... percorrevo la strada (provinciale) che quotidianamente mi porta al lavoro ... evidentemente da pochissimo tempo (un'ora?) era stato messo sulla strada asfalto fresco (diciamo un cinque metri quadri forse per coprire buche o chissà...) e non c'era nessun cartello o segnalazione predisposto dalla ditta dei lavori ... in sostanza l'auto che mi precedeva andando sull'asfalto fresco ha fatto "decollare" un centinaio di pietruzzine "catramate" (a quanto pare l'asfalto non era certo di ottima qualità) ... alcune hanno investito in pieno il parabrezza della mia e93 ... morale della favola mi ritrovo ora con il parabrezza scheggiato (seppure in modo infinitesimale e lievemente) in un punto (centrale rispetto alla guida...) ... I consigli che cerco: 1) che dite dovrei sporgere denuncia contro la Provincia (che ha appaltato i lavori e che dovrebbe rivalersi sulla ditta che ha fatto un lavoro così alla buona) ? 2) mi tengo l'infinitesimale doppia minuscola scheggia (un pò più di due puntini ravvicinitassimi), faccio riparare il parabrezza (con il rischio di peggiorare visto che si tratta di scheggia piccolissima) o devo sostituire il parabrezza ? Grazie a tutti! P.S. Appena posso metto una foto del "danno"
se il danno e minimo lascia stare, a volte chi ti cambia il parabrezza e' un ciuco e poi inizi ad avere problemi di trafilaggi d'acqua, se ci sono abbastanza elementi per procedere perche' non fare la denuncia...........anche se sara' un procedimento che durera' decenni............
lascia perdere fra qualche giorno non ci farai piu caso!!!!!! comunque lo puoi sempre far riparare e informati se nell assicurazione hai i vetri di solito ci sono
Ho l'assicurazione sui vetri rotti, ma, a detta dell'assicuratore, dovrei prima "frantumare" con un martello il parabrezza, perchè mi venga riconosciuta la spesa ... ma, credimi, non ne avrei il coraggio!!!!
Penso proprio che farò la denuncia (tanto faccio scrivere, con indicazione di luogo, data etc., "gratis" da mio fratello avvocato... il quale mi ha detto, però, che sarebbe stato molto meglio chiamare i vigili e farsi redigere un bel verbale sull'accaduto...: il problema che la minischeggia l'ho scoperta solamente ore dopo...) .... ... è anche vero che ho paura a cambiare il parabrezza ... e non mi riferisco alla spesa ... diciotto anni fa su una mia alfa 75 fui costretto (per una rottura molto più grossa) a far cambiare parabrezza e quando pioveva forte ....
... forse la soluzione migliore sarebbe proprio tipo "carglass", ma se vai sul loro sito vedi come rimanga cmq traccia permanente del lavoro fatto (cioè riducono massimamente ma non eliminano completamente il danno) ... pare che loro "buchino" completamente dove c'è la scheggiatura per "riempire" poi il buco creato in un qualche modo e cmq rimane traccia permanente del lavoro.... ora non è che mi entusiasmi molto l'idea essendo la mia scheggiatura piccolissima e superficiale (come a dire che se il vetro è spesso cento la mia scheggiatura è solo cinque su cento, infatti devo passarvi sopra l'indice della mano per capire che non è "sporco" e per sentire "il dislivello")
NON LO TOCCARE, ho visto delle riparazioni peggiorative del danno originale, tipo nel tuo caso, una scheggiatura quasi invisibile divenire un cerchio opaco di 2/3 cm a seguito molatura livellante della resina inserita nella fessura, o sostituzione parabrezza in bmw o niente.
Complimenti per la tua splendida e93 prima di tutto! Secondo me dovresti tenerti la micro scheggiatura perchè come ti hanno detto gli amici del forum se il danno è minimo ricaveresti molto poco!
Grazie! Cmq la foto della firma si riferisce appunto ai primi giorni di vita (luglio 2007) dell'auto... ora mi ritrovo, oltre che con il parabrezza scheggiato, anche con i cerchi graffiati dai maledetti marciapiedi e con micrograffi sulle portelle (dovuti a "scarpari" che non sanno aprire le proprie portelle nei parcheggi), un graffio sul paraurti dovuto ad un garagista poco sveglio e sopratutto, dulcis in fundo, una rigatura poco profonda ma sicuramente vandalica sulla fiancata lato guida
che odio i rosiconi invidiosi che non potendosi permettere un'auto simile, l'unico sistema che conosco è rovinare quella degli altri. se ne beccassi, anche se lo facesse sulla macchina di un altro, lo riempirei di calci nel buco del cu°°
se vai da carglass non ti fanno nulla... io al raduno di vignola ho preso un sasso nel parabrezza e me l'ha scheggiato minimamente! sono stato il giorno seguente da carglass e mi hanno detto che non c'è alcun problema e non mi hanno fatto nulla! ti inettono la resina solo se il crepo e passante ma se è solo superficiale no! io fossi in te farei due righe al comune o provincia che sia e poi starei a vedere.. ma per il resto lascia stare, come dice marcello fra qualche giorno ci farai piu caso..
solidarieta' piena, pensate che a me e' capitato con la prius che non e' una macchina di stralusso, sicuramente atto vandalico gratuito, era parcheggiata nelle linee blu con tanto di scontrino esposto, (infatti ci sono due tipi di vandali: uno rosicatore ed uno punitore che colpisce se parcheggi "male" sanzione 3/4.000 euro di danno) cofano anteriore fiancata sx completa e portellone post, viva le assi con atti vandalici e cristalli del leasing lexus-toyota, me la sono cavata con 150 di franchigia. ma se lo avessi colto in fragrante probabilmente ora sarei in galera, forse meglio i graffi...