Ciao a tutti Vorrei cambiare auto a mia moglie e dato che la mini mi è sempre piaciuta (e poi non ci dimentichiamo che ha pur sempre un anima bmw) sono alla ricerca di qualche modello tenuto bene. I miei parametri di ricerca sono sostanzialmente 3: - cambio automatico - costo intorno (meglio se sotto) i 6000 € - che non abbiamo superato i 70/80.000 km Facendo una ricerca su qualche sito di annunci ho visto che con questi parametri si trova qualche modello 1.6 116 cv del 2003 o al massimo del 2005. Considerato che non ho mai avuto una mini perciò non ne conosco pregi e difetti, vi faccio questa domanda: queste versione di mini che difetti hanno? Per fare un buon acquisto a cosa devo fare attenzione al momento dell'acquisto? Insomma, mi occorrono un po di dritte per non prendermi un bidone. grazie a tutti
Mia madre ce l'ha manuale... automatica non riesco nemmeno ad immaginarla... Per il resto dei discreti muli, nessun problema noto oneroso, ma ricorda parliamo di auto vecchie di 10 anni
ovvio che comunque stiamo parlando di auto che hanno 10 anni perciò non posso pretendere di trovare un mezzo che debba fare ancora il rotaggio. La mia domanda è piu che altro mirata a particolari difetti (magari anche onerosi) che hanno riscontrato mini con cambio automatico del 2004 circa
Per quanto riguarda la Mini, abbiamo il Vademecum qui sul forum per tutti i suoi difetti. Per il cambio automatico è un Aisin classico a convertitore di coppia. E' abbastanza longevo e se viene molto stressato in città, necessita di cambio olio e filtri ogni 80mila km.
ti ringrazio! ho visto che ci sono varii vademecum in base alla serie di mini; ma come faccio a capire di quale serie stiamo parlando? Dove posso trovare un "prontuario" che mi indichi il codice della serie in base all'anno, cilindrata, modello, etc? Grazie
Dato che tu parli di annate 2003-2005 non può che essere una R50 http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?203511-Mini-R50-R52-R53-Vademecum
Beck perchè sei razzista verso le mini ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> (in firma hai solo i vademecum BMW /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">)
Perchè ad un certo punto hanno tirato fuori talmente di quelle versioni che mentre stilavo i vademecum per mini l'ho odiata già più di quanto non la odiassi prima tant'è che - erroneamente - non li ho aggiornati -.-
Se tu pensi che un giorno a mia madre che si lamentava che le auto fossero tutte troppo grandi le ho detto per prenderla in giro "c'è la Mini" ... e me la son trovata in garage... (al posto della tigra... )
Oh mé*rda hai ragione. E' un CVT! http://www.bmw-planet.com/lib/mini/AUTO%20TRANS%20SERVICE.pdf Da scheda tecnica BMW USA va cambiato il fluido del cambio ogni Inspection I. Questo è l'olio che ci va e sono 4.5 litri (Esso CVT Fluid EZL 799)
consigli acquisto mini con cambio automatico Mia padre usa in città una cooper ( r50 credo ) primo modello. Ha 130k km e fin ora nessun grave problema. Qualche rumorino di troppo alla plancia ma niente di irrimediabile. È una buona macchina