consigli configurazione

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da skeggia 76, 2 Agosto 2009.

  1. kampakavallo

    kampakavallo Collaudatore

    371
    3
    3 Dicembre 2008
    Reputazione:
    26
    118d restyling
    no, indispensabili no .....
    però spesso ti ci fanno mettere un terzo del tempo a parcheggiare!
    e a volte ti salvano da imprevisti come paracarri bassi, paletti, bambini che ti passano dietro mentre fai manovra ...
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    nemmeno gli xeno c'erano prima........ma con gli xeno ci si vede meglio
    nemmeno l'abs c'era prima......ma con l'abs si frena meglio
    nemmeno il condizionatore c'era prima......ma col condizionatore si stà meglio
    :mrgreen:

    continuo??si potrebbe andare avanti ancora per parecchio:wink:

    allo stesso modo coi sensori si parcheggia meglio:wink:
     
  3. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ecco allora nn mettere indispensabile........ metti si parkeggia meglio nn indispensabile c'è differenza:wink::wink:
     
  4. luka 118d

    luka 118d Direttore Corse

    2.379
    118
    28 Maggio 2009
    Reputazione:
    6.449
    Mini john cooper works 211cv
    ciao i sensori solo dietro... poi assetto ok molto buono, meglio il performance...impianto base nn buono meglio un multiampli..
     
  5. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    prima di tutto ...grazie a tutti!...sapevo che qui avrei ricevuto qlc buon consiglio ma non mi aspettavo così tanto! questo sì che è un bel gruppo!=D>

    mi avete chiarito molto le idee ...specie per gli xenon e anche che... volete farmi cacciare quasi 1000 euri per questi](*,)](*,)](*,) dai...300 euro a chi mi dice che fanno cacare ...

    x alex86 ...ho provato varie volte a configurare il pacchetto M ma mi da impossibile ...forse và solo sul 3 porte vero? io "devo](*,)"prendere il 5 p
    ...cmq per l'uso familiare che ne devo fare io forse è meglio che mi limiti al 17 da 142 come dice kampacavallo anche se come disegno i 256 non sono malaccio rispetto a questi

    ciao a tutti
     
  6. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    Tenendo conto che i sensori sono utili ok, ce li ho, ma quando nn esistevano esatto si parcheggiava lo stesso... sarà che faccio l'autista di pullman e li parcheggio senza sensori senza tanti problemi...
    eh pensate una macchina!! mmh...
     
  7. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    giusto e non giusto Conte...anch'io posteggio da anni furgoni con il "ribaltabile a sbalzo" tra una macchina e l'altra....senza accartocciare cofani... ma non credo sia la stessa...
    ...mi son posto il problema dei sensori per via di mia moglie(che cmq guida meglio di molti uomini)visto che a primo impatto la seduta sportiva e la visuale posteriore non sono delle migliori potrebbe trovare un peggioramento nella guida...magari 2 giorni si abitua ma forse tra spendere 500 e scoprire a cosa servono ...meglio la prima!:wink:
    ...anche se mi chiedo se poi queste sicurezze a lunga andare non ne diano troppa di sicurezza ...che poi uno non guarda neanche più dietro
     
  8. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    dicevo che c'è differenza nel parcheggiare TIR o pullman senza sensori (...alcuni hanno la telecamera posteriore...) mmh... nn diciamo niente..., ^_^ a differenza di posteggiare in paragone mezzi molto più piccoli come puo essere una macchina con i sensori... li trovo comodi e innovativi ma nn indispensabili come molti li possono intendere...
    si poi ti viene di non guardare piu dietro... io vado con li specchi... l'abitudine, che senso ha voltarsi?? torcicollo... ahah... ^_^
     
  9. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    ah dimenticavo una cosa, non tutti sono del mestiere... pienamente d'accordo
     
  10. danizzz

    danizzz Kartista

    205
    4
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    26.364
    serie 1 coupè, ex z4 3.0
    I sensori li ho sulla mia e sono inutili.
    Anche gli assetti....non devi mica andare in pista...no?
    Io metterei solo i 17, vernice metallizzata, una bella interfaccia usb
    e sei a posto!!

    Sulla mia prossima 120d coupè farò così con in più cambio automatico....comodissimo...

    ciao!:wink:
     
  11. Contedelregno

    Contedelregno Primo Pilota

    1.238
    10
    16 Febbraio 2008
    Reputazione:
    34
    120d Futura Msport
    esatto...
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81

    nn devi andarci in pista.... ma senza assetto la makkina nn sta x terra.... gia quelli con assetto fanno mille modifike x il sottosterzo.... pensa tu senza l'assetto...
     
  13. danizzz

    danizzz Kartista

    205
    4
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    26.364
    serie 1 coupè, ex z4 3.0

    Io ho avuto sia il 118d eletta, che la z4 e tutti questi problemi legati al sottosterzo
    non li ho mai sentiti....forse ad alte velocità ma si torna al discorso della pista...
     
  14. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    si ok discorso pista... ma un ragionamento ke mi faccio in testa: il limite è di 50 se io ad arrivare a 50 ci metto un minuto o un secondo nn mi possono fare la multa... c'è il limite di velocità mika accelerazione... c'è il limite di 50 ok qualkuno mi obbliga a fare la curva a 20 30.... mi sembra di no.. il limite è 50..... x me l'assetto serve a quello, nn supero il limite sto sempre a 50 ma in curva mi diverto
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Il sottosterzo è un problema che si verifica anche (anzi soprattutto) a bassa velocità, e non occore andare in pista per accorgersene. Che poi uno possa ritenere l'assetto sportivo superfluo è un altro discorso, ma per la pista anche quello è inadeguato. E la serie 1 già con l'assetto standard è molto più rigida e "piatta" di molte altre auto, ma onestamente non vedo l'assetto sportivo come un accessorio da utilizzare solo se si va in pista, anzi...
     
  16. danizzz

    danizzz Kartista

    205
    4
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    26.364
    serie 1 coupè, ex z4 3.0
    Guido auto da 15 anni (150 km al giorno) mai sentito sottosterzo sul 118d nella guida normale
    Poi fate voi....!!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2009
  17. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    allora il dubbio ke mi viene è hai 80 anni ??????? o la guida di uno di 80 anni ???
    io nella guida normale senza forzare un bel niente lo avverto
     
  18. danizzz

    danizzz Kartista

    205
    4
    10 Giugno 2008
    Reputazione:
    26.364
    serie 1 coupè, ex z4 3.0
    La matematica non è il tuo forte:mrgreen:....mi sono patentato a 19 anni + 15 anni fanno 34 anni cioè la mia età e, ...per fortuna,.... guido da 34enne

    Ciao!:wink:
     
  19. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    sull'età nn si discute sullo stile di guida bisogna vedere
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Dipende da come uno guida... C'è chi si lamenta del sottosterzo su una lotus elise o una f430 (ed effettivamente sottosterzano pure quelle) e chi non ha problemi di sottosterzo su una matiz. Effettivamente tutte le auto stradali sono improntate al sottosterzo per renderle piu sicure e prevedibili, ma un assetto sportivo fornito direttamente dalla casa non trova senso solo in pista, anzi in pista è addirittura insufficiente
     

Condividi questa Pagina