Consigli per configurazione 125d

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Gore3, 4 Ottobre 2015.

  1. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Salve a tutti, a breve dovrei ordinare una serie 1 125d che ho pensato di configurare così:
    - colore bianco
    - sensori parcheggio ant+post
    - variable sport steering
    - impianto frenante msport
    - sistema hifi harman kardon
    - active cruise control
    - clima automatico bizona
    - poggiatesta posteriori abbattibili

    Che ve ne pare?
    Per quanto riguarda il navigatore, ho preferito non metterlo per puntare su altro, in quanto non lo userei molto. Inoltre il professional ha un costo esagerato e quello business non mi ispira molto mi sembra un po' lento nell'uso.
    Ho un dubbio se aggiungere le sospensioni adattive. Non vorrei infatti che l'auto fosse troppo rigida con i cerchi da 18"... in città i dossi si fan sentire. Eventualmente metterei queste ultime al posto dell'impianto frenante M. Cosa ne pensate?
    La visibilità non è un gran che per parcheggiare ritenere sufficienti i sensori di parcheggio oppure consigliate la telecamera?
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ciao, eccellente scelta il 125d ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    le sospensioni non sono affatto rigide, piuttosto sono le runflat a creare qualche fastidio, ma su questo non si può fare nulla, al primo cambio gomme le puoi sostituire coi tradizionali......certo le sospensioni adattative sono un bel plus ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    buona la scelta di non mettere il navi, se non ti serve, per quanto riguarda la visibilità, coi sensori ant+post sei già coperto, la telecamera sarebbe un vezzo inutile a mio avviso......guido spesso un GLA sport con telecamera posteriore e senza sensori e devo dire che non mi piace per niente, per me i sensori sono indispensabili, mentre la telecamera è solo un vezzo (magari su grosse station wagon come la 5er o grossi SUV può avere la sua utilità) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sei sicuro per il bianco? Estoril non ti piace? i cerchi bruniti o bianchi (sul bianco i bruniti stanno alla grande) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Ciao :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Al di la delle sospensioni è il cerchio da 18" che mi fa temere per il confort. Tu metteresti l'assetto adattivo al posto dei freni M? Avevo anche pensato di ordinarla con i 17" ma temo me ne pentirei quasi subito!

    Il colore Estoril mi sembra un po' vistosetto e penso che alla lunga mi stancherebbe prima.

    Sinceramente spendere 200€ per il cerchio di colore diverso mi sembra davvero uno spreco e un regalo a Bmw. Poi non vedo tutta questa differenza.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non fare l'errore di prenderla coi 17, la vettura, pur con l'assetto Msport, è già abbastanza morbida, neanche minimamente paragonabile alla E87 con assetto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ripeto, magari al cambio gomme metti le tradizionali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda adattative VS freniM , la scelta deve essere tua, secondo il tuo modo di guidare.....se ritieni che tu percorra strade ed abbia uno stile di guida che impegnino molto i freni, allora sono preferibili questi ultimi, altrimenti su strade normali con stile di guida "tranquillo" son più utili le adattative ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Sarei curioso di avere un parere di qualcuno che ha provato sia l'assetto M che quello adattivo. A me non interessa tanto avere l'auto più rigida, visto che immagino che anche con l'assetto M non avrà particolari problemi a rimanere in strada, ma piuttosto in determinate situazioni (viaggi lunghi o con passeggeri a bordo) poter avere più comodità. Comunque a leggere alcuni pareri sembrerebbe che l'assetto M non sia affatto rigido....

    Potrei magari rinunciare all'assetto adattivo e aggiungere la regolazione lombare... che dici?
     
  6. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Consigli per configurazione 125d

    Ciao Gore, stai super tranquillo che con l'assetto msport sei comodissimo. Se però vuoi maggiore confort scegli le adattive. Io con la mia 125d faccio circa 200 km al giorno e ti assicuro che non li sento per niente
     
  7. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Ciao Breva... ma tu hai le adattive?
     
  8. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Consigli per configurazione 125d

    Ciao gore, no ho l'assetto fisso msport. Magari cerca qualcuno del forum delle tue parti o prova al concessionario per fare un giro con una msport così ti rendi conto di persona
     
  9. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Purtroppo non sono riuscito a provarne una con l'assetto adattivo. Mah... a sto punto opterrò per quello standard M Sport.

    Comunque penso metterò i cerchi bruniti e magari un optional fra lo specchio interno autoschermante e i sedili con regolazione lombare. Quale ritenete più utile?
     
  10. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Mi han proposto un finanziamento con inclusa anche l'assicurazione per 4 anni. Secondo voi è consigliabile aggiungere anche la collisione per circa 400€ annui?

