Consigli per l'acquisto E36

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da GTman, 1 Novembre 2007.

  1. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    per trovare i pezzi hai bisogno dell'etk prendi il numero di codice e lo digiti nella finestra del listino ricambi bmw....il codice per l'e46 è 51718208483, se non erro dovrebbe essere lo stesso per l'e36 ma non vorrei dire boiate (chi conferma?), cmq il prezzo è di 43 euro....io qualche tempo fa in bmw l'ho pagato quel prezzo dell'e36 ma con gli aumenti non so dirti che prezzo possa avere ora....spero di essere stato chiaro, se avete domande non esitate
     
  2. FalcoNero83

    FalcoNero83 Collaudatore

    440
    4
    23 Marzo 2007
    Reputazione:
    28
    EX BMW 3.16i - BMW 320d 136cv
    ah, scusate se mi permetto ma mi trovo d'accorso con Puccio, io la mia e36 per i primi 7 anni (comprata nuova) usciva solo il sabato e la domenica, poi gli altri 6 anni un uso normale ma non esasperato eh....totale 225.000 km e se la vedete dentro sembra nuova, tenuta molto meglio di auto con 6-7 anni :cool: , se faccio scalare 100.000 km nessuno se ne accorgerebbe fidatevi...però con il contakm che segna 225.000 secondo me è segno di affidabilità imho
     
  3. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Chi dice che la 318i e36 non è nulla di speciale?
    ...Forse chi sa di alcuni noti pregi del motore.
    A parte qualche materiale scadente come la plastica sotto il parabrezza che si sbriciola (60euro), le guarnizioni del lunotto, il rivestimento interno del soffitto che si stacca (inizia con delle bolle di aria che si espandono) ed ho visto su molte e36 il rivestimento di stoffa sulle portiere fare una brutta fine... è un'auto ben fatta.
    Mi diverte guidarla più della serie 1. E' davvero tanto piacevole mettere in moto ed avviarsi...
    Il motore è progressivo, niente a che fare con i nuovi dieselturbo ma ha una ripresa dai bassi regimi invidiabile da queste ultime, e uno sterzo molto diretto e preciso. Se poi è dotata di assetto ribassato tiene meglio la strada sull'asciutto ma diventa più nervosa sul bagnato. Dal 01-'94 la 318i aveva 115cv e una modifica appena apportata all'avantreno.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    io, lo dico. ed è vero.
    motore normalissimo, auto di grande serie senza particolari soluzioni tecniche innovative, che in germania equivaleva come pregio alla nostra fiat tipo dell'epoca.

    fate voi :wink:

    poi il fatto che ti ci affezioni è un discorso diverso.


    anche la mia è "speciale" per me, ma non è nulla di che come auto.
     
  5. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54

    Se lo dici tu...
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ritengo di essermi spiegato in maniera adeguata senza offendere nessuno
     
  7. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    a parte il discorso estetico e di gusti
    che è puramente personale,
    penso che ATTUALMENTE
    un motore come quello del 318i
    sia NOTEVOLMENTE lento, se confrontato con quello delle altre vetture che circolano su strada

    poi a molti potrebbe anche non interessare!
     
  8. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Non si compra un'auto solo per il motore NOTEVOLMENTE spinto, ma anche per tenerla in garage ed uscirci in manifestazioni speciali, vedi auto d'epoca! :wink:Ciao
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non offenderti, ma non stiamo parlando di un'M3 E36/E30 nè di una M3GT E36, nè di un 320is o 318is E30..
     
  10. GTman

    GTman Aspirante Pilota

    23
    1
    30 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Range Rover V8-3.5
    - Non ho elencato le auto della mia famiglia, ma le MIE, e ho volutamente trascurato un Range Rover V8 3.5 del 1980, solo perchè aveva 350.000km, anche se ora ha il motore praticamente nuovo....

    - I km di un' auto non si vedono solo dal pomello del cmbio, volante pedali e pulizia motore, lo si può capire anche dall'usura delle varie parti... ma non sono qui per discutere di questo e non volgio assolutamente far polemica.

    - resto della mia opinione, secondo me sei scettico perchè forse hai preso qualche fregatura, anche se spero te che non sia così....
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    mai preso fregature, ed è proprio perchè di fronte a certe proposte sono scettico.
    non solo, ma ho anche visto cosa fanno certe persone per avvicinare lo stato apparente dell'auto al kilometraggio con cui la vogliono vendere.
     
