Consigli guida cambio automatico | BMWpassion forum e blog

Consigli guida cambio automatico

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Nauma, 28 Luglio 2011.

  1. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Allora è il mio primo cambio automatico e anche il primo diesel visto che ho sempre avuto benzina.

    Volevo dei consigli sulla guida con cambio automatico, io ho provato per poco tempo dei cambi automatici e non mi sono trovato molto bene dopo anni con manuali, è stato quasi un trauma ma tutti continuano a dirmi quando ti abitui non riesci più a tornare indietro. Ho fatto di quelle facce quando me l'hanno detto :D

    Volevo iniziare con un corso base visto che non so nulla, nel senso in coda si lascia il cambio in D e freno pigiato o in R?
    In partenze in salita o discesa sempre D o ci sono altre soluzioni?

    Non so ditemi voi quello che vi viene in mente, adesso ho un vuoto di memoria su domande da porre.

    In D la macchina avanza come fosse in prima senza schiacciare l'acceleratore o è leggermente più veloce?

    Spero questo passaggio al diesel e cambio automatico non sia un'agonia :D
     
  2. Kame

    Kame Secondo Pilota

    610
    24
    2 Giugno 2009
    Reputazione:
    14.576
    Mercedes A250 SuperSport Automatic
    In coda ti sconsiglio vivamente di mettere in R...e te lo sconsiglierebbe pure quello dietro di te :mrgreen:

    Io nelle code tengo, per abitudine, il cambio in D e il freno premuto, ma ad esempio se mi trovo ad un semaforo che è appena diventato rosso o ad un passaggio a livello metto in P.

    Oppure puoi mettere in N, ma in N la macchina non è frenata perchè è in folle, quindi dovresti tenere comunque il freno premuto a meno che la strada sia in piano.

    In D la macchina avanza al minimo, come quando molli la frizione in un cambio manuale.

    Altre cose non me ne vengono in mente, è la cosa più semplice del mondo, acceleri e freni. :wink:

    Ma non mettere in R nelle code mi raccomando ahahah :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Luglio 2011
  3. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Si mi sono sbagliato invece di scrivere P ho messo R...mi farò scrivere RF (raso ....) non si può scrivere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho il garage giusto giusto spero nelle manovre al minimo di non far danni, è quello il mio terrore altrimenti m'impicco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi boh sarà stato il feeling iniziale negativo la prima volta che l'ho usato o sono proprio una pippa con l'automatico quando tutti poi si sono abituati dopo 10 minuti. Bah
     
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    io ti posso solo dire una cosa, ti troverai da dio..............
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Non mettere in P o N ai semafori: poi non te ne ricordi e vai in fuorigiri appena scatta il verde. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Metti in P solo se ti fermi per un tempo significativo (passaggio a livello).
     
  6. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    E' effettivamente una cagata! D per la marcia (avrai anche le palette dietro il volante, suppongo, per decidere tu la cambiata). Personalmente, se sono fermo in coda o al semaforo metto su N con freno tirato. P ovviamente quando sei in sosta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Io sulla Cooper S ho anche la modalità sport (DS) che tira molto forte...
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    anche sulle bmw c'e' il ds ovviamente..............
     
  8. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    ...si, infatti, avevo immaginato montassero entrambe lo stesso automatico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    eh lo so le prime prove del cambio automatico sono state disastrose, mi ricordo in frenata avendo un pedale freno a mio parere più sensibile e anche un impanto freno maggiorato rispetto un manuale ho tirato un'inchiodata quasi per sbaglio che stavo per farmi decapitare dalla cintura :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    mi sono guardato con il passeggero (il proprierario) e mi ha detto andiamo bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Si poi capita la stessa cosa anche quando si è in folle con il manuale e ti dimentichi e parte la sgasata e sei li fermo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> na bella figura de M.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma tenendo sempre il piede sul freno in queste situazioni non si usurano molto di più le pastiglie e/o si rovina di più l'impianto frenante?
     
