Consigli e pareri per la cambiata migliore durante lo sprint

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da scetti, 31 Agosto 2010.

  1. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Stai parlando del' bornout??:-k:-k
     
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Io ho provato a filmare una volta (senza cronometrare) in una mano il cell, nell'altra volante e cambio nelle cambiate...ci son stato appena nella strada come lunghezza...mai più! Don't try this at home!!!#-o

    Comunque la moglie non si presta? Io facevo le prove con la mia ragazza che cronometrava :razz: Altrimenti un amico, o collega...
     
  3. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    No no intendevo per far partire l'auto a un regime adatto tipo 2500-3000 giri....con lo step dovresti tenere il sinistro sul freno e accelerare con il destro.....per poi mollare il freno....
     
  4. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Questo lo possiamo chiamare semi-bournout....:mrgreen::mrgreen:

    Comunque quando ne hai la possibilita fai un bournout (col cambio automatico e piu facile, io ho il manuale se no lo facevo io) e postaci il video!! :wink:
     
  5. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Noleggio uno di questi:



    Cosi è più bello :cool:

    Tanto dovrei andare a recuperare un treno di gomme...faccio prima a noleggiare uno di quelli :mrgreen:
     
  6. manigrassog

    manigrassog Primo Pilota

    1.015
    63
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    26.997
    Bmw 525 tds
    Non esageriamo!! Per un bournout di 5-6 secondi le gomme ne risentono pochissimo!!

    Vabe quando si sono consumate le gomme prima di cambiarle lo fai(e posti il video)!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. Tia330

    Tia330 Presidente Onorario BMW

    8.516
    217
    29 Giugno 2010
    Reputazione:
    27.116
    320d E92 LCI
    Ho cambiato le gomme 2 settimane fà....](*,)

    Quando dovrò cambiarle tra circa 1 anno e mezzo lo faccio.....:mrgreen:
     
  8. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    lo stesso concetto di cambiata al regime di potenza massima e poi motore che scende a quello di coppia massima va bene anche per la partenza, anche se davvero più difficile da fare, il concetto è: dato che non posso mollare di botto la frizione da fermo in coppia max, pena tritume di frizione differenziale e gomme, devo dare più gas, e salire di giri in modo che la perdita di giri dovuta all'attacco frizione ed al primo movimento dell'auto sia tale da riportarmi a questo benedetto numero di giri che in partenza è fondamentale in quanto è la coppia che fa muovere la macchina, non la potenza, quindi prove e prove e prove

    Con i diesel moderni è molto più facile in quanto l'erogazione viene appiattita con l'elettronica e quindi è impossibile trovarsi sottocoppia, con i benzina è un pò più difficile anche se hanno perso anche loro carattere(erogazione di coppia), in più il primo movimento che l'auto fa con meno "forza" riesce a "caricare" la trasmissione rendendo più reattive le cambiata, mollare tutto non serve, in uk fanno gare di accelerazione partendo da 30-40kmh proprio per evitare di distruggere le trasmissioni, che tra l'altro reggono anche 100kgm... quindi se la macchina è di un amico provate tutto, se è vostra occhio!!;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2010
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ragazzi, ora non ho tempo materiale per dimostrarvi i punti ottimali di cambiata, comunque oltre il regime di potenza massima.

    Il regime ideale è quando la coppia alla ruota, dopo, la cambiata, è superiore alla coppia alla ruota a disposizione prima della cambiata.

    Mi spiego meglio:

    3500 rpm: 200 Nm alla ruota

    3600 rpm: 220 Nm alla ruota

    4000 rpm: 250 Nm alla ruota

    4400 rpm: 220 Nm alla ruota

    4500 rpm: 180 Nm alla ruota

    Salto di regime dopo la cambiata: 800 giri

    A che regime devo cambiare quindi? Per la precisione a 4400 giri in quanto la coppia alla ruota, dopo la cambiata, cioè a 3600 giri, è almeno pari alla coppia alla ruota a disposizione a 4400 giri.

    Appena riesco vi posto un grafico per comprendere al meglio tutto ciò.

    Su un 330d 245cv comunque tirate pure fino a 4300 - 4400 giri senza problemi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. stremax

    stremax Secondo Pilota

    882
    913
    10 Febbraio 2009
    Reputazione:
    281.637.118
    BMW X1 F48 sDrive18d X-line
    questo è quello che volevo dire.... solo che lo hai detto MOOOlto meglio rep +
     
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    ora il discorso si fa interessante....
     
  12. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Non avevo la spiegazione scientifica, ma da bravo "praticone" che vi avevo detto?!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    con l'SMG-C il launch control porta il motore a 4000 rpm, e poi cambia automaticamente un pelo soto il limitatore (6500 rpm)

    il mio SMG-H parte lo stesso a 4000 rpm, ma lascia libero il regime di cambiata, a mio avviso, visto come sbatte contro il limittore e come invece stenta a salire con la stessa forza appena cambiato marcia, un regime di cambiata attorno ai 7000 rpm ci stà tutto (potendo)
     
  14. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Partenza senza controlli elettronici calibrando l'acceleratore, la fase più importante è lo stacco della frizione che va fatto tenendo il motore su di giri in regime fino a quando esso non è realmente raggiunto dal motore, in pratica sfrizionate a 2.000 rpm fino a quando la macchina non raggiunge la velocità in prima da 2000 rpm, a quel punto l'avrete gradualmente lasciata del tutto.

    Cambiate spaccatrasmissione al regime di potenza massima.

    In accelerazione conta la potenza, non la coppia.

    In ultimo non fate nulla di tutto questo perchè distrugge le auto :lol:
     

Condividi questa Pagina