  12. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Non penserai mica che mi offenda perchè l'auto che vedi qui sotto non è la M3 E36, ma scherzi?
     
  13. GTman

    GTman Aspirante Pilota

    23
    1
    30 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Range Rover V8-3.5

    Condivido al 100% il tuo pensiero, pure io sono come te.....

    Dove stai in Emilia Romagna??
     
  14. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Nel modenese. Anche te sei un appassionato di land rover? A me piacciono molto i Range Rover, sin dal primo modello, l'anno scorso mi ero messo in testa un 2.5DT o DSE anno '96!
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    una frase come questa è la lampante dimostrazione del fatto che non hai assolutamente capito quel che ho detto.

    non confondere il valore affettivo con quello oggettivo.

    un 318i E36 come valore storico ha NULLA.

    come valore affettivo può essere anche INFINITO.

    ripeto, non confondiamo le due cose, che sono ben diverse.
     
  16. robert468

    robert468 Primo Pilota

    1.016
    2
    2 Novembre 2007
    Reputazione:
    782
    Mini cooper s + Audi A6 3.0TDI
    ciao a tutti mi spiegate cos'è il T.I.S.???](*,) caso mai me lo mandate alla mia e-mail?!:lol: robert-468@hotmail.it
     
  17. GTman

    GTman Aspirante Pilota

    23
    1
    30 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    Range Rover V8-3.5
    AUTO VECCHIA vs AUTO D'EPOCA


    Io sono un appassionato di auto storiche e scrivo in tantissimi forum e questo discorso, riferito a diversi modelli di auto, salta sempre fuori....
    E senza far troppa polemica, rispondo sempre che tutte le auto prima o poi diventano storiche, nel senso che ora per te una 318 non ti dice nulla ma probabilmente tra una ventina d'anni (se ci sarà ancora la benzina...:-k ) sarà storica a tutti gli effetti, rappresenterà col suo stile un epoca della BMW.
    Come del resto lo sono le BMW anni 70, certo negli anni 80 erano solo auto vecchie, ora sono sicuramente più stimate, e se non ci fossero persone come me e come altri che conservano auto in epoche in cui non sono ancora storiche, ai giorni d'oggi non ne arriverebbero poi molte....

    Prendi la fiat 500, fino a qualche lustro fa, venivano cacciate via oppure rottamate per incentivi, ora valgono fior di euro anche se sono rottami quasi irrecuperabili, e nonostante tutto le rimettono a posto....

    Se ad un automobilista anni 70 potessi chiedergli se per lui una 500 è un auto d'epoca, lui riderebbe e risponderebbe che è solo un auto vecchia, che non ha valore storico ma al massimo affettivo....

    Senza offesa, se tutti ragionassero come te al giorni d'oggi sarebbero arrivate molte meno auto dal passato, meno male che ci sono molti che non la pensano così....
     
  18. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Corsi e ricorsi della storia, aspettiamo prima di dire che un auto come valore storico non ha NULLA.
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.693
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    quindi l'anno prossimo una fiat tipo prima serie (1988) ha interesse storico?
     
  20. drifting-doctor

    drifting-doctor Presidente Onorario BMW

    5.608
    255
    14 Ottobre 2007
    Reputazione:
    9.911
    320xd E90,M3 E36,fiesta1,4tdci
    cercando di riportare la discussione sui binari originali ,ti posso dire che io la mia 318i e-36 l'ho acquistata come usato stillnovo nel 2004 ed aveva 125000 km tutti tagliandati ad oggi ti posso dire che con 205000 km devo cambiare gli ammortizzatori e sto pensando di cambiare al prossimo tagliando anche la pompa dell'acqua, per il resto 2/3 lamapdine all'anno e i consumi che si attestano sui 12 km/l una problematica riguardo agli interni per me è stata il rivestimento del sedile lato guida che si sta consumando e sfilacciando quanto al rivestimento delle portire va benissimo però è vero che in alcune è problematico.

    p.s. la mia è un e-36 post restyling lo puoi capire per es. esternamente dalle frecce prive di cornice nera e anche dagli interni: clima bizona automatico con display digitale e doppio airbag.

    SPERO DI ESSERTI STATO UTILE
     

Condividi questa Pagina