Consigli guida cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Nauma, 28 Luglio 2011.

  1. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    chi cambia le pastiglie a 20-30 km ha il piede pesante, molto pesante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nauma.. non ti creare problemi.. l'automatico è na meraviglia, e te ne accorgerai sul traffico cittadino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    quoto tutto Ervis.....faccio tutte le operazioni che fai tu!!
     
  3. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    si quello l'ho notato, ho notato anche altre cose ma sono hard per il quale il cambio automatico è comodo ahahahahahah :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Io ho 82.000 Km sul groppone e le mie pastiglie posteriori (le prime a consumarsi) sono al 50%. Quelle anteriori credo siano all'80% o giú di lí...
     
  5. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche io non sono uno che usa molto le frenate perenni sempre che non voglia corricchiare, uso molto freno motore quindi ho capito che userò in quei momenti il DS in manuale quando vorrò divertirmi.

    Ah una cosa dimenticavo e forse altre, da D in DS può essere cambiato anche in corsa o solo da fermo?
     
  6. zuss

    zuss Amministratore Delegato BMW

    3.613
    672
    3 Luglio 2007
    Reputazione:
    375.284.593
    G31 Sport
    naturalmente anche in corsa!

    il mio consiglio è, visto ke ti hanno già detto tutto, mettilo in DS e butta giù tutto...e buon divertimento:mrgreen:
     
  7. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Interessato pure io.

    Domanda: se durante l'andatura normale ti ritrovi davanti ad un semaforo con 50 auto di vecchi che partono al giallo e non al verde tenere la D è il freno sempre schicciato e quindi fare il gioco del un po di gas e poi freno, poi dopo un po gas e riecco il frenno ecc non si sforza molto la frizione?

    il mio ragionamento è come se avessi un manuale, se devo aspettare che quello davanti a me parte ma tengo la prima con la frizione giu non è una bella cosa giusto? stessa cosa penso che lo fa l'automatico se lasci D e tieni il freno giusto? o magari è cosi intelligente che ad auto ferma capisce che anche se è in D lui libera la frizione...boh

    ed ultima domanda: mentre si cammina sai che davanti a te fra un po ti devi fermare e lo vuoi far dolcemente, di solito io metto folle e poi piano piano do qualche colpo di freno, con l'automatico mentre si viagga si puo spostare da D a N e viceversa in qualsiasi momento?

    thanks
     
  8. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    E addio DPF :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho il terrore d'intasarlo in 10.000 Km :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    il tuo ragionamento è corretto..infatti per soste più prolungate io metto in N, se invece si tratta di un fermo breve lascio in D. ( anche perchè all'automatico altrettanto bene non fa un continuo sgancia-aggancia )

    No, la mercedes sugli automatici ha un sistema che sgancia la frizione, se tu da fermo premi il freno con decisione, pur lasciando il cambio in D..sgancia la trasmissione...sulle nostre meravigliose e molto più sportive belle e meravigliose :mrgreen: BMW no
     
  10. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Certo che se te per frenare più dolcemente metti in folle e freni ... bhè penso meglio non commentare, penso sia la cosa peggiore da fare, spero tu non lo faccia anche in curva :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    Consigli anche per NAUMA

    certo che puoi farlo..ma non vedo il l'utilita' di frenare l'auto a folle!!

    come ti hanno consigliato tocca quanto meno possibile la leva per le soste brevi...metti in N solo su lunghe soste(se non lo sai, passare da D a N e viceversa non serve schiacciare il pulsantino)

    fra non molto ti consiglio di cercare su questo forum anche '' come resettare lo steptronic'' ogni tanto bisogna farlo perche il nostro cambio si autoadatta al nostro stile di guida.. vedrai che cambiamenti!!

    altra cosa e poi chiudo..come ti hanno consigliato metti in DS e butta giu'( e tieniti forte) :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2011
  12. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Ho letto si la procedura per resettare il cambio cambiano anche l'olio del cambio, un filo lunga come procedura me la rileggerò anche se quando la si fa meglio avere qualcuno accanto che ti dica i passaggi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bhè la mia arriva lunedì ed è nuova non penso di doverlo fare a breve sta cosa spero :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    ma sui mercedes mi pare che non sgancia la trasmissione, ma semplicemente tiene il freno premuto automaticamente. poi basta dare gas, o premere il freno, e si leva. infatti se ci fai caso vibra il pedale del freno quando entra in funzione, oltre che ti appara la scritta sul quadro(SHC o cosa del genere, adesso non ricordo piu :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)

    era molto comoda questa opzione, sul E320cdi nag5 lo facevo sempre
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2011
  14. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    si hai ragione tu, anche perchè avendolo avuto lo saprai meglio di me, io ricordo solo ( non era la mia macchina, l'avevo provata prima dell'acquisto perchè era una potenziale alternativa... ) che era comodo...:wink:
     
  15. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    che sbaglio lo steptronic..io ce l'ho e sono pentito di averlo preso...toglie il gusto di guidare, e per guidare intendo guida sportiva...
     
