Consigli acquisto Z4 23i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Marvelous, 16 Novembre 2011.

  1. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Porsche è un gradino sopra sicuramente,ma i prezzi non sono gli stessi..una z4 35i 306 cv di listino costa 51.000 euro,una boxster s costa 60.000 euro,a questo devi aggiungere che la z4 ha di serie molti più accessori,vedi pelle,xeno ecc che sull'altra sono a pagamento..alla fine tra una 35i accessoriata bene e una boxster s con gli stessi accessori ballano minimo 15.000 euro,non proprio bruscolini..una z4 35i usata del 2010 la puoi trovare anche a 38.000 una boxster s la trovi a partire da 50.000..
     
  2. Marvelous

    Marvelous Aspirante Pilota

    13
    0
    16 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    Audi A3
    ho dato un'occhiata su autoscout e ci sono molte boxster del 2010-2011 che si portano via a 45-46.000 euro con navigatore e quant'altro. forse ho sbagliato io nel dire che i prezzi sono uguali sul nuovo, ma credo che sull'usato si assomiglino i prezzi. su autoscout le 35is di metà 2010 ci trovano tra i 45-50.000 euro, stesso prezzo delle boxster. per quanto sia ottima allo stesso prezzo prendo la porsche. Comunque sottolineo che queste sono considerazioni fatte da me che sono un ignorante in campo auto, quindi non prendetemi come uno che vuole fare il saputello appena arrivato :-)
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.838
    23.146
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' cosi... fai conto che l'anno prossimo esce la boxster nuova.

    Comunque sui 40-50 starei sulla 987, dai 30 ai 40, sulla E89.

    46 per una 23i, ma fossero anche 40, non ha alcun senso (per me).
     
  4. Marvelous

    Marvelous Aspirante Pilota

    13
    0
    16 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    Audi A3
    grazie a questa discussione sto aprendo un po gli occhi. forse perchè sono abituato all'usato di macchine meno costose quindi non notavo tutto questo vantaggio nel prendere una macchina usata. mentre vedo che le macchine costose (vedi boxster) si svalutano da paura, meno male :-) cmq un bel boxster metà-fine 2009 a 35-40.000 euro mi intriga moltissimo...
     
  5. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si quello che dice Ale 72 lo condivido,vero pure che boxster e cayman sono a fine carriera..cmq se vuoi dai un occhiata alla mia visto che sei su autoscout,è l'unica 30i a Palermo, ed è blu con interni beige..
     
  6. Marvelous

    Marvelous Aspirante Pilota

    13
    0
    16 Novembre 2011
    Reputazione:
    10
    Audi A3
    Grazie mille ragazzi per i consigli!
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A livello di motore una 35is viaggia piu' della boxster, a livello di telaio pero' sfrutti meglio la boxster.

    Considera pero' che sulla 35is c'e' di serie il cambio dsg, su una boxster a quel prezzo difficile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2011
  8. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Sulle z4 35i usate solitamente trovi di tutto,navigatore,dgk,sospensioni adattive,sedili elettrici e riscaldabili,sensori parcheggio,sensori pioggia,cerchi da 19" ecc,una cayman /boxster con pasm,pdk,19",navigatore ecc del 2010 a meno di 50.000 euro non la trovi,una z4 la trovi sotto i 40.000euro..resta il fatto che porsche è superiore per telaio,assetto,sterzo e distribuzione dei pesi,come motori preferisco il biturbo bmw rispetto al 295cv porsche,il 310cv non l'ho provato..per l'estetica è soggettivo,io ad es preferisco le linee della z4,la trova più particolare ed originale..
     
  9. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Quoto hushy,la 35is ha più motore della boxster s,ovviamente solo nel dritto per il resto l'altra prevale..
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Dipende da cosa uno vuole...

    Se vuoi tener a bada di tutto sul dritto ma prevalere nelle curve e sui percorsi guidati, nonche' farti qualche giretto in pista, assolutamente porsche.

    Tieni conto che comunque siamo li', la 35is accellera prima, ma solo con strada libera per un tratto lungo, ma con la porsche subito dietro.

    Se pero' la strada e' molto lunga e libera, la bmw si ferma a 250, poi arriva la porsche che chiede strada non essendo limitata e andando piu' veloce.

    Complessivamente la bmw viaggia di piu' su tratti normalmente trafficati dove conta piu' l'accelerazione, su tratte molto veloci meglio la porsche.

    Pero' si parla di pochi secondi, la porsche te la ritrovi sempre attaccata dietro, se poi e' davanti non si spostera' mai e alla prima curva seria ti lascia dietro.

    Dipende anche dal pilota, un pilota piu' abile compensa le differenze se chi guida l'altra auto piu' performante non sa sfruttarla (buona parte della gente pigia in rettilineo, ma in curva frena non sapendo guidare bene).

    Se poi guardi l'estetica, piu' bella la z4 (bella anche la porsche, ovvio, ma trovo piu' originale la Bmw, poi dipende se uno preferisce linee morbide porsche oppure piu' squadrate e decise Bmw), se guardi l'immagine e il blasone, porsche e' una spanna sopra a Bmw.

    Per i costi di gestione, a benzina e bollo siamo li', per l'assicurazione porsche e' piu' a rischio di Bmw, ma puoi sempre abbassare il valore di risarcimento per pagar meno, dipende se la lasci in strada per molto tempo o se e' sempre in posti sicuri.

    Per i tagliandi, Bmw e' caruccia, Porsche ti fai tanto tanto male...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2011
  11. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Come costi di gestione porsche è più cara,apparte il bollo uguale,assicurazione,consumi e tagliandi sono più cari..però c'è da dire che se uno si può permettere una z4 35i in genere dovrebbe potersi permettere anche una boxster s visto che alla fine non c'è un abisso tra le due..tornando al discorso motori,io ho provato una cayman s 295cv,per andare andava ma non mi ha impressionato anzi mi sarei aspettato di più come motore,mentre il biturbo bmw grazie alla coppia elevata spinge più forte ai medi e ai bassi regimi sembrando più prestazionale..io l'ho provato su una 335i stock, sicuramente una z4 35is o una 1M di motore ne hanno di più,340cv e 500nm di coppia in strada sono tanti e la porsche nonostante il peso inferiore sul dritto rimarrebbe dietro avendo la meglio solo come velocità di punta visto che le bmw sono autolimitate..(chiaramente non sto dicendo che la porsche scompare dal finestrino) io poi personalmente su una 1M il limitatore elettronico lo sposterei un pò più in la:mrgreen:
     
  12. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Sia chiaro che non difendo bmw anzi so benissimo che tra z4 e89 e boxster/cayman in pista non c'è storia,però per quanto riguarda i motori bmw con l'n54 ha tirato fuori un grandissimo motore,mentre porsche con la cayman data la bontà del telaio avrebbe bisogno di una cinquantina di cv in più per essere superiore in tutto e per tutto alla concorrenza..
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    ovviamente quindi la z4 accellera prima, ma la boxster vince nelle curve...posto che non ho mai trovato abbastanza strada libera per arrivare a 260 con la macchina che avevo prima, massimo 240 son riuscito ad arrivare, in teoria la boxster ha una maggiore velocita' massima, di serie (quel che puoi fare elaborando e modificando e' altra storia, la maggior parte della gente per questioni assicurative, legali e di garanzia non tocca nulla e prende gia' una macchina che va come vorrebbe)...ma per esperienza, 250 bastano e avanzano, quel che conta e' in quanto ci arrivi, se vuoi arrivarci, ma ancor piu' come si comporta la macchina nella guida su strade normali con traffico.

    A meno di aver altre idee, come un mio amico, che prima aveva una bentley coupe' e viaggiava spesso a 300, ora ha un x6m, che non gli basta e fara' modificare da ferraris per aumentare cv e levare il limitatore...evvabbe'...in rettilineo te lo troveresti attaccato anche ad una r8, ma nelle curve verrebbe seminato da una boxster...basta aver le idee chiare su cosa si vuole dalla macchina e poi scegliere, a parita' di prezzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2011
  14. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Certo l'importante è avere le idee chiare,cmq una z4 is a 250 ci arriva abbastanza presto,tra le curve non è una lama come la porsche ma non è neppure un cassone come la x6..cmq qua si parlava con un utente che chiedeva informazioni sul'acquisto di 23i nuova e prendeva in considerazione anche una 30i usata..poi si è cominciato a parlare di boxster s e della sua superiorità,su questo nulla da dire,ma i costi di gestione diventano abbastanza diversi rispetto ad una 23i o 30i..
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.838
    23.146
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Concordo.

    La tua era un bel colpo, ma se preferisce tirarne fuori 40 per una 23i, oh, i soldi non sono i miei :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Certo figurati..cmq non credo ne esca 46 per una 23i..era 46.000 già scontata quella di cui parlava..
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    a dirla tutta, spenderne 46 mila per una z4 fuori produzione, quando ti puoi portare a casa una boxster con pochissimi km...23i e 30i erano li' come motori e spese di gestione, ho scelto la 23i piu' che altro perche' c'era piu' scelta di colori e optional, 30i pochissimo si trovava, ma anche perche' la 30i veniva a costare di piu' alla fine e da rivendere era piu' un mattone...a pari prezzo e optional pero' avrei preso la 30i...figuriamoci allo stesso prezzo prendere una bmw o una porsche...poi se a uno piace la macchina ok, ma porsche come immagine e' meglio alla fine, oltre al telaio
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Il discorso non è solo comprarla, ma mantenerla e se uno in base ai propri conti arriva a poter mantenere una 23i/30i non vuol dire che può mantenere un M3 anche se la compra meno della z4..
     
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    l'unica incognita sono i tagliandi, per il resto siamo li' come spese di gestione...ma se la macchina e' fuori garanzia, puoi sempre farti fare il tagliando fuori dalla rete porsche, evitando quindi oneri inutili, perche' spesso paghi il marchio, non la qualita' dell'assistenza...ovvio che in conce ti fanno controlli in piu' rispetto al semplice cambio olio e pastiglie, ma dipende anche da quanto la usi...io ad esempio in 4 anni ho fatto 16mila km con l'altra macchina e ancora adesso, dopo 5 anni, non ha ancora dovuto fare il primo tagliando...il primo...quindi alla fine anche un tagliando porsche con semplici freni e olio lo reggerei senza problemi una volta ogni 5 anni...non ho idea dei prezzi, ma non penso sia ai livelli ferrari dove rischi di lasciar il prezzo di una utilitaria nuova per un semplice tagliando
     
  20. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Quindi secondo te tra una 23i e una boxster s la differenza sta solo nei tagliandi più cari,invece l'assicurazione di un 3.4 è la stessa di un 2.5,il bollo di un 204cv è uguale a quello di un 310cv,per non parlare dei consumi,una boxster s in città consuma leggermente più di una 35is,e tra il fare 8,5km/l con una 23i e fare 6km/l con una boxter s qualcosa cambia..
     

Condividi questa Pagina