Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.892
    23.182
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Spero bene :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ad almeno 250.000 euro per un aquarama usato, le biondazza deve anche saper fare il tagliando, oltre al resto.

    EDIT: ritiro. Il mio amico goole mi dice che ce ne vogliono 450.000!!!

    http://www2.best-boats24.net/it/comprare-barche/barche-a-motore/riva/?oa-mask=8&oa_alias=motorboot&oa_language=it&oa_langcode=4&owner=&kategorie=motorb&revdate=&marke=RIVA&modell=&auswahl1=&baujahrmin=&baujahrmax=&baujahr=&zustand=&liegeplatz=&material=&laenge=&kraftstoff=&motorort=&leistung=&preis=&preismin=&preismax=&bjmin=&seabjmin=&seabjmax=&import_ok=ok&fulltext=&first=160&order=%2Cpreis
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  2. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    in ogni caso dipende se c'è materiale o no...se è solo presatazione di manodopera invece che 20 € all'ora più iva in fattura se ne dovrebbe domandare 15 €

    se invece c'è del materiale , tipo 500 € più iva porta, e 100 € più iva posa, si dovrebbe fare 500 tutto imho...:wink:

    pe ril fatto di dare tutto al dipendente sono strapienamente d'accordo...ogniuno è obbligato a farsi un fondo pensionistico e un'assicurazione privata...io di inail pago 1200 € annui...di assicurazione privata 485 e mi danno il doppio dell'inail se sto a casa...anzi all'inail non faccio mai la denuncia perchè mi aumenta...l'assicurazione privata nemmeno di un'euro

    :wink:
     
  3. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    considerato il tono discorsivo di questo 3d, avevo semplificato:

    mi riferivo al reato Art. 4. D.lvo 74/2000:..." è punito con la reclusione da uno a tre anni chiunque, al fine di evadere le imposte


    sui redditi o sul valore aggiunto, indica in una delle dichiarazioni



    annuali relative a dette imposte elementi attivi per un ammontare



    inferiore a quello effettivo od elementi passivi fittizi, quando,



    congiuntamente:



    a) l'imposta evasa e' superiore, con riferimento a taluna delle



    singole imposte, ((a euro cinquantamila));



    b) l'ammontare complessivo degli elementi attivi sottratti



    all'imposizione, anche mediante indicazione di elementi passivi



    fittizi, e' superiore al dieci per cento dell'ammontare complessivo



    degli elementi attivi indicati in dichiarazione, o, comunque, e'



    superiore ((a euro due milioni)). ((4))



    ---------------



    AGGIORNAMENTO (4)



    Il D.L. 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni dalla



    L. 14 settembre 2011, n. 148, ha disposto (con l'art. 2, comma



    36-vicies bis) che "Le norme di cui al comma 36-vicies semel si



    applicano ai fatti successivi alla data di entrata in vigore della



    legge di conversione del presente decreto".


    quindi chi evade "sopra soglia", e non si ravvede con la dichiarazione, commette reato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si ma io non sono in quella categoria :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    vorrei passare a essere dipendente anche per non avere a che fare con tutta la gestione extra che mi tocca, quindi di base non sarei proprio d'accordo.

    però è vero, molti optano per il privato per il tfr. so anche di tanti (tanti cone le virgolette) hanno avuto l'amara sorpresa di non avere il tfr "versato", al momento di andare in pensione..
     
  5. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ne conosco alcuni anche io .... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    prima o poi concludo tutto, per ora va bene così:wink:

    Però Puccio, il tuto titolare di fatto risparmia sulel tasse con una elusione,e se ha firmato contratti di colaborazione continuativa è tanto che un evasore che non fattura.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma guarda che sono d'accordo, l'ho già scritto poco sopra in questa pagina
     
  8. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ormai è la regola.
     
  9. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    [QU

    Sì, ma da un paladino di redditometro ed antievasione mi aspetterei una maggiore rabbia contro l'elusione, e dato che la accetti, magari meno livore per ilblack degli artigiani ;-)
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.993
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Con buona pace di chi vuole scappare in svizzera per non essere vessato dal Fisco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quoto.

    La fattura deve essere corposetta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque, puccio, il tuo datore di lavoro non elude, evade, fidati. Lo so che è prassi ma è prassi illecita.
     
  11. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Vedi però lì ti fanno una foto e stimano quella, in Italia fanno una foto, la fotshoppano a caso e impongono il risultato come verità, capisci che è così diverso che in Italia non puoi dare info su di te?
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    scusate, non riesco a trovare il post dove Puccio parla del titolare, ma se non ho capito male si parla di evasione fiscale perché invece di assumerlo come dipendente si fa fatturare le prestazioni ? E' così ? Dov'è l'evasione scusate?!
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ho provato a chiederlo diverse volte anch'io
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    elusione, che imho è tanto che evadere, se poi ha firmato con Puccio un contratto di 12 mensilità annue, siamo in evasione, imho.
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    io non accetto niente e non sono paladino di nessuno, e non mi rovino le intestina a riguardo. non ho mai scritto di accettare la sua eventuale elusione, mi sono limitato a descrivere una situazione lavorativa, ed il tutto è partito dopo che ho dichiarato qual è la tassazione sul mio fatturato, dopo che tutti dichiarano tassazioni del 99% con situazioni apparentemente sotto la soglia di povertà.
     
  16. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Puccio, cosa pensi del redditometro etc?

    Dai, almeno sii coerente.

    Non hi scritto di accettare la sua elusione conclamata, verissimo, ma ritengo che con gli strali che lanci al riguardo di minievasini tipo idraulico e alla goduria nell'applicazione del redditometro dovesse corrispondere fastidio pure per l'elusione.

    E ora...

    per amor di completezza, dove hai letto tassazioni al 99%? dato che le citi... ;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Marzo 2012
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    devo sempre ripetere quel che penso del redditometro? l'avrò scritto centinaia di volte su centinaia di discussioni, ancora non capisco perché continuate a chiedermelo, le mie idee le ho già espresse.

    per me il redditometro non è sbagliato come principio, l'unica pecca è l'applicazione e l'eventuale scarsa flessibilità, ma imho non v'è dubbio che vi sia proporzionalità fra il proprio reddito e i beni e servizi di cui si usufruisce. cristo santo vedo che sono coerente io con 23cv fiscali, col redditometro, considerando il mio reddito che non è di sicuro elevato :lol: non mi direte che bisogna essere ladri per essere coerenti :lol: oppure, bisogna proprio dichiarare poco per non esserlo.

    io contro gli idraulici non ho nulla, come già detto. l'esempio dell'idraulico non l'ho tirato fuori io.
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.993
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Se la prestazione è continuativa e diretta, di fatto, è lavoro dipendente. L'evasione è contributiva e previdenziale ovviamente. Se ci sono dubbi in proposito, consiglio di rivolgersi, per un parere, all'ispettorato.
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    sinceramente non denoto un comportamento fiscalmente elusivo da parte del datore di lavoro, Puccio è un ingegnere iscritto all'Albo e alla Cassa di Previdenza Inarcassa, e svolge la sua professione per un unico cliente ma potrebbe farlo anche per altri, o no?! Non solo: Puccio avendo meno di 35 anni può maturare anni di contribuzione versando fino a 35 anni un terzo dei contributi minimi e contributo soggettivo al 50%

    Chi svolge la professione deve uscire dal concetto di orario, permessi e ferie retribuite ... avviene così per tutti!
     
  20. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    è un professionista, svolge la professione, è iscritto ad un albo

    L'ispettorato spesso vede nero anche dove c'è bianco
     

Condividi questa Pagina