  16. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.222
    676
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    proprio perchè è bella, meravigliosa sportiva ecc non l'hanno fatto, in pratica per piacere di guidare :mrgreen:

    ahaha...eh si, mica son fuori di testa :mrgreen: in ogni caso lo faccio raramente ma quando vedo che scatta il giallo è sono ai 50 allora metto folle e comincio a rallentare tanto di spazio finche arrivo c'è ne...non mi piace scalare tutte le marce se ho tutto il tempo di andar normale e magari anche non rallentare che potrebbe scattare il verde :cool:

    :mrgreen: appena la prendo sarà fatto...mentre vado al lavoro ho una strada di 5 km con 3 rotonde dove non passa un cane :mrgreen:
     
  17. Marcopa11

    Marcopa11 Secondo Pilota

    562
    13
    1 Aprile 2011
    Reputazione:
    50.990
    BMW i8
    Beh è stato detto tutto o quasi, anche io un paio di volte all inizio ho inchiodato è classico ti parte la gamba sinistra per la frizione e finisce che premi il freno che è abbastanza largo, per fortuna a me è successo solo due volte, di cui una con il commesso della concessionaria che con un sorriso di plastica mi sorrideva esclamando "succede!"...

    Oggi non tornerei mai indietro l automatico è troppo comodo e probabilmente è il futuro, il manuale è bello finche non guidi un automatico. Oggi quando mi rimetto sulla 500 di mia moglie manuale oltre ad aver perso quel sincronismo di prima penso sempre che il cambio manuale sia uno sbattimento troppo stressante ( per chi guida molto) io mastico 30000km annui e mi ero stufato. Ora sto cercando di imparare ad usare bene il manuale del cambio automatico se si impara bene puó essere divertente..
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lorenzo, te c'hai un super-steptronic, non fai testo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />! Ti assicuro che lo step della nostra X3 (che è il medesimo delle E.9X 320d...) si fa spesso i fattacci suoi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inoppugnabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tuttavia, mediamente, una vettura dotata di step avrà sempre un consumo dei freni maggiore rispetto ad una dotata di trasmissione manuale, per il semplice fatto che il 99% si abitua a viaggiare in D e ogniqualvolta frena l'effetto del freno motore è limitatissimo, posto che la vettura (intendo le 20d) in D scala solo una volta scesi a 1.250rpm circa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ovvio che passando in M puoi avere lo stesso freno motore di un'auto con cambio manuale, ma quanti lo fanno?

    Alla fine l'abitudine ti porta a lasciare il selettore inchiodato su D.... Io sono solito, quando si tratta di effettuare frenate prolungate (stop, incroci, code improvvise, tornanti in salita ad andatura tranquilla...), passare in DS tanto per avere la scalata già a 1.500rpm, anche se la tentazione dell'M, da manualista indefesso, è sempre forte, anche a bordo della nostra paciosa suvvona :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Eh, ti capisco non poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Avendo entrambe le trasmissioni in famiglia, il confronto è quasi quotidiano! Anzi, ti diró che, usando durante la settimana quando mi serve l'X3, non vedo l'ora arrivi il we per ritrovarmi con quel pedale in più sulla sinistra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In questo momento scrivo dalla Val Badia e indovina con cosa siamo venuti su? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciò detto, per tornare al topic e alle domande del nostro amico Nauma, sono sicuro che si abituerà subito e ne apprezzerà gli indubbi pregi (confort, dolcezza, comodità) e se non era uno "smanettone" del manuale, non ne sentirà affatto la mancanza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    A distanza di 1 anno e 1/2 che uso il cambio automatico ho scoperto che anche in DS mentre sorpassavo mi sono ritrovato un auto di fronte ho schiacciato in fondo il pedale e comunque mi ha scalato la marcia. Che dire... OTTIMO!!!
     
  20. Alligator

    Alligator Primo Pilota

    1.398
    109
    29 Dicembre 2008
    Reputazione:
    159.890
    X1 U11 30e - Mini Countryman SE
    Sto a 55000 km e il BC mi dice che le posteriori le devo cambiare fra 2000km e le anteriori fra 24000. 320d automatico 177CV ed una guida "normale", nè da nonno nè da Alonso :-)
     

Condividi questa Pagina