco un breve riassunto di quanto ho raccolto:

    • DPF: Se già sostituito (come nel mio caso), non dovrebbero esserci problemi per un bel po'.
    • Catena di distribuzione (N47): Se silenziosa e senza sintomi, non è necessario intervenire subito, ma è bene tenerla monitorata.
    • Olio e filtro: Cambiare ogni 15.000 km con olio a specifiche BMW (es. Shell 5W30) e mai aspettare i 30.000 km per evitare problemi.
    • Filtro carburante: Da cambiare ogni 30.000 km massimo, meglio ogni 2 tagliandi.
    • Manutenzione: Essere proattivi, individuare e risolvere subito eventuali sintomi invece di fare interventi preventivi inutili.
    Vi ringrazio per il supporto! Se avete altri suggerimenti su componenti critici da monitorare, come turbina, iniezione o volano, sono tutto orecchi!
     
  9. elio.rsvr

    elio.rsvr Direttore Corse

    2.397
    1.224
    18 Settembre 2005
    Reputazione:
    291.090.184
    Mercedes Vito 113cdi
    io non mi farei le menate dei 15.000km: i lubrificanti ed i motori recenti sono molto cambiati rispetto a 25 anni fa (i 15.000km tra i tagliandi sono di quei tempi) e bmw (ma anche mercedes ed altri) sui diesel prevedeva cambio olio ogni 30.000 già sulla 330cd E46 con lubrificanti adeguati
    chiaro anche che parlo di motori (i 3 litri) che hanno 7-8 litri di lubrificante e non 4 litri e non di percorrenze prevalentemente cittadine (per le quali il BC adegua drasticamente le scadenze)

    per dire
    mercedes su motore vito 2.1 litri euro5 2011 (motore vecchio del W639, non l'ultimo recente vito) porta 8 litri in coppa e ti dà la possibilità di scegliere sul BC i cambi olio a 20.000km (con lubrificante più convenzionale) e 30.000 (con lubrificante tipo LL04 bmw)

    personalmente
    sul vito uso mobil 1 e cambio a BC (per percorrenza o scadenza temporale)
    su 330cd E46, 530d E61 e 530d F11 sempre cambio seguendo il BC (per percorrenza o scadenza temporale)

    poi chiaramente ognuno con i propri soldi ci fa quel che vuole ;)
     
    A nivola e AR147 piace questo messaggio.
  10. max2111

    max2111 Aspirante Pilota

    14
    1
    18 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    E91 320d
    Grazie mille per il tuo punto di vista, molto interessante!

    Effettivamente, faccio parecchia strada in autostrada, quindi il motore lavora in condizioni più favorevoli rispetto ai tragitti cittadini. Considerando questo aspetto, potrei valutare di seguire intervalli più lunghi per il cambio olio, magari affidandomi al BC e utilizzando un lubrificante di alta qualità (come LL04).

    Mi hai dato un ottimo spunto per riflettere su come ottimizzare la manutenzione, tenendo conto delle caratteristiche d’uso della mia auto. Grazie ancora per i consigli!
     
    A nivola piace questo elemento.
  11. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.924
    1.319
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    446.768.624
    BMW 3 series E90 LCI
    La percorrenza prevalente autostradale aiuta molto...ma 30k km con l' olio io non li farei ugualmente.Per lo più con un motore non più fresco.

    Calcola che ad ogni rigenerazione una piccolissima parte di carburante si mischia all' olio in coppa,degradandone di conseguenza le caratteristiche iniziali.

    Alla lunga,questo fattore è la normale usura di percorrenza,fanno si che la lubrificazione delle parti possa non essere al top.

    BMW deve vendere auto ,ricambi...chi trae vantaggio alla fine dei conti nel fare manutenzioni olio lunghe?


    Olio: Shell Helix Ultra Professional am-L 5w-30 (ha specifiche LL04)

    https://www.shell.it/motorists/oli-...hell-helix-ultra-professional-am-l-5w-30.html
    è esattamente quello che vendono in BMW,che ri-marchiano e ri-prezzano adeguatamente a loro vantaggio,ovviamente.
     
    A max2111 piace questo elemento.
  12. Bmw superpiu

    Bmw superpiu Aspirante Pilota

    12
    1
    29 Ottobre 2018
    Ferrara
    Reputazione:
    -16.568.927
    Bmw 320d
    Vuoi fare tanti km senza rischiare di avere rogne?
    - via fap, tubo diretto
    - elimina egr fisicamente con kit egr off, ed elettronicamente
    - elimina swirl (forse non l'ho scritto bene)
    - mappatura (obbligata quando elimini fap ed egr, consiglio con aumento potenza per diminuire i consumi)
    - filtro olio e olio castrol 5w30 mai sopra i 15k km.
    - Filtro nafta mai con più di 30-40k km (dipende da che nafta fai)
    - Olio cambio e differenziale ogni 100k km se manuale, se automatico, ogni 50k io gli farei il tagliando
    - antigelo con acqua demineralizzata o distillata, il calcare non fa bene al tuo impianto di raffreddamento, sostituzione non oltre ogni 100k km.
    - filtro vapori olio, ogni 20k km meglio pulirlo, ogni 40k meglio cambiarlo.
    - filtro aria sempre bello pulito, meglio sostituito ogni 3 tagliandi.
    - con 4 euro compra obd2 (lo trovi su amazon di tutti i prezzi) con altri 4 euro scarica un app sul cell dalla quale puoi vedere lo stato del tuo motore. Puoi capire se hai problemi in arrivo alla turbina, perdite di pressione, lo stato del tuo debimetro, la temperatura olio e refrigerante, pressione turbo, temperature gas scarico e collettore aspirazione, ecc. Tanti dati che se impari a leggere, ti fanno capire eventuali problemi, prima che diventino irreparibili o costosi da risolvere.
    - non trascurare la valvola termostatica, girare con il motore non in temperatura, non fa bene all auto, sopratutto d inverno. Eliminata quella sullo scambiatore egr, hai solo quella sul monoblocco da cambiare quando si guasta, costa poco, diminuisci i consumi, e il motore ne guadagna in salute. Io ci ho fatto circa 90k km senza problemi compra dola originale, la si trova anche di concoerrenza alla metà del prezzo, ma dura molto meno nel tempo.
    Io ho un 320d del 2007 e91 pacchetto m sport (con assetto sportivo), motore m47, con 270k km. I problemi che hai nominato e sono capitati sulla tua auto, io non so nemmeno cosa sono, e di sicuro non li avrò mai. Se segui questo programma di manutenzione, ti garantisco che problemi grossi non ne hai. Elimina tutto ciò che non è necessario e può darti noie se vuoi fare km.
    Sto facendo il tuo stesso ragionamento avendo già 18 anni l auto, ma mi sa che la tengo fino alla fine dei suoi giorni considerato quello che offre oggi il mercato automotive. La mia rogna più grossa è che ho le sospensioni che cominciano a farsi un po sentire, e costicchia cambiarle con un assetto equivalente, spesa che penso farò dal momento che l auto è incollata a terra quando decido di fare sul serio, e mi da molta sicurezza e prestazioni sul misto...
     
  13. wewwo

    wewwo

    24.417
    4.096
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.760.360.733
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    @Bmw superpiu ti ricordo di effettuare la tua presentazione nell'apposita sezione come ti è stato già indicato, grazie
     
    A nivola piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina