Buongiorno a tutti, mi sto accingendo a finalizzare l'acquisto di una M3 Competition xDrive, in colorazione Brooklyn Grey. Chiedo cortesemente il vostro consiglio su due optional che sono ancora indeciso se prendere o no. 1) Driving Assistant Professional. Premetto che provengo da una Cupra Formentor che è dotata dell'equivalente pacchetto di guida autonoma di livello 2 e... lo odio. Non perchè funzioni male, anzi, ma in generale non amo quegli assistenti alla guida che mi danno la sensazione che sia l'auto a guidare. In autostrada preferisco mille volte usare solo il limitatore (indispensabile, unico motivo per cui ho ancora 29 punti sulla patente), oppure il cruise control tradizionale per quei viaggi ad autostrada semi deserta (ma sulla Cupra c'è solo quello adattivo). Tra i contro annovero anche il fatto che il radar anteriore sulla griglia dell'M3 sia oscenamente brutto, perchè asimmetrico, e non nascondo che l'aspetto estetico è molto rilevante. Nell'ultimo anno, sulla mia auto, l'ho usato esattamente DUE volte. C'è però da dire che quelle due volte, che erano code in autostrada, effettivamente non si può negare che sia dannatamente comodo. Ora, alla luce di quanto detto, sarei per il no, ma sono comunque qui a chiedere un parere, perchè non vorrei che mi stesse sfuggendo qualcosa. Qualche funzionalità nascosta a cui non sto pensando, che possa essere un game changer assoluto. 2) Vetri ad isolamento acustico. Ho già cercato pareri e opinioni sul forum, ed il general consensus è che sia una cosa assolutamente positiva, oltretutto dal costo irrisorio. Tuttavia mi viene da dire: ma uno fa tanti sacrifici per sentire il canto del 6 cilindri (anzi un domani si potrebbe anche valutare uno scarico aftermarket) per poi mettere i vetri acustici? D'altro canto probabilmente aumenta e completa quel senso di raffinatezza che su un'auto del genere certo non guasta. Sono veramente indeciso. Idee? Opinioni? Ho l'impressione che entrambi siano optional che non mi servono, ma ho paura di fare 30 e non fare 31 e poi pentirmene. Ringrazio chiunque abbia avuto la pazienza di leggere fin qui, e vorrà rispondermi e confrontarsi. Ciao :)
Gentile utente @GilGalaad , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Ciao, a mio parere la configurazione della vettura e gli optional da aggiungere sono una roba veramente molto soggettiva. Quello che per me può essere irrinunciabile, per te può essere inutile. E viceversa. Fatta questa doverosa promessa, per il Driving Assistant Pro, ti direi che se non è un problema di budget, potresti metterlo e non usarlo mai, tranne quelle 2 volte (o forse più?) in cui lo userai e lo potrai trovare molto comodo. Per i vetri ad isolamento acustico, beh, quelli non puoi "disabilitarli". Magari potrebbe essere utile un test drive, se fattibile, per renderti conto di come suona l'auto dall'abitacolo.
non costa poco ma diciamo che 1400 euro in più su una macchina che ne costa 120k non è un problema. però se lo prendo e non lo uso mai, il peggioramento estetico è evidente, e quello mi rimane :) in realtà volevo sapere, da chi ce l'ha: è possibile scegliere tra cruise normale e cruise adattivo nelle sue varie declinazioni? i vari tutorial mostrano solo acc -> acc + centraggio corsia -> modalità completamente automatica senza mani sul volante fino a 40 miglia orarie. nella cupra questa cosa non è possibile, nella mia vecchia mazda invece potevi farlo tramite un menu, disabilitava il radar e teneva il cruise classico. se si potesse fare, allora potrei aggiungerlo ed usarlo due volte l'anno :) edit: ho trovato un video che mostra che si può effettivamente fare (non so se posso linkarlo), ma è relativo ad una serie 7, ed è di 6 anni fa. è è descritto anche nel manuale di utilizzo che trovo online, ma è la versione del 2019, non ne trovo di più recenti perchè ormai sono scaricabilid a app. mi farebbe piacere una conferma da qualcuno che ce l'ha.
Ma con le funzionalità obbligatorie al giorno d'oggi, tipo la frenata automatica di emergenza, non è che il radar lo mettono comunque?
Credo di no, la frenata automatica di emergenza usa le telecamere e i sensori di parcheggio. Anche il configuratore mostra frontale e volante diversi, con e senza l'opzione. Ma è un'ottima osservazione, chiederò conferma al venditore.
Per la cronaca, alla fine ho finalizzato l'acquisto inserendo i vetri ad isolamento acustico, ma senza la guida di livello 2. Arriva a natale. Dire che sono felice non rende giustizia