Anche se caldo al motore non fa bene, a macchina ferma, quindi senza carico, essere tenuto a regime di 4000 giri (ma neanche 3000).
Questo è sicuro e probabilmente in folle se non togli tutti i controlli non ci arriva neppure la centralina taglia prima :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Giuro da oggi mi spiego meglio: non volevo dire di tenerla fissa a 4000rpm, va fatta variare da minimo a 3/4k giri. Si accende si lascia girare al minimo per 1 o 2 minuti si inizia a dar un po' di gas a tratti fino a 2000/2500 giri circa. Il motore deve girare 4/5 secondi al minimo, poi andare a 2000 giri circa per 2/3 secondi, poi di nuovo al minimo e avanti così. dopo un po', quando si è scaldata ulteriormente, si fa la stessa cosa ma si va fino a 4000 giri circa (come già detto, dipende dal regime massimo del motore. Indicativamente si prende il 50% rispetto alla zona rossa) si fa girare un po' al minimo per stabilizzare termicamente motore e turbina si spegne tanto per essere chiari:
Scusami. ..e queste sgasate servirebbero a ???? Possibile capirne il beneficio? A parte che parliamo di auto e non di moto da gran premio dove il minimo è oltre i duemila giri e se non scarichi accelerando i gas la fanno soffocare... non credo sia una bella mossa su un motore e un auto stock. Secondo me o la usa o la può lasciare spenta fino a quando non la usa! Come fai a tenere ferma un XDRIVE di inverno????
Sapete...avevo quasi paura ad aprire questo post...e infatti... Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato consigli e grazie a chi mi ha fatto sentire uno stupido fermando una Xdrive in inverno.... Come dice giustamente qualcuno...ognuno nella vita fa quello che vuole, ho fatto diversi calcoli e riflessioni e ho deciso di lasciare ferma il 3000 Xdrive. Per rendere la situazione chiara specifico quanto segue: ho una targa che e' trasferibile con ///M e una BMW E21 d'epoca e ho la vettura della donna ( che lei non usa poiché va al lavoro in treno ) una Toyota Corolla che e' ottima per l'inverno e ottima sulla neve. Ringrazio accora tutti e saluto. Kevin
Come detto fino ad ora ritengo che al motore faccia male per i seguenti motivi: accelerate da fermo, ovvero senza che venga spostata la mole dell'auto, fa si che il motore giri senza un carico (è un pò lo stesso motivo per cui una tirata in prima è più dannosa di una in quarta). si forma condensa che poi ristagna nello scarico. il motore non raggiunge una situazione termica equilibrata in tutte le parti, nel cilindro scalda più in alcuni punti che altri. Rischi di sporcare candele ecc. Questa è la mia idea, ritengo che i benefici dell'accensione sporadica siano inferiori agli effetti negativi. La attaccherei ad un mantenitore, gomme a 3 bar e una bella lavata.
[MENTION=39600]BMWista84[/MENTION] trovo il tuo topic assolutamente giusto, dato che indubbiamente un lungo fermo può portare problemi inaspettati. Capisco chi l'ha trovata una scelta insolita, data l'effettiva godibilità sulla neve. È anche vero che l'usura e il riachio danni è, nel periodo invernale, obiettivamente maggiore. Detto ciò, la scelta è solo tua e non penso ti volessero dare dell stupido!
infatti straquoto il buon dodo....se lo hanno chiesto è esclusivamente per curiosità... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> infatti volevo chiedertelo anch'io..... e ricorda di mettere la toppa allo scarico ancora ti entrano le lucertole.... si scherza eh.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ma va ma che stupido! Diciamo che se questa domanda l'avesse fatta uno che ha una Caterham, avrebbe suscitato meno curiosità.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Un amico non usava la macchina quando pioveva e la lasciava in garage per non rovinarla.... e aveva un Saxo (VTS 16v), mai pensato che fosse stupido, un po' particolare si, ma assolutamente non stupido! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nessuno ha dato dello stupido a nessuno!Ci chiedevamo solamente perché spendere di più per una x-drive quando una TP sarebbe stata più divertente, più affidabile ed "economica" visto l'utilizzo non invernale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
credo nessuno ti abbia dato dello stupido, anche inconsciamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io ad esempio mi facevo questa domanda, non tanto per la Xdrive, ma perchè non riuscirei mai ad acquistare una vettura (tra l'altro bellissima e dalle prestazioni superlative) e tenerla ferma per una stagione......sono dell'idea che le auto vadano usate, tanto si svalutano comunque (ed enormemente, aggiungo)......saperla ferma in garage e non poterla usare mi manderebbe in paranoia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> però è giusto che ognuno la pensi a suo modo, per carità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sulle moto il minimo è alto per altri motivi, non perchè "se non scarichi accelerando i gas la fanno soffocare". I motori delle auto e delle moto sono simili per molti aspetti (pur essendo estremamente diversi per altri): la fase di riscaldamento deve durare il meno possibile, per consentire al motore di lavorare quanto prima possibile alla temperatura corretta. Il motore è concepito e realizzato (accoppiamenti, giochi tra la varie parti, viscosità dell'olio etc etc) per lavorare ad una certa temperatura, riscaldandolo come ho suggerito si evita il più possibile: - trafilaggio di olio dal basamento alla camera di scoppio - trafilaggio di gas incombusti dalla camera di scoppio al basamento - trafilaggio di benzina incombusta nel basamento e successiva miscelazione con l'olio - formazione di morchie nell'olio - formazione di condensa nel basamento e successiva emulsione con l'olio - formazione di condensa nello scarico (eventuale condensa viene eliminata velocemente) - danneggiamento di varie componenti (bronzine di banco, albero motore, bronzine di testa, spinotti pistoni, alberi a camme etc ) dovuto a bassa pressione nel circuito di lubrificazione - imbrattamento delle candele - riscaldamento non uniforme delle varie parti del motore - danni al catalizzatore - danni all'albero della turbina (se presente) Il motore non subisce alcuno danno a girare a 3-4k giri per qualche secondo senza carico (se già abbastanza caldo), sarebbe più danneggiato se girasse a lungo al minimo o se girasse a bassi regimi sottocoppia e sotto sforzo con farfalla tutta aperta (tipo in salita con una marcia troppo alta e gas spalancato). Ovviamente farlo girare a limitatore (o vicino al regime di limitatore), anche se caldo, non va bene, così come non va bene farlo girare a 3-4k giri se non ancora abbastanza caldo. La bravura sta tutta nel capire quando e per quanto farlo girare al minimo e quando iniziare a farlo salire di giri. Rimane inteso che la soluzione migliore sarebbe tirare fuori la macchina, scaldarla un po' da fermo e poi andare a fare un giro ad andatura sempre crescente, per poi tornare a casa ad andatura più tranquilla per fare il giusto "cool down". In questo modo il riscaldamento interesserebbe anche freno e trasmissione, che ne beneficerebbero. In alternativa, se l'auto ha le ruote sollevate da terra (ma si deve essere assolutamente certi che non possa muoversi) si possono anche inserire le marce e far girare le ruote. -> qui si può vedere quello che intendo, sia per quanto riguarda il riscaldare il motore, sia per quanto riguarda il far girare anche le ruote.Se si può far così, è perfetto. Per la cronaca, chiudere lo scarico non è una brutta idea, dipende da dove verrà ricoverata la macchina. Questo è quello che farei (e che faccio) io, poi ognuno fa della sua macchina quello che vuole. Se BMWista84 vuole tenere una xDrive ferma in inverno, ha le sue ragioni (che ha tra l'altro esplicato), io non mi permetto di giudicarlo, potrò essere magari invidioso visto che lui si può permettere una xDrive "solo estiva", ma non lo giudicherò per questo. Ognuno è libero di agire come vuole, nei limiti della propria libertà (ovvero finchè non va a rompere le palle al prossimo suo).
ciao ragazzi, vi voglio aggiornare sul mio fermo e qualcosa che mi e' capitato proprio ieri. La vettura e stata lavata completamente, cera protettiva e telo in stoffa, gomme gonfiate a 3.0. Proprio ieri sera mi e successo quanto segue e non riesco a trovare una ragione. Decido di mettere in moto il mio 3000 dopo ormai un mese di fermo...salgo in macchina e premo solamente il tasto start per accendere il quadro strumenti. Aspetto qualche secondo e ri-premo il tasto per la messa in moto ebbene a questo punto la vettura ha emesso un " gemito " ( non riesco neppure io a spiegare il rumore ) tipo brr brr e poi si e messa in moto normalmente..boh... A cosa può' essere dovuto? Alla batteria che già dopo un mese di fermo e' stata sovraccaricata troppo durante l'accensione o e' proprio il 3000 che non e' adatto a rimanere fermo.... Ciao e grazie a tutti delle risposte
non ho capito il rumore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma credo che sia la batteria.....dovevi scollegarla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se ho capito il rumore, è la batteria. Hai un mantenitore di carica da attaccare? Costano circa 60 euro... Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lo so che è una cosa ovvia e magari non è quella ma non è che ti si stavano solo regolando i fari ? Fanno proprio quel rumore brrr brrr. Per sapere come sta la batteria basta che entri nel menù segreto e guardi i Volt.
Secondo me visto il periodo relativamente "lungo" di inattività, la centralina aveva staccato (per salvaguardare la carica) qualche linea di accensione e quando hai provato ad accenderla, l'ha riattivata:wink:....comunque è sempre meglio utilizzare un'auto (vale per qualsiasi motore), anche se pochissimo, piuttosto che lasciarla ferma....
Io sinceramente ho auto che stanno ferme anche 6-7 mesi e a parte staccare la batteria, gonfiare le gomme e coprirle non faccio nulla ed alcune sono degli anni '60 e non mi hanno mai dato problemi. Figurati se i concessionari accendono tutto il reparto usato che hanno nei piazzali .... una caricata alla batteria prima che arrivi il cliente e via.
Io ho una barca del 1993, fino al 2011 è sempre stata utilizzata senza mai dare un problema......dal 2011 al 2014 è rimasta ferma rimessata secondo le norme del costruttore (al coperto)....morale al suo riutilizzo sono iniziati i problemi (al motore) facendomi rimanere in panne una volta (quasi due).....da ciò ho imparato che i motori vanno sempre usati...poco ma usati:wink:..