Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :lol:

    ma come se è sempre l'artigiano a proporre :lol:

    in una ristrutturazione che ho fatto c'era la cliente che non voleva fattura nemmeno per i condizionatori...io le ho fatturato tutto perche se c'è un problema e mi fà causa , e si vede che son cose nuove, sapete dove si và a finire?!?

    in più le dissi, signora io le fatturo tutto cosi per 2 anni è garantita su tutto...se mi paga in nero e si rompe son cavoli suoi!
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sai da quanto lo dico...
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    c'è anche da dire che se fai lavori in casa devi fare una dia(non per tutti ovviamente)...quindi è tutto sotto gli occhi di tutti...

    magari se alla fien lavori, o dopo i 3 anni, durata della dia il comune si facesse carico di verificare se i lavori son stati fatti e i pagamenti eseguiti per fatturazione saremo apposto

    come si fà per la detrazione del 55% o del 36%...li tutti bravi a chiedere fattura quando conviene...:wink:

    pienamente d'accordo Alfonso...ma quindi che si fà?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  4. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    è un po troppo comoda questa visione: ovvero, magari è anche vero che capita quello, però moltissime volte il lavoro "appaltato" è ben scalabile in termini di costi e non è quasi mai il minimo indispensabile....spesso il "margine" di sconto aggiuntivo dell'iva non viene usato per risparmiare soldi, quanto piuttosto per comprare un 20% in più (che sia in termin idi quantità piuttosto che di qualità).

    Basterebbe avere certe spese detraibili, ma da uno stato talmente miope che fa manovre dove perde più soldi di quelli che ricava, ci potrà mai essere un governo tanto lungimirante da rinunciare subito ad una quota di tassa immediata (iva) per recuperare 10 volte tanto in termini di recupero dell'evasione nel tempo?
     
  5. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
     




    ...basterebbe appunto rendere appetibile (abbinandola a qualche lotteria istantanea) la fattura anche per chi non scarica (magari dovrebbe avere la partita iva e un interesse a scaricarla...) subito si spargerebbe la voce che prendere lo scontrino e farsi rilasciare la fattura o ricevuta fiscale conviene...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e alla presentazione del conto il 100% del popolone "ci prova" (a fare il furbo e incassare di più) chiedendo "con fattura o senza", sapendo che il popolino nel 99% dei casi dice senza.

    forse basterebbe che il popolone evitasse di provare a fare il furbo, ma è chiedere troppo, perché il popolone è troppo attaccato al metodo e non può non provarci.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    l'artigiano basta che dica di no, così come Alberto dice che il popolino dovrebbe fare :lol:

    ma è sempre il popolino a dire no, giusto Alberto? :lol:
     
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Beh, dopo aver anticipato te l'Iva, gli spedisci la lettera di costituzione in mora.
     
  9. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    Il coltello dalla parte del manico l'ha chi paga

    Poi se la si vuol vedere diversamente non so che dire...:wink:
     
  10. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    è una convenienza reciproca, dove, cmq, in genere non si sconta solo l'iva... ma si divide, se una delle parti non è fessa.

    ma una ipotesi tra persone normali, no?:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non direi proprio, sei tu che la vuoi vedere diversamente, Alberto.

    non arrampicarti sugli specchi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Scusa non ti seguo più. Qual è il problema adesso?
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    leggi l'ultima pagina, a meno che non ci sia stato casino nello spostamento dei messaggi.

    sostengo una responsabilità condivisa delle parti, con un particolare interesse all'operazione da parte di chi ha ragione di guadagnarci (molto) di più, mentre si sta scaricando la colpa sul consumatore finale elevando il prestatore d'opera ad un povero soggetto dotato di benevolenza e circuito dal consumatore stesso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    A me non pare proprio. A me pare che la responsabilità condivisa non è stata messa in discussione da nessuno, mentre sei rimasto te da solo a sostenere al contrario sarebbe prestatore d'opera l'unico a guadagnarci, quando non è vero - o, perlomeno, corretto, visto che è quello a guadagnarci di più, non l'unico - e a dire che nel caso in cui l'artigiano si rifiuti di rilasciare fattura il cliente non possa fare altro che subire, quando basterebbe la sola minaccia di denuncia