Considerazioni valutazione M3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Considerazioni valutazione M3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da TheD, 2 Dicembre 2009.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Riapro un capitolo scottante del forum, per fare qualche valutazione aggiornata a fine 2009.

    Molti conosco da sempre la mia posizione conservativa sulla valutazione residua della M3 e non ho cambiato minimamente idea ad oggi.

    Penso fermamente che l'auto subisca un colpo nel primo anno e mezzo di vita, per veder poi ammorbidirsi molto la curva di svalutazione nei mesi dall'inizio del secondo anno in poi.

    A questo proposito ho preso (per una volta) come parametro autoscout.

    La media dei valori residui si è notevolmente livellata verso l'alto anche per le 2007, fissando in 45.000 euro il limite minimo di partenza per le richieste. (ad onor del vero ce ne è una a 42.700 ma è una vettura che è in vendita da molto ed evidentemente il proprietario cerca di proporsi in maniera allettante con un prezzo aggressivo).

    Proprio in linea con il mio pensiero ho visto diverse 2007 anche a 49/50.000 euro, che rappresentano per me AD OGGI (e non ai tempi delle vecchie discussioni) un giusto compromesso di valutazione, ovviamente poi vanno analizzati optional e km.

    Tutta questa premessa perchè ultimamente sono spesso in conce per trattare l'acquisto di una 7 per l'azienda e proprio ieri è rientrata una M in concessionaria di un cliente che l'aveva comprata nuova proprio da loro.

    E92 Marzo 2008 (le abbiamo ritirate insieme), bianca, full full tranne EDC, non conosco i km ma sono sicuramente pochi, perchè conosco il vecchio proprietario e la usava solo nei w.e........


    ..........il concessionario parte da 49.000.


    49 PER UN 2008!??!..............e anche trattabili! ](*,)](*,)](*,)


    Per di più un'auto garantita ancora fino a marzo su tutto e con ancora due anni della BEST 4.........

    Mi hanno detto che l'hanno ritirata bene, per cui hanno potuto mettere quel prezzo di vendita........


    ...ammetto di essere abbastanza spiazzato.....


    ....e non posso che arrivare alla conclusione che ormai nell'usato, a parte alcune grandi linee di riferimento, è tutto in mano alla capacità di trattativa e al tipo di auto con cui vuoi sostituire la tua permuta.....perchè ogni storia è ormai troppo a se stante.


    .......tralasciamo il fatto che il tipo si è tolto la M per una 5GT.....](*,)

    Voi che ne pensate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  2. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    Ciao,

    io penso:

    -Su autoscout vi è una sovravalutazione, credo che le transazioni quando si chiudono si chiudono con uno sconto del 10% e oltre...Amenochè non passi quello sotto coca che non ci pensa su troppo...Forse ci sperano...

    -Il mercato non tira e questo è fuori discussione...Adesso che frequento l'area Porsche, per ovvi motivi, noto che anche le 997, se le si vuole vendere, devono essere proposte ad un prezzo adeguato...

    -La E92 non è così appealing come lo era la E46, per vari motivi ovvio ma personalmente credo che non sia abbastanza "aggressiva" nel look...ancora oggi se vedo una E46 giro la testa, se vedo una E92 no, per non dire che la E92 ci metti un pò a distinguerla e a capire che non è una 335 coupè...

    ...Certo che se penso a quanto ho pagato la mia E46 con 67mila km di quattro anni prima (ottimo prezzo comunque rispetto alla media dell'epoca...) e vedo a quanto propongono le nuove mi viene da ridere...

    ...Ma l'avete vista la GT? e la X1? Sembrano delle auto distorte come se le si guardasse attraverso di una bottiglia...Brava BMW, continua così, facciamoci del male!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.698
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    che l'usato in generale non vale più nulla. Se compri l'auto nuova la devi tenere almeno 5-6 anni, se ti piace cambiare la compri al secondo anno di vita e la rivendi al quarto. Tutto IMHO
     
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Sai Fable, il motivo del thread è proprio questo.................



    ..........l'inversione di tendenza.


    Mi spiego..........fino a qualche mese fa, quando si discuteva sul forum, autoscout veniva indicato come specchio della svalutazione, perchè i prezzi erano giustamente più bassi e reali li, rispetto al canale ufficiale..........e ci stava.

    Ora però non può essere il contrario.

    Se qualche mese fa quel sito era lo specchio di una realtà discubitile, difficile o comunque da interpretare, ora non può essere l'esatto opposto, come vetrina di prezzi gonfiati.

    Per cui, IMHO, il valore come è giusto e normale che fosse comincia a plafonarsi.

    Il problema è che non mi spiego la concessionaria.........


    Cmq, per quanto riguarda la domanda, posso garantirti che è comunque alta.

    Ieri pomeriggio è rientrata la vettura e ieri alle 18 stavano già trattando con un acquirente.

    Più persone di Pescara mi hanno chiesto se voglio vendere la mia.................e mediamente, come puoi ben vedere nel forum, stanno arrivando molti utenti che stanno acquistando le E92.

    Per cui la macchina piace e commercialmente tira...............semplicemente non mi tornano i conti sul quanto la si intende far scendere.....
     
  5. Luca1

    Luca1 Collaudatore

    445
    9
    1 Giugno 2009
    Reputazione:
    470
    Audi A3 SportBack
    penso che purtroppo, già di base un coupè 4.000 cc 420cv non abbia mercato, in questo periodo poi, ancor di + è un bagno di sangue.

    se un auto media, metti un'a5 (che nell'ultimo numero di 4R è risultata 6° in classifica di valore residuo), ha un 65,5% di valore residuo dopo 3 anni (valore di 4R), pensa un'm3, che è un auto non di nicchia, MA DI +, quanto può perdere...

    in 3 anni credo che il valore residuo di un'm3 sia il 50-55% MASSIMO, e dal 3° anno in poi cala di un 5-7% ad anno.

    fai due conti...

    costo al nuovo nel 2007: 80.000€---> costo nel 2010 ---> 45.000 circa
    ora siamo nel 2009, evidentemente le quotazioni sono ancora + basse delle mie previsioni, un vero bagno di sangue...
    purtroppo questa M3 ha un motore veramente di nicchia, fosse stato un 3.000 biturbo, secondo me sarebbe stato un altro discorso, ma un 4.0 già è un motore da supersportiva, non di certo da coupè 4 posti. paradossalmente, è esagerato per il segmento e per il tipo di auto, e questo cmq spaventa...

    la mia TT, a fine 2007 costava 42000€ scontata, ora, con 40.000km, ne vale si e no 25.000€. fai due conti, ed è un 2.0 cambio automatico che fa anche i 13 al litro in statale, o cmq i 10 in media, ed è un 2.000cc, oltre ad avere un rabnge potenziali di clienti molto + vasto di un'm3 (usata di 2 anni ti costa meno di un'a3 tdi...)

    su autoscout se ne trovano, manuali, anche a meno di 40.000€, e, come dicevano altri, i prezzi che mettono sono molto "sportivi", nel senso che vengono via sempre ad un 10% in meno...

    cmq, per quel costano usate, conviene una di 2 anni, la paghi 40-45000€ e ti togli il pensiero.
    io una dkg di 2 anni me la farei volentieri...grrrrr....
     
  6. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Il problema di fondo è dovuto al fatto che ormai il mercato dell'usato per un certo tipo di auto è ai livelli di minimo storico ](*,) ](*,) ](*,)
    Cioè si fà veramente una fatica enorme a piazzare ottime auto a prezzi "giusti".

    ho un amico commerciante che ha in conto vendita una M3 E92 del tuo stesso colore strafull del 2007 ufficiale italiana con 31000km..................chiede (ricaricandoci pochissimo) 42000 euro e l'auto è veramente spettacolare.
    tranne permute assurde(nel senso di futura rivendita della permuta), le offerte finora ricevute sono assolutamente scandalose ](*,)

    Imho è un momentaccio :rolleyes:
     
  7. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport

    La spiegazione più ovvia è quella che hanno dato in tanti e che condivido anche io....e che provo a sintetizzare con una equazione: maggiore è la cilindrata/prezzo dell'auto maggiore è la curva di svalutazione. L'M3 come anche tutte le altre auto oggi (997 inclusa) deve sottostare a questa legge.

    Mi chiedo però se in questo specifico caso possa essere data una spiegazione più articolata, ossia legata al differenziale di valore delle due auto (M3 e 5GT)

    Provo a spiegarmi.

    Poniamo il caso che la 5GT sia stata venduta senza alcuno sconto: in questo caso il concessionario può commercialmente proporre una supervalutazione dell'usato visto che lui ragiona in termini differenziali.

    Viceversa se la 5GT è stata venduta con un forte sconto (es. 10%), è inevitabile che ciò non può avvenire senza una valutazione penalizzante dell'usato da parte del concessionario, il quale a questo punto può permettersi di rimettere in vendita l'M3 a un prezzo competitivo ma a fronte di un margine minore realizzato sulla vendita del nuovo.

    Due differenti approcci insomma. Che ne pensate?
     
  8. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Ho capito, il fatto è che fino ad un pò di tempo fa la gente ed i conce mettevano in vendita le auto a prezzi alti sperando di venderle a quella cifra e se no se le tenevano...Adesso invece bisogna vendere per fare cassa e se vuoi vendere il prezzo deve essere allettante, come per tutte le cose...

    ...Si sente dire da chi è nell'imprenditoria che "In giro non ci sono soldi"...Credo che questa frase riassuma il concetto: meno domanda e conseguente adeguamento dell'offerta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  9. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Sono d'accordo, la "crisi delle superpotenze" oppure "il troppo stroppia"...Per esempio ora da me vedo girare molte Carrera MKII mentre ai tempi delle MKI giravano solo versioni S...Credo che 350 CV bastino e avanzino ad una persona normale e con un pene che lavora :mrgreen: Oltre diventa un "sostegno per un io ferito" :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    ...Less is more...:mrgreen:=D>
     
  10. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Veramente su autoscout è proprio il contrario, la M3 E92 manuale più bassa è a 42.700 euro!

    In più se una M3 tiene il 50/55% del valore dopo 3 anni è ottimo, ed è perfettamente in linea con quanto sostengo da mesi.

    Viceversa il problema è nella ripartizione di questo 50% di svalutazione.

    Il problema è che gran parte di questa percentuale, si perde nel primo anno più di quanto è consuetudine.......infatti è risaputo che le auto nuove perdano parecchio all'inizio, ma IMHO un buon 35% abbondante di quel 50% si perde nel primo anno.

    Inoltre una mia personalissima considerazione è che proprio essendo un'auto di SUPERNICCHIA, avrà SEMPRE la sua cerchia di estimatori, moltissimi dei quali stanno emergendo ora, magari appassionati che o per non disponibilità, o per non buttare troppi soldi, hanno atteso una prima botta si svalutazione per comprare delle M3 fresche e con pochi km a prezzi ottimi.

    Io resto dell'idea che a fine 2010 le 2007 saranno sui 40 e che ne 2011 scenderanno a 35, il che rappresenta un'ottima tenuta sul mercato.
     
  11. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Esattamente....è la spiegazione che in buona sostanza mi sono dato anche io.......

    Io che credo che come ogni prodotto nuovo, la 5 GT non sia venduta con molto sconto, ma che nell'occasione specifica, uno sconto sia stato fatto e che si sia recuperato sulla permuta.

    Ciò rende quella M3 del 2008 a 49 trattabili un'ottimo affare, IMHO.

    La sintesi è che effettivamente manchino dei riferimenti certi........è che il tutto sia comunque demandato ad ogni singola trattativa, alla luce del fatto che, tra singola trattativa e singola trattativa, possono esserci varianti di percentuale di oltre il 10% di valutazione a parità di auto, km e optional.

    Questa forte oscillazione sballa il mercato IMHO.........perchè rende ancora meno certi dei punti fermi di partenza per una discussione.

    Sto chiudendo per una BMW importante...........e lo sto portando a casa con una Lexus IS in permuta a quotazione 4ruote e uno sconto di oltre il 20% sul nuovo da immatricolare..........fai un po' tu.
     
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Ni........sto notando molta flessibilità anche nella domanda.

    Per esempio, se noti, sono totalmente cambiati i parametri di chilometraggio delle auto usate.

    Un tempo era fondamentale togliersi un'auto nell'ambito dei 100.000 km....


    ....oggi a 100.000 km un'auto è INVENDIBILE.


    Per essere allettante non deve superare gli 80.000 km.

    Cosa è successo quindi?

    Mercati emergenti o dell'est, stanno venendo in Italia per comprare auto usate del nostro mercato che sono ancora in ottime condizioni, per portarle a casa con prezzi eccellenti.

    Mi raccontavano proprio ieri, che ciclicamente arrivano dall'albania e dalla romania con grandi somme in contanti, chiudono i pacchetti da 15/20/30 vetture e fanno un prezzo comulativo a stock.
     
  13. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Questo penso sia dovuto sostanzialmente al fatto che già da nuove le si acquista con un 10% in meno del suo valore (bene o male i concessionari arrivano a fare l'8-10% di sconto su vetture del genere).
    Se a questo aggiungi il 20% dell'iva e un 5% di svalutazione che tutte le auto perdono come escono dal concessionario capisci perchè si arriva ad avere svalutazioni del 35%.

    Se svalutasse solo del 20-25% molta gente potrebbe pensare di sborsare quel 10-15% (si parla di cifre relativamente basse) in piu e acquistarla nuova (forte della quasi matematica certezza di avere uno sconto sul nuovo vicino al 10% se non di piu)

    Spero che si capisca il concetto :mrgreen:
     
  14. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Condivido...............di sicuro un problema della M è che optional alla mano, costa un BOTTO.

    Vedi la mia, veniva 82.500 euro di listino.........e per quanto sia INNAMORATO della M, ti garantisco che non avrei MAI E POI MAI sborsato quella somma per una serie 3 coupè.

    Il fatto è che ci sono comunque molte persone che, soprattutto a cavallo tra fine 2007 e primi 2008, le hanno comprate con poco sconto.....alcuni anche con 0 sconto.......

    ...per cui bho.....

    ....mi sembra difficile che il mercato possa autolivellarsi alla luce del fatto che in molti le abbiamo comprate con dello sconto iniziale.

    Le valutazioni dell'usato si basano su altri fattori, magari proprio di più sull'eventuale commerciabilità futura in base a cilindrata costi di gestione ecc, ma non sul presupposto che le auto siano state pagate meno in partenza.....a quel punto che senso ha lasciarle così alte come prezzo al nuovo? si abbassano e diventano più appetibili.
     
  15. Lakki

    Lakki Primo Pilota

    1.458
    56
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    12.513
    Porsche 997 GT3 Clubsport
    Mi sa che hai proprio ragione.....io in questo scenario mi sa proprio che la porto a scadenza in primis perchè ho un riacquisto garantito al 50% a 3 anni e poi anche perchè ogni giorno che la guido sento di conoscerla meglio e me la sento "addosso". :wink:



    questo è pazzesco.....spero tu sia molto bravo a negoziare perchè altrimenti per BMW si mette male....di fatto è come se i listini fossero inutili se sono disattesi così pesantemente su un prodotto nuovo (se ho capito bene parli della serie 7)...:wink:
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Condivido in toto la tua scelta, infatti anche io la terrò certamente fino a Settembre 2011, sia perchè mi trovo divinamente, e sia perchè da un calcolo che ho fatto, sarà il momento migliore per venderla in funzione del piano di leasing che ho sottoscritto (qui poi entriamo in valutazioni economiche molto specifiche che tengono conto della differenza tra svalutazione e importo pagato nell'ano -).

    Per quanto concerne la trattativa, ti scrivo in pm per scaramanzia :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  17. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Infatti gli esemplari 2007 nel 2008 avevano valutazioni ancora piuttosto alte (se ne trovavano non poche attorno ai 60k) che venivano direi infastidite dal nuovo che già nel 2008 veniva ben scontato.
    Insomma se gli usati valgono ancora 55-60k faccio quello sforzo in piu e mi porto via un nuovo per 75k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2009
  18. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t

    ...Comunque quello che hai scritto circa la serie 7 e la permuta della IS la dice tutta, per vendere il nuovo "importante" devono scontare di brutto e così scendono anche i prezzi dell'usato...Alla fine rinunceranno ad un pò di utile ma almeno tengono in moto la baracca e salvano gli investimenti...

    ...E così: gli immobili calano, le azioni calano (anche quelle delle banche che sono i finanziatori dell'economia...) il petrolio tiene perchè hanno ridotto le estrazioni ma l'oro aumenta perchè tutti se lo comperano e se lo tengono bello chiuso nelle casseforti...Non si possono fare prestiti in oro e le banche decapitalizzate stringono le corde della borsa: non circolano quattrini...
     
  19. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ragazzi secondo voi perché l'X6 invece sembra avere un mercato diverso? Non svaluta per niente!! anche le prime difficile trovarle a meno di 60-65000...sono contenro per la mia ;)
     
  20. Steve_Warson

    Steve_Warson Secondo Pilota

    878
    41
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    b
    Il mercato dell’auto ha una tendenza al ribasso dei prezzi, si arriva anche a sconti del 20% sul nuovo (fonte Quattroruote).

    I motivi dei ribassi: Case e concessionarie sono interessate a smaltire gli stock di vetture in giacenza, praticando condizioni favorevoli.

    Quattroruote mette in evidenza anche un'interessante tendenza relativa all'usato: le quotazioni di vetture come la Fiat Panda e di altre citycar molto richieste dal mercato, immatricolate anche quattro o cinque anni fa, continuano a essere alte.

    Netta flessione invece per le vetture dei segmenti superiori, e di nicchia, anche di quelle con motori diesel o con lunghe percorrenze sulle spalle.
     

Condividi questa Pagina