  11. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    io raramente metto in P, solitamente metto N e freno a mano. P solamente quando tolgo le chiavi, o lunghe soste.

    quando parcheggi in salita o discesa, ti consiglio di non mettere subito in P, perche cosi il peso dell'auto va tutto sul cambio, il che puo provocare rotture alla trasmissione. devi mettere prima in N, tiri il freno a mano, lascia il pedale del freno(gamba) in modo che l'auto si assesta, e poi metti in P per uscire. in questo modo il peso dell'auto va sul freno a mano, e non sul cambio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />. io ormai mi sono abituato e lo faccio ogni volta, anche pianura.

    probabilmente si usurano maggiormente i freni rispetto al manuale, pero tenere premuto il freno è l'unico modo per far rimanere l'auto ferma, quando sta in D e R
     
  12. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Bene:D

    Bhè P quando togli le chiavi mi pare per forza se si vuole spegnere e/o accendere la macchina o sbaglio.

    Anche io per quei pochi giorni di prova ero solito utilizzare la N in sosta e non in P ma chiedevo perchè magari che ne so facevo qualcosa di sbagliato, non so quale sia la minor sollecitazione al cambio allora chiedo a chi ha maggior esperienza in merito.

    Bene per la salita discesa in parcheggio ma in marcia? Mettiamo caso coda su una strada in salita o discesa stessa cosa?

    Perchè io sul manuale metto folle e freno a mano invece di star li con il freno pigiato e penso che fare la stessa cosa in N e freno a mano non crei casini. Sempre meglio che tenere D e freno schiacciato.
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Solo lodi al mio cambio automatico. E' telepatico e solo raramente necessito di prendere in mano la situazione usandolo in M.

    Per familiarizzare presto e bene non devi avere soggezione ma far capire al cambio chi comanda. ( sembra sciocco ma è così)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Stai in D, durante le soste normali: Succede nulla.
     
  15. Ervis E90

    Ervis E90 Presidente Onorario BMW

    6.001
    187
    28 Agosto 2010
    Reputazione:
    46.204
    BMW
    e sii.. per togliere le chiavi per forza P

    no no in marcia si lascia sempre in D, quello che ti ho detto vale solo quando parcheggi. lo puoi fare anche in marcia.. pero è scomodo rifare la stessa procedura ogni volta, e non fa bene neanche al cambio inserire e disinserire la marcia speso, almeno che sia una lunga sosta. poi mantenere il freno premuto con il piede, una volta che l'auto è ferma, non crea nessun problema all'impianto frenante.
     
  16. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    ok grazie mille.

    per entrare in DS c'è una piccola resistenza come sui manuali ad entrare in retro o è tutto fluido?

    e in DS per utilizzarlo in manuale basta toccare leggermente su giù?

    scusate per le domande banali ma sta cosa del cambio automatico mi mette ansia, già mi vedo lunedì velocità NONNO STYLE :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi martedì già in DS perenne :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahah
     
  17. carliz

    carliz Primo Pilota

    1.083
    31
    13 Luglio 2010
    Reputazione:
    464
    E91 330D
    Anzitutto...BRAVO!!! ottima scelta, vedrai che ti abitui alla svelta e non tornerai più indietro!

    per entrare in DS, una volta che sei in D devi tirare la leva del cambio lateralmente, verso di te, fa diciamo un piccolo scatto ( ma è giusto che sia così per evitare inserimenti accidentali )..una volta che sei in DS basta che tiri/spingi la leva per entrare in modalità manuale.. :cool:

    p.s. una domandina riguardo alla tua prima esperienza con il cambio automatico e relativa inchiodata...non è che per sbaglio hai frenato con il sinistro??? :mrgreen:

    te lo chiedo perchè a suo tempo lo feci io..ahahahhaha
     
  18. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ancora questa leggenda metropolitana non basata su alcun riscontro fisico? #-oLe pastiglie si consumano solo quando il disco del freno ruota. Se sei fermo e tieni premuti i freni, le pastiglie non si consumano. :rolleyes:
     
  19. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    può essere adesso non ricordo perfettamente, devo provare a segarmi la gamba sinistra :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> oppure addormentarla così d'abituarmi ad usare solo il destro perennemente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ahahahah
     
  20. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    infatti era una boutade ^^ o per meglio dire era più per sapere dell'impianto frenante tutto qua se aveva qualche ripercussione visto che si sente sempre che le pastiglie partono a 20 30 mila Km ecc ecc quando io con il manuale ne ho facevo quasi il doppio
     

Condividi questa Pagina