ragazzi sono andato a vedere oggi dal vivo questa 530d datei consigli: la faccio mettere in moto, mi metto dentro e sento alcune vibrazioni all'interno come se derivassero dal motore, la macchina ha 160,000km con tagliandi non bmw. -altra cosa strana: clima al massimo 16 gradi, sembrava uscire aria tiepida non fredda!!! il venditore diceva che funzionava bene, io ho detto si ma per nulla convinto grazie a tutti http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=159618828
il klima potrebe essere da ricarica a meno di qualke perdita ed il motore magari fermo da tempo potrebbe essere normale a freddo...oppure può avere un supporto rotto o qualke iniettore non pulitissimo...io andrei su benzina al tuo posto...i diesel son belli con tanta coppia ma macinati di km e cmq qualke rogna in piu rispetto al benzina te la danno...vedi turbina anzitutto...cmq spero di sbagliarmi... cmq io un diesel lo prendere solo da uno qui del forum..so come li trattano e la passione ke dedicano ogni minuto...secondo... grande bmwpassion!!! ma perkè non ti prendi il bmw di attanasio???faresti un affarone e fidate ke i consumi so come il 530d se non inferiori...fidate te lo dice uno co 528i, 164 2.0 ts, 318i e46, audi a3 1.8t, lancia y 1.2 16v(auto ke se l esai portare pur se a benza sfiorano consumi da diesel...col gpl poi alla grandissimi)!!! dai su su cercate di sedervi a tavolino ed accordarvi sul prezzo facendo tutte le valutazioni migliori e obiettive possibili!!!
per il passaggio ..ci si accomoda ..come si dice mezzo per uno ..non fa male a nessuno.. per il prezzo parliamone..magari dopo averla vista e provata:wink: credo che non te ne pentiresti...dopo una "schiacciatina " in DS
djpierob però considera ke se devi spendere sui 5000+pp al buio...francamente non so fino a ke punto ti convenga..guarda ke se devi metter mano dopo su un usato al buio so MAZZATISSIME SALATISSIME ED AMARISSIME...non so fino a ke punto ti convenga..poi considera ke su una makkina usata hai sin da subito da cambiare gomme,batteria,il passaggio in conce lo paghi tu,cambio olio e filtri subito,i freni tocca vedere come stanno...insomma se sommi tutti sti prezzi ti paghi l'impianto a gas...a sto punto....poi ognuno e libero di decidere come vuole...io fossi in te la andrei a vedere per rendermi almeno conto...poi fare le mie valutazioni!!il gas fallo fra un annetto anke se penso ke i consumi come un 530d in proporzione non ti spaventeranno più di tanto...l'importante e saperli portare i benzina...pensa con la mia 164 vekkio motore indistruttible alfa a benzina con un pieno faccio ij autostrada ancora 850km...i bmw benzina sono dei diesel in confornto in quanto a consumi...cmq io non conosco nè te nè attanasio però obiettivamente da possessore di benzina mi sento di consigliarti così...poi vedi tu!!
guarda obbiettivamente la mia un po' consuma ..vuoi il CA vuoi che son sempre 192cv....diciamo una media "citta'" di 6-7 e un 10/12 autostrada...con il gpl piu' o meno raddoppi..e quindi credo che poi 12/14 siano anche i consumi di un diesel....tutto sommato..per il resto lamia di lavori .......ne ha fatti fin troppi e FAsolini ..sa' di cosa parlo tutte le fanalerie sostituite (anteriori e posteriori xche' erano un po ingiallite),carrozzeria rifatta quasi da zero (bozzi ,graffi ,verniciatura ,teflonatura ,guarnizioni sportelli ecc ecc ),ho cambiato il para anteriore con quello "nuovo", e poi gomme e cerchi di 17 (1200 euro)..piu' altre cosette TUTTE FATTURATE....ah..dimenticavo dischi e pasticche freni ant/post (altri 1000 eurozzi). tagliando regolare (naturalmente gli ultimi non bmw..echeccazz..) e per scrupolo l'anno scorso ceck in conce (aggiornamento centraline ,e controllo cambio ,motore ,e tutto quello che e' possibile vedere)...km originali...insomma...un bagno di sangue...ma tant'e ..e sinceramente mi piacerebbe vederla girare sotto il cu.lo a qualcuno prima che portata via di "peso"..pero' un po' sto ..poi alla fine la rendo al conce..e chisse' visto se visto...
consiglio mio: per ora valla a vedere, se ti piace accordatevi sul prezzo, una volta presa te la tieni un annetto per vedere se è il caso di fare l'impianto in base ai consumi e nel caso se proprio dovessi decidere di farti l'impianto sfrutti magari qualke incentivo ke offrono qui a roma e non solo!!avresti sotto al sedere una bellissima makkina,comodissima,tagliandatissima...meglio di cosi non si può!!!
esternamente la macchina è bella davvero,perfetta sembra, ma non mi piace l'interno...non mi va' giu', a me piace la pelle o al max nero tessuto...e poi la sua ha oltre 200,000 km altro che
eheheheh....be' sull'interno ..non si sindaca..i gusti son gusti.. sui 200.000km ..mi fai ridere..scusa... i miei sono originali e fatti come mamma comanda..gli altri non si sa.. te pensi VERAMENTE di trovare macchine con 130/140/150.000 KM ORIGINALI ,diesel,e per di piu' con 10 anni sulle spalle a 4/5000 euro???be' allora guarda ti dico io lascia stare la mia macchina.....prendine pure una da "160.000" km ...quando poi scoprirai che erano il doppio ...ti ritroveremo qui a piangere come hanno fatto tanti. inoltre non la apprezzeresti in maniera adeguata se non si riesce a capire la differenza tra la mia e un "carrozzone" usato chissa da chi e come con "160.000"km ORIGINALI ad ogni modo ,prima di alzare un polverone o far si che qualcuno si senta offeso ,chiarisco il mio pensiero...visto chge rispetto tutte le idee ed sopratutto so che ognuno deve essere libero di fare cio' che vuole.. cercare una macchina del genere ,cioe una E39 che di per se e' una macchina molto costosa in generale (mantenimento ,benzina o gasolio che sia,bollo ,assicurazione,pezzi di ricambio ,tagliandi ecc ecc ) cercando poi di risparmiare sul prezzo mi sembra un controsenso vero e proprio. se stai a guardare ai 1000 2000 euro ,mi viene da chiedermi ,come poi potrai mantenerla..sapendo che al primo problema "importante" sono fogli da 500 euro .... la vuoi con molti accessori?? bene....sai che ogni singolo pezzo (per esempio del sistema audio/video) costa non meno di 200/300 euro trovandolo usato e magari in germania?? (tanto per dirne una) io non mi permetterei mai di fare i conti in tasca a nessuno..ma sarebbe come se pur di avere una ferrari fossi disposto a comprare un "rottame" per poche migliaia di euro...non pensando pero' che alla fine mi costerebbe piu' o meno (come manutenzione) come una nuova se non di piu'.. inoltre andando a pescare " a caso" nell'usato da "poco"..non credo che si trovino tante belle occasioni..... se invece NON ho problemi a mantenere una ferrari (che e' il costo principale..come diceva uno.....non e' comprarle le macchine..e' mantenerle:wink:) non capisco parimenti come mai cerchi di tirare sul prezzo a piu' non posso anche a rischio di comprare magari una macchina che ti possa dare piu' problemi di una un minimo "certificata" ma che naturalmente nessuno regalerebbe... gia' vada se uno si rivolge ad un concessionario..ma non penso che siano in tanti a darti garanzia su una macchina in buone condizioni e magari fartela pagare poco..pero' punti di vista...... IO personalmente prima di fare un passo del genere ci penserei su.....comunque a priori...e se
gia'...sono d'accordo tant'e che ci sto proprio pensando su...non mi va giu' di "regalarla" dopo tutto quello che e' stato fatto e considerando come va la macchina....... infatti il concessionario e' sempre li che aspetta una mia chiamata...ma ancora non riesco a prendere una decisione...sara' stupido lo so ...ma considerarla al pari di un "rottame" proprio non mi va giu'...