    Chi ha il supporto lombare può dirmi se è utile nei viaggi lunghi? Oppure i sedili Msport sono già abbastanza comodi?

    Mi potrei pentire di non mettere gli specchi ripiegabili elettrici?
     
  11. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    A breve dovrei ordinare la 125d. Ho il dubbio se aggiungere le sospensioni adattive oppure gli specchi ripiegabili elettrici + il supporto lombare. Con l'assetto standard MSport si riescono a prendere le curve con velocità anche sostenuta senza ritrovarsi con un rollio eccessivo?

    Non facendo molta strada avevo considerato anche la 125i, ma guardando consumi e prestazioni non ci guadagnerei molto. Interessante invece sarebbe la 228i Msport, che non costa nemmeno tantissimo, poco più di 1'000€ rispetto alla 125d, mi sarei aspettato di più. Il prezzo sarebbe interessante, però ne vedo davvero poche in giro e rinunciare alla 5 porte mi frena abbastanza. Certo che se uno guarda all'estetica e alle prestazioni per la 228i non sarebbe sbagliato farci un pensierino. Voi come la vedete?
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Tra adattative e specchi ripiegabili + lombare, adattative tutta la vita ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    125d e 228i sono due vetture diverse. ....una hatchback 5p contro una coupe 3p, benzina contro diesel. ....dipendee dai tuoi giusto ed esigenze, certo un bel 228i msport mi farebbe gola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  13. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Ma sceglieresti le adattive più per avere un'auto più comoda quando serve oppure per averla più rigida?

    Si in effetti è un'auto diversa la serie 2, anche se immagino abbia quasi tutto in comune con la 1. Guardando ieri i prezzi di listino, mi ha stupito la poco differenza di prezzo fra 125d 5 porte e 228i (versioni MSport). Mi sarei aspettato una differenza maggiore... auto più potente, coupè e più bella alla fine!
     
  14. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Consigli per configurazione 125d

    Ciao Gore, tutto dipende dalle tue esigenze e da quanti km fai..

    La 228i,imho, è perfetta! Benzina, msport, compatta, due porte! Io ero molto tentato anche dalla serie 2 ma la comodità delle 5 porte mi ha fatto protendere verso la 1.

    Per quanto riguarda le sospensioni adattive io al tuo posto le metterei. I commenti di chi ha questo optional sono entusiastici. Io non le ho messe perché l'assetto msport è già abbastanza morbido di suo quindi, per le mie esigenze, lo reputo già sufficiente.
     
  15. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Ciao Breva.

    Si vero le 5 porte possono essere comode, diciamo non le sfrutterei molte volte ma se devi far salire qualcuno è un gran vantaggio, anche se l'abitabilità dietro non è gran che...

    Tu hai la 125d? Si per fortuna l'MSport non è un assetto rigido e dovrebbe permetterti di guidare anche in città senza avvertire troppa scomodità. Il dubbio però è come si comporta l'auto in curva con guida alllegra... il rollio è abbastanza contenuto? Mi pareva che qualcuno si lamentava un po' di questo fatto.
     
  16. breva

    breva Primo Pilota

    1.269
    110
    13 Dicembre 2012
    Reputazione:
    455.243
    125d
    Consigli per configurazione 125d

    Ciao Gore, si ho la 25d. Con una guida normale/allegra la macchina è perfetta.

    Solo se si esagera si notano i suoi limiti
     
  17. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Come ti trovi bene? Il motore è silenzioso?

    Quello che mi frena sull'assetto adattivo è che ha mi pare ha solo 2 impostazioni (rigido o morbido) e non permette quindi di scegliere più di tanto la regolazione desiderata.
     
  18. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Lascia perdere la 228i, è probabile che la serie 2 il prossimo anno venga ristilizzata e la 228i venga sostituita dalla 230i con lo stesso motore potenziato, un po' com' è avvenuto con la serie 3, la serie 1 invece è stata ristilizzata da poco e non verra' piu' toccata fino all' uscita di un modello completamente nuovo tra 2 anni e mezzo - 3;).
     
  19. Gore3

    Gore3 Aspirante Pilota

    40
    0
    4 Ottobre 2015
    Reputazione:
    10
    Golf TDI
    Ciao grazie in effetti hai ragione... fra l'altro dalle mie parti non è che si vedano tante serie 2.

    Comunque tornando agli accessori, dovrò decidere se aggiungere queste sospensioni adattive. Chi le ha mi pare le consigli poi dipende dalle esigenze ovviamente...
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se fai salire qualcuno dietro solo sporadicamente allora vai di 228i Msport senza pensarci, per me è bellissima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    per quanto riguarda le adattative, hai due vetture in una, confortevole quando vuoi, altrimenti rigida il giusto quando la devi buttare nelle curve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina