Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...gia' penso anche io
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come sai,condivido il tuo pensiero,Bat.

    ma su una cosa non son d'accordo.

    il fisco non ha perso.

    allo stato (inteso come amministratori del bene pubblico) non interessa affatto il risanamento dell economia a breve termine.

    infatti ogni legge o manovra volge nella direzione opposta se ci fai caso.

    (agli italiani ormai lobotomizzati basta dire che il PIL è in crescita o altri dati ISTAT per tranquillizzarli)

    il fine che si propongono è di riciclare la popolazione attuale.

    già ora i flussi migratori sono composti di persone che si rimboccano le maniche,e ci sostituiranno in tutto e per tutto,dando luogo a un nuovo boom economico per alcuni versi assimilabile a quello iniziato negli anni 50.

    un tempo si colonizzavano gli stati esteri.

    oggigiorno non esistono più stati esteri (se non sulla carta)

    allora basta spostare le popolazioni,un pò come in un gioco da tavolo..

    è una semplice operazione come quella di spostare i capitali..

    tieni conto infatti che non esiste più l'Italia, come in realtà non esiste più alcuno stato sovrano..

    vedi sotto....

    [​IMG]
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    proprio perchè è un banchiere non ha particolare interesse a rilanciare l'economia..

    piuttosto ha interesse ad aumentare il "debito"

    quando sei alla frutta devi rivolgerti ai cravattari (banche)

    e non parlo solo a livello imprenditoriale..

    sono arrivati addiritura fino ai ceti minori (prestitò e altre realtà simili)

    il contante deve SPARIRE...

    gli frega poco del lavoro nero credimi..
     
  4. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Non gli frega proprio niente anzi, basta che gli porti i soldi poi anche se sono sporchi di sangue a loro non frega niente, questo non è un mio pensiero ma il pensiero di un funzionario di banca.
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sono contenti anche se non glie li porti..

    basta che glie li chiedi...

    loro vantano comunque un credito..

    e in una finanza virtuale forse è ancora meglio...
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Marzo, tu hai troppe speranze.

    Tranne immigrati senza soldi alle spalle, mafie cinesi a parte, chi viene in Italia? se tu ed io non ce la facciamo, chi vuoi che ci sostituisca?

    Nessuno.

    Per il fisco, vuole soldi, non gli interessa la %uale, ma il totale (da poi sperperare).

    Quindi io da domani pago una frazione di quanto pagavo, quindi ha perso soldi, e a breve si perde tutto, perchè me ne andrò.
     
  7. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Si sa benizzimo che Mon ti vuole portare l'indebitamento medio italiano all'80% come negli stati esteri, è cosa nota a tutti.

    Il tutto solo a pro banche.

    Ma il lavoro nero gli rode, su quello non fai fidi/castelletti/mutui/finanziamenti.:wink:
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il probabile risanamento infatti non avverrà a breve termine..

    prima deve collassare il paese.

    e loro saranno già sottoterra..

    nel frattempo a qualcuno sopra di loro fa comodo così...

    ripeto:

    non esiste più l'italia..

    noi ancora ragioniamo in questi termini:

    se avessimo 3 regioni in perdita e le altre fiorenti il nostro paese sarebbe tutto sommato in attivo..

    ormai bisogna ragionare così:

    se 20 nazioni nel mondo sono in crisi,ma l'asia è in pieno sviluppo, il mondo tutto sommato è in attivo..

    (o qualcosa del genere..)

    i nostri governanti non governano nulla già da 40 anni almeno..

    sono al soldo dei poteri forti, che non sono nè Berlusconi nè Monti..

    loro sono come l'assessore comunale, che si può solo accontentare di fare qualche suo interesse,ma senza pestare i piedi al governo..

    è una nuova forma di vassallaggio..

    (ah, già.. ora si chiama in un modo più trendy: globalizzazione..)

    sempre massoneria è....
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    questo non c'entra molto col fisco in senso lato, ma fa ridere (o piangere)

    http://www.tradingforum.it/showthread.php?4212-i-101-modi-per-avere-soldi-pubblici

    e noi continuando a votarli li legittimiamo ad attuare tutto ciò..

    hanno poteri sconfinati, possono fare ciò che vogliono.

    si inventano ogni giorno nuovi modi di sperperare denaro pubblico (gli amministratori ne traggono vantaggio,ovvio)

    e manco lo dicono..

    nessuno sa che ci sono questi sprechi (ma ve ne sono di molto peggiori,vedi ministeri inutili ecc)

    e anche se lo dicessero non cambierebbe nulla..

    domani ci alzeremmo come al solito--

    poi naturalmente hanno la scusa che le casse dello stato sono vuote.e vai con altre tasse giustificate...

    con i contributi europei...

    già ; perchè l'europa i soldi li trova sotto il cuscino, non li chiede mica a noi...??!!

    solo che ce ne chiede 100 e ce ne ridà 50

    (che vengono utilizzati per cose inutili, oltre a essere strapagate..)

    fino a che li votano, non si fermeranno..(sarebbero pazzi solo a pensarlo)(e non lo sono)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2012
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    per far capire quanto i titoli siano falsi/falsati ad hoc per istigare odio sociale:

    riflessioni sul redditometro e auto potenti sul sole 24 ore, credo siano molto allineate alle riflessioni fatte qui

    mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2011/12/fuga-dalle-auto-potenti-il-redditometro-genera-mos...

    http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2011/12/fuga-dalle-auto-potenti-il-redditometro-genera-mostri.html

    riflessioni geopolitiche sull'origine della crisi tra Italia e Giappone, le ultime 3 righe sono interessanti:

    L’assenza di una borghesia intesa come classe si ripercuote – sembra un’ovvietà – nella totale latitanza di uno «stato borghese», di una «legalità borghese». Nessun ricco italiano si sente membro della classe dirigente, come invece succedeva a quel giudice della Corte suprema statunitense che diceva «A me, come a tutti, scoccia pagare le tasse, ma è il prezzo che pago per la civiltà».

    www.gadlerner.it/2012/01/07/italia-giappone-perche-scivoliamo-nel-decl...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
    Ottimi spunti di riflessione bat ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Grazie, era per far pensare meglio agli untori, che forse chiunque di noi utenti di auto importanti di seconda mano potenzialmente è evasore, con le tabelle sballate...
     
  13. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    DI FATTI............................................. ....

    http://www.youtube.com/watch?v=ag9VLW8wV4g&feature=g-all-f&context=G234c49aFAAAAAAAACAA
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Ciao a tutti, forse dico una banalità per quanto riguarda l'operazione a Cortina degli ispettori dell'Agenzia delle Entrate e se è così vi chiedo di correggermi e farmi capire.

    Mi sta benissimo il controllo "sul campo" per quanto riguarda l'emissione di documenti fiscali in negozi/bar/alberghi etc, non si può fare quel tipo di controllo da un ufficio, ma quello che non ho capito è il controllo su auto potenti di lusso o SUV. In parole povere; per sapere se il SUV di marca Porsche o BMW etc è intestato ad un privato che dichiara una cifra "incompatibile" con quel veicolo è necessario andare a Cortina? Credo che la Guardia di Finanza abbia giustamente accesso a tutti gli archivi automobilistici, una volta estrapolata la lista di auto con determinate caratteristiche (cilindrata marca o potenza in kw) è sufficiente incrociare quei dati con le ultime dichiarazioni dei redditi degli intestatari e vedere quali sono i casi dove c'è un eccessiva incongruenza tra il veicolo e il reddito. Il fatto di cercare per strada le Porsche o i SUV francamente la vedo come un perdita di tempo (quindi di denaro pubblico) insomma sono state controllate mi sembra 150 auto impiegando un numero x di uomini quando avrebbero potuto fare la stessa identica cosa su molte più auto impiegando meno uomini in un ufficio. Ed è qui che a me la cosa ha un po' "puzzato" di operazione mediatica. Mi sto sbagliando? Nel paese dove abito in provincia di Milano vedo spesso in alcune vie in particolare pattuglie della GDF che fanno controlli su auto "pesanti" in chiave redditometro. Premesso che gli agenti che fanno i controlli giustamente eseguono ordini che gli sono stati impartiti da superiori, quello che mi lascia un po' perplesso è che non ho mai visto la GDF ad esempio nei cantieri edili (magari è un caso che non li abbia mai visti ma qui da me di cantieri ce ne sono tantissimi) dove tutti sanno che chi vi lavora non è sempre in regola al 100%, diciamo così :-) e dove oltre al lavoro nero quindi all'evasione fiscale vi è anche l'evasione contributiva, per non parlare delle case pagate x ma dichiarate a rogito y e delle commissioni all'agenzia "per contanti" cose di cui tutti sono a conoscenza da anni e anni ma mi sembra che in questo periodo vada molto di moda associare solo il possesso di un SUV all'evasione fiscale e si sta magari tralasciando altri settori dove le cifre dell'evasione sono a dir poco impressionanti. Per questo sono pienamente d'accordo all'operazione Cortina sotto certi aspetti ma sotto altri aspetti mi è sembrata appunto un'operazione mediatica per far attirare i consensi del popolino che ha pensato: "avete il SUV? E adesso la Finanza vi sistema" quando la stessa Finanza li può "sistemare" anche senza fare controlli su strada a Cortina :-) Ma si sà per l'italiota medio il "macchinone" è sempre stato e sarà sempre un'enorme fonte d'invidia...........Quindi OK alla lotta durissima all'evasione ma senza tralasciare alcun settore.
     
  15. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...il punto che si continua a far passare il messaggio "auto di lusso = ricchezza = evasione" oggi e' toccato a Portofino poi sentendo sempre il TG ho visto l'intervento di Monti mi sembra a Reggio Emilia dove ha raccolto applausi proprio affermando in conseguenza di questi controlli da parte della GdF e gli 007 dell'AdE che chi evade non pagando le tasse mette le mani nelle tasche degli italiani quindi ci vuole rigore...il principio e' giusto poi ho pensato che Monti non potendo (o meglio non volendo) taglire piu i costi esorbitanti della politica e in particolar modo della casta parlamentare cerca un consenso da parte del popolino con queste imprese plateali della lotta all'evasione dove la gente si vede riconosciuta una sorta di giustizia sociale ed equita'...
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    esatto....con l'aggiunta che la distorsione, nel caso specifico dell'auto, è ancora maggiore perchè parte da

    auto potente=auto di lusso=ricchezza=evasione

    sono 3 equivalenze prive di qualsiasi fondamento e che traggono la loro importanza, per questo "governo", dall'unico sentimento che il popolino, particolarmente quello italiano ma non solo, è in grado di capire nei confronti di chi abbia avuto di più: l'invidia.
     
  17. fabius81

    fabius81 Collaudatore

    256
    10
    26 Settembre 2011
    Reputazione:
    890
    Passat Variant 170cv DSG
    Della serie noi ve lo mettiamo in c..o ma usiamo la pomata dei controlli a Cortina/Portofino per farvi soffrire di meno...
     
  18. George

    George Primo Pilota

    1.092
    20
    6 Febbraio 2008
    Reputazione:
    970
    Bmw F11 Futura
    Pongo un quesito:

    Ma se sono un operaio che guadagno 20.000 euro all'anno, e lo zio Sam degli Usa mi lascia in eredità 10 milioni di dollari, e mi gira il culo di comprarmi una 991 Cabrio ed andare a Cortina a Natale.....

    Per la Finanza sono un evasore?

    Con questo voglio dire: si guarda sempre le ultime dichiarazioni dei redditi....ma non può essere che una persona ha lavorato una vita, e può avere dei soldi da parte, potendosi pertanto permettere un mezzo che lo stipendio attuale forse non lo consentirebbe?

    Scusate ma la caccia alle streghe non la tollero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2012
  19. DanieleTuning

    DanieleTuning Secondo Pilota

    521
    17
    14 Novembre 2011
    Reputazione:
    1.551
    E93M-M6-Gallardo-Lupo-E36M
    da qualche parte risulterà, dell'eredità. piuttosto io mi domando se si è evasori se un'auto è stata acquistata in contanti, al tempo in cui non c'era limite per il pagamento, magari con i soldi raccolti o risparmiati, quanti ne ho amici che si son presi la macchina buttando giù il sacco di proventi di compleanni, comunioni, diploma, ricorrenze, soldi messi da parte di parenti ecc. o che si pagano le rate mentre studiano, cioé in pratica ogni ragazzo sarebbe un evasore, dato che non risulta da nessuna parte chi ha dato e quanto ha ricevuto, si potrebbe presupporre un lavoro nero.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2012
  20. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    A quanto ne so io in questi casi l'agenzia delle Entrate ritiene che tu con quel reddito non possa avere la disponibilità di quella determinatata auto. Devi poi essere tu a dimostrare che hai avuto un lascito, una vincita o altro che ti ha permesso di avere quell'auto o altri beni che compongono il paniere del redditometro. Mi sembra che nei contenziosi col fisco vi sia l'inversione dell'onere della prova; in pratica se sei fuori dai parametri del redditometro sei già considerato evasore e sta a te dimostrare al fisco che non lo sei perchè hai avuto altre entrate (lecite e dimostrabili) che non vanno in dichiarazione dei redditi come appunto una vincita che è tassata alla fonte oltre al nuovo prelievo del 6% sopra i 500€ partito dal primo gennaio, e che invece quella disponbilità non derivi ad esempio da attività svolte a nero. Ma forse è meglio che su questo intervenga un commercialista che scrive sul forum che sicuramente è più preparato di me in materia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2012

Condividi questa Pagina