Consigli per track day

Discussione in 'Trackday ed eventi in pista' iniziata da cippy89, 24 Gennaio 2011.

  1. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    hai ragione su tutto, però perchè chiedere consigli e poi non cagarli per niente ?? se più persone dicono di cambiare l'olio un motivo ci sarà...
     
  2. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    :mrgreen: perchè è uno di quei ragazzi come molti che ha bisogno di provare sulla propria pelle il brivido di andare a fondo corsa e non frenare l'auto, comunque l'olio come ti dicono tutti è di rito per far qualche giro allegro, angoli e quant'altro vengono in secondo piano, ricorda che hai un impianto e un auto sottodimensionata, non strafare e fai il classico giro turistico per ambientarti, lascia passare chi ti tallona e non far gare almeno per le prime volte, peccato io non sia di monza, non rispetterei nessuna di queste accortezze:mrgreen:
     
  3. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ma infatti ho capito benissimo e mi sono ben guardato dal consigliargli angoli ecc ecc però caxxo 50 euro di olio per la sua sicurezza e quella degli altri mi pare veramente il minimo...

    pensa se in un TD ti entra uno nella fiancata perchè girava con l'olio freni stock...:eek::eek: che gli dovresti fare...???:dangerous:dangerous:lol::lol:
     
  4. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    ... Sempre i soliti teppisti.....
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quoto te, ma rispondo a tutti.

    Io non la so lunga, infatti ho chiesto consigli.

    Ho aperto questa discussione per chiedere consigli su come affrontare un tack day in tutta sicurezza per la mia auto, senza correre a cambiare i pezzi subito dopo.

    Ma evidentemente non è stato capito il significato, visto che tutti mi consigliano di elaborare a più non posso. Io sono studente, non lavoro, quindi non ho soldi da usare sull'auto come voi per fare elborazioni a manetta.

    Poi so bene che un'impainto di serie non è adatto per andare in pista, ma io mica ci vado per fare il tempo e farmi figo con gli amici, ci vado per divertirmi e poter fare quello che su strade normali non mi è concesso fare. Infatti non pretendo di arrivare in prima variante a pià di 200 e staccare a 50 metri premendo tutto. So bene che alla frenata dopo vado lungo e faccio fuori i freni. Mi limiterò a frenare a 100/150 metri.

    Come ho detto prima l'intento della discussione non è stato capito.

    PS: lo scorso anno sono stato a girare 2 volte con la mia cooper d stock. i freni non hanno minimamente risentito della pistata, frenavano come prima, e durante il turno non ho mai avuto problemi di allungamento delle frenate. Evidentemente o siete troppo pessimisti o non arrivo a tal punto, anche per la mia poca esperienza di pista, da mandare in crisi i freni.
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La S arriva un tantinello più veloce alla prima variante e ti consiglio di iniziare a frenare a 200 metri.:wink:
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Con la d arrivavo a 175, con questa immagino di arrivare a 200.

    Poi i miei erano di esempio, in pista iniziero piano per poi frenare più tardi, ma ma da arrivare ad andare in crisi.

    Anche perchè non credo di fare più di 2/3 giri tirati.
     
  8. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    ho capito benissimo l'intento della discussione, infatti ti ho consigliato solo 50 euro di olio:wink: il cooper S cammina un bel pò di più del cooper D, potresti avere i problemi che non hai avuto l'anno scorso:wink:
     
  9. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Mi unisco alla discussione per non aprirne un'altra...Che consigli dareste per il 'ring con 320d E92? Prima esperienza di pista, andrei praticamente a fare un pellegrinaggio più che dei giri in pista tirati, perchè ritengo di non aver ne le capacità e l'esperienza ne l'auto adatta per mettermi a far tempi, ma in qualche modo si dovrà pur iniziare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> periodo fine settembre.:mrgreen:
     
  10. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    ma il ring è piu che un track day... a mio avviso sull auto se controlli i vari liquidi e le varie parti soggette a consumo (gomme, freni) sei a posto...

    invece darei molta piu importanza (visto che non hai esperienza) alla conoscenza delle bandiere e a questo video:



    inoltre imparare un po la "pista" attraverso filmati non fa male... anche se poi dal vivo è un altro mondo...:wink:

    all amico col cooper volevo solo segnalare che cambiare i tubi e l olio freni come han consigliato gli amici in precedenza "non fa schifo" nemmeno per l uso stradale. Non ti han detto di fare modifiche particolari o che vadano ad interferire con l uso quotidiano, e nemmeno di spendere chissà che cifra.... spendere 100 euro per 4 tubi e 2 confezioni di olio non è nulla in confronto di andare a fare una staccata in piu con la sicurezza di non rischiare di andare dritto e farne molti di piu di danni! con 100 euro non compravi nemmeno il chiodo nelle televendite del "baffo"!!!:lol:

    e poi diciamocela tutta... quando si entra in pista, con qualunque motivazione si abbia, la scimmia piazza sempre sulla spalla dopo un po... :mrgreen:
     
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    :mrgreen:quotones
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Oggi ho fatto la pistata.

    Nessun problemi di fading, a parte che frenavo in tranquillità, se non alla fine del turno, quando dopo 2 staccate un po' lunghe, ho deciso di smettere per non fare danni.

    In ogni caso frenata perfetta per tutto il turno, senza allungamenti vari.
     
  13. Ale86

    Ale86 Secondo Pilota

    895
    169
    13 Dicembre 2009
    Reputazione:
    44.247.112
    ex bmw 320d coupè..ex S3..Cayman718
    Ti ringrazio del consiglio intanto, e del video...diciamo che vorrei saper la pista a memoria a suon di ori a GT5. Questo ovviamente non per arrivar là e saper gia traiettorie e frenate perchè ovviamente non è cosi, ma per sapere se dopo una curva ce n'è un altra, e in che direzione, sapere quando arrivano i tratti più pericolosi, le curve cieche etc...
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Come avevo letto in un articolo: rispetto a gt5 è molto diversa, ma almeno sai da che parte sono le curve.
     
  15. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Anche io ieri ho girato, guarda qui:

    http://www.youtube.com/watch?v=2j3pGTaGrEM

    se devi allenarti evita GT5 ma gioca (tanto) a R-Factor

    è un simulatore di guida, ti scarichi il cooper-s e ti scarichi la pista che vuoi

    il gioco lo trovi....... ehm...... nei negozi......ehm.....:mrgreen:

    provalo, io ho girato più forte che dal vivo, ma se tiro l'M su un muro li non spendo una lira.
     
  16. roby320

    roby320 Secondo Pilota

    507
    18
    2 Aprile 2004
    Reputazione:
    1.169
    LexusCT200h
    Pensavo che in una pista come Monza dove si raggiungono velocità elevate magari è meglio montare un diffusore in carbonio che perdere tempo con pastiglie e olio dei freni non credete?
     
  17. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    No.

    Magari il diffusore aiuta (anche se ho i miei dubbi, ma non sono un "espertone") a raggiungiere "50km/h" in più ma se poi non freni.......
     
  18. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    io non credo proprio che pastiglie e olio siano perdite di tempo...#-o#-o
     
  19. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    cosa te ne fai di un diffusore, se l'olio ti va i sovratemperatura? lo raffreddi con il fiato? e come utilizzare oli motore con gradazioni differenti rispetto a quelle prescritte, rischi di far grossi danni
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    IMHo le modifiche vanno sempre fatte per gradi, parti con pastiglie ed olio giusti poi se non basta fai un condotto di aerazione e non un diffusore (penso che intendessi questo, giusto?).
     

Condividi questa Pagina