Guarda, parere strettamente personale. Io se fossi nelle tue braghe la cambierei solo in queste circostanze: 1) Problemi seri di meccanica, ergo gl'interventi da fare superano il valore dell'auto e allora mi conviene s/venderla; 2) Mi ha stufato, ho la possibilità di cambiare (forse) in meglio e mi prendo qualcosa di uguale o superiore (E61? mah...forse meglio aspettare l'F10 Touring). 3) Sopraggiunti problemi logistici di spazio (al contrario): nel senso che è diventata all'improvviso troppo grande e non hai la possibilità di posteggiarla agevolmente (ma mi sembra che hai un gran bel cortile, quindi non è il tuo caso ). C'è da fare una seria considerazione a mente lucida, le auto (segmento medio e medio alto) costruite a metà degli anni 90' sono forse le migliori mai costruite. Hanno la sicurezza attiva/passiva ancora attuale (tutte hanno almeno ABS e doppio AirBag), hanno tutte il clima automatico e/o bizona, sono ottimamente rifinite e a quel tempo non si è lesinato su materiali di qualita. Cos'è cambiato rispetto a quelle attuali?? Euro5?? 10 Air Bag?? 200Kg in più, 50cv in più soffocati da fab a b@lle varie?? Ecco, forse l'estetica comincia leggermente ad intaccarle, quello sì. Per il resto è una partita alla pari, o alla peggio vinta :wink: Alcuni esempi:3er E46,5er E39,7er E38;MB W210;VW Golf IV,Passat...se tenute bene sembrano ancora nuove.
quoto tutto e ti reppo pure:wink: infatti e' proprio il tarlo che ho in mente...specialmente quando la guardo
a parte ke gli interni si trovano...è l'ulitmo dei problemi...a proposito ti avrei già trovato 2 sedili anteriori pelle nera elettrici visto ke me li hanno appena proposti...ma quel ke conta è la meccanica in primis e poi tutto il resto...tu ci hai proposto a giudizio certi catorci...e ke se li fcevano pure pagare...e con km tutti da verificare...cioè ma skerziamo??
Quando un acquisto nuovo non ti prende come dovrebbe, dopo poco hai un senso di insoddisfazione. Credimi che io e mio padre (anche quando non guidavo) abbiamo cambiato circa 8 macchine nel giro di 4 anni!
Io ho sempre avuto un senso d'innamoramento per l'auto che avrei preso. Così fu per la prima Golf (Golf III, mi ero innamorato del cruscotto), per la seconda (carrozzeria tosta, cerchi da 16", interni sportiveggianti, illuminazione blu e soprattutto la generosità del TDI), per la terza ehehe...6L, 163cv, interni in pelle, e soprattutto serie "5" Adesso come adesso, non ho nessun colpo di fulmine (apparente o concreto) che mi porti a dire: "quella *deve* essere la mia prossima auto". Un vantaggio per la mia vecchia, ma un pò desolante d'altro canto non avere una degna erede (si, va bene, mi piacerebbe una E61, ma non mi da lo stesso implulso di quando mi avvicinai alle prime E39 che ho trovato).
sono d'accordissimo..solo che proprio per il fatto che la e60/61 non mi dica nulla ,che per la x5 tutti quei soldi MPC che ce li butto e per il fatto che la mia sta con me da 8 anni....sinceramente pur essendoci affezionato ,ho nche "voglia" di provare qualcosa di nuovo,appagante oggi come lo e' stata la e39 ai suoi tempi....se non e' bmw..magari anche solo per un "Momento" be' pazienza..credo che la vita possa benissimo continuare