Consigli su interventi 320d 80.000 Km

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da fabio_cpl, 12 Novembre 2013.

  1. fabio_cpl

    fabio_cpl Kartista

    115
    9
    10 Gennaio 2013
    Reputazione:
    30.433
    Bmw X1 18d sDrive Advantage
    Proverò a contattarlo, ma forse sarà difficile visto che la sua ultima attività dal profilo risulta in data luglio 2008.

    Caso mai proverò ad aprire un altro 3d relativo solo a questo kit revisione turbina, per vedere quanti altri lo hanno già utilizzato, magari ricevo qualche feedback in più
     
  2. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2013
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Ho sbagliato nickname
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intervengo solo per correttezza, dato che vedo già persone competenti che danno i giusti consigli.

    il kit non è altro che il necessario per revisionare i supporti della girante (core assy)

    in pratica cuscinetti radenti, volgarmente chiamati bronzine..

    nulla di complicato.

    questa operazione è vantaggiosa qualora l'alberino sia ancora nei limiti di tolleranza diametrale (ma lo è quasi sicuramente), ma soprattutto SE LA GIRANTE DI SCARICO APPARE INTEGRA E SENZA SEGNALI DI EROSIONE-CAVITAZIONE.

    in questo caso sarebbe necessaria una sostituzione della girante stessa, con riequilibratura ecc..

    se la girante è integra NON è necessario sabbiarla, e quindi obbligatoriamente riequilibrare il gruppo.

    basta pulirla con discioglienti tipo il FULCRON, o simili.

    la turbina rigenerata viene sempre sabbiata e riequilibrata dopo aver rifatto le bronzine solo per motivi di costo.

    non è immaginabile che gli addetti smontino le turbine segnando a mano col bulino come erano posizionate le giranti per rimontarle nella stessa posizione, poi invece che sabbiare la girante si mettano a pulirla manualmente per vedere se è buona..

    (specie per il fatto che la maggior parte delle turbine che gli giungono sono rovinate)

    fanno sicuramente prima a smontarle, sabbiarle tutte ed equilibrarle tutte, indipendentemente dallo stato in cui si trovano i vari componenti

    ma se la turbina è la nostra, e non è "scoppiata", revisionarla sostituendo solo le bronzine grazie a kit è sicuramente proficuo.

    l'accortezza è di rimontare le ventoline sull'alberino nella STESSA IDENTICA POSIZIONE DI PRIMA, pena la perdita dell'equilibratura dinamica, con le immaginabili conseguenze..

    con un pò di pazienza e qualche attrezzo comune è possibile mantenere la turbina per altri 150 mila km, senza spendere poi queste gran cifre..

    qualcuno diceva che era stupito di non aver mai sentito parlare di questo tipo di revisione fai da te.

    nell'est europeo quasi tutti sono soliti ad aggiustare le cose, e questa operazione la fanno di prassi..

    (da noi vige invece il motto: "la turbina? è da cambiare.." )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2013
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    concordo rep meritata come al solito!
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie, grapesco, ma non serviva la rep..

    ciao a tutti
     
  7. fabio_cpl

    fabio_cpl Kartista

    115
    9
    10 Gennaio 2013
    Reputazione:
    30.433
    Bmw X1 18d sDrive Advantage
    Come si fa a non concordare?? ;-) Ogni volta che leggo questi 3d rimango stupito dalla competenza degli esperti di questo forum.

    Come ripeto, visto di non avere segnali anomali dalla turbina e vista la mia guida tranquilla, la farò verificare per sicurezza ma prenderò in considerazione questo intervento per il prossimo tagliando dei 100.000 Km o quello dei 120.000 Km, dipende da come ci arrivo!
     

Condividi questa Pagina