Sembra quasi incredibile..... ma è stata lei a propormelo.... "mi piace la mini... cosa ne dici se cambiamo la mia musa con la mini?" Certo non le ho detto di no.. Chi mi conosce ( forse pochi qui sul forum mini visto che non ho mai scritto ) sa che 1 anno fa comprai sotto sua richiesta una musa 1300 multijet completa di tutto davvero ( navi, pelle, tetto, automatica, bluetooth, sensori parcheggio, cerchi maggiorati, sensore pressione pneumatici, cruise control ecc.. ) Pagata uno sproposito lo so, ma..... era la macchina che le piaceva.... In vista poi di un bambino visto che aveva una lancia ypsilon ho acconsentito visto che la macchina era piu grande piu comoda... Dopo pochi mesi avevo già capito di aver buttato via un sacco di soldi... Il cambio automatico è lento e a volte scantina pure se tipo arrivi in rotonda e vuoi accellerare velocemente per passare all'arrivo di una macchina..... L'assetto pur avendo cerchi maggiorati e assetto sportivo è quello che è ( ma forse ero abituato troppo bene coi miei bmw.... ) Vabbè... ho sempre cercato di convincerla a comprare un bel 120d al posto della musa ma..... non era mai stata d'accordo.... Dopo la proposta di alcuni giorni fa mi sono messo alla ricerca immediata di una bella mini Ma ovviamente SOLO con pelle, navi, automatico, xeno e sensori... Sono cose che chiedo nella macchina di mia moglie... Ora.... ho fatto parecchie ricerche ma non ho trovato ancora nulla che veramente mi soddisfi.... Qualcuno ha qualche consiglio??? E soprattutto chi ce l'ha cosa mi consiglia??? E' veramente brigoso in un futuro per mia moglie avere dover caricare il figlio dietro? E nel baule un passeggino ci sta? Cosa controllare bene su una mini?? ( la cercherei usata di 1 anno o giu di li con pochi km e accessori come descritto sopra ) Grazie dei consigli...
la clubman non le piace... ( e sinceramente neanche a me ) le piace solo la mini normale... A questo punto mi sa che farò l'acquisto anche se abbastanza inutile.... ma per lo meno mi "libero" della musa.... una volta in bmw ( per quanto mini sia ) poi spero che il passo a convincerla su una 120d o un 320d coupè sia breve /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
avere una mini e un bambino piccolo non è che sia il massimo... l'agibilità dietro è abbastanza impegnativa (anche alle volte solo per prendere una cavolata tipo borse ecc.), a mettere e togliere un bambino la vedo dura. nel bagagliaio poi non sò se ci stà un passeggino, anche se non è detta l'ultima parola, xkè io non ho mai provato non avendo figli ecc., ma la mia dipendente ha una S r53 con un figlio e dice che è uno sbattimento lo stesso e vorrebbe almeno una clubman, e ti ho detto tutto! con tutto il rispetto, se è per un "capriccio" prendile la mini, altrimenti a mio parere sono soldi buttati, molto meglio una 1er a questo punto (se dice che non gli piace, appena gliela piazzi sotto il sedere non dice + nulla secondo me :wink:), e te lo dice uno che ha avuto 2 mini.
concordo in parte con mrbrown. Soprattutto per quanto riguarda l'agibilità ai sedili posteriori. Ma vediamo meglio: se hai il figlio sull'ovetto lo sistemi sul posto anteriore (devi avere la disattivazione dell'airbag passeggero) e non ci sono problemi. Se invece sei nella fase di figlio che non cammina ancora ma devi metterlo già sul seggiolone posteriore allora li è un po più problematico perchè ti devi contorcere fino ai posti dietro. Se viaggia contromarcia ti consiglio di tenerti il bimbo/a in collo e salire tu/tua moglie sul sediel posteriore, poi una volta che sei seduto metti la cratura al suo posto. Se viaggia in senso marcia allora ti basta, sempre tenedolo in braccio, mettere il piede sul pavimento posteriore, chinarti all'interno e "gettarlo" sul sedilino. Poi una volta che hai le mani libere lo sistemi con calma con cinturine e quant' altro. Se tuo figlio già sta in piedi da solo (diciamo dai 13-15 mesi) è aancora più facile: lo fai salire sul pavimento posteriore e poi lo issi sul seggiolone....insomma ti risparmi "l'accollamento" del pupo. Poi dai 2 anni in su non so dirti per esperienza.....ma diciamo che la strada sembra in discesa. Per quanto riguarda la clubman, posto che tanto non ti poni il problema, posso solo dire che la terza porta aiuta ma l'ostacolo della cintura che ti fa lo sgambetto è LETALE. Veniamo al bagagliaio: il passeggino ci sta, o almeno il mio (Giordani) o quelli di altezza equivalente (non ricordo bene, ma mi sembra 104 cm). L'accortezza che devi avere è di ruotare i manici a 90° e infilarli negli incavi laterali che si trovano nelle pance laterlai del bagagliaio (sulla R56). Io ho fatto stare: un borsone da tennis col vestiario sul fondo, poi sopra il passeggino sopra, poi uno zainetto con le pappine, il telo pioggia, la borsetta con i giochi. Sopra la cappelliera poi il seggiolone per la pappa da viaggio (SuaMaestà solo per rendere l'idea). Quindi la fattibilità della mini con un bimbo, al max 2 c'è. Bisogna solo all'inizio capire come sistemare tutto, ma poi si può fare. Certo nella 5 sw prendi e butti tutto nel bagagliaio senza curarti, am anche con la mini se sei un po' accorto ce la puoi fare. Detto questo il serie 1 è moooolto più funzionale al carico, anche se devo dire che ha l'imboccatura del bagagliaio piccola e anche li non è uno scherzo far passare il passeggino. Certo che con i soldi di una serie 1 ti prendi una cooper S. Che secondo me potresti anche voler guidare tu ogni tanto.... In bocca al lupo per la scelta, fammi sapere!
Anche io e mia moglie l'abbiamo presa con la prospettiva di un bambino, tutto sommato non sembra poi cosi' angusta come fa fuori e gli accessori non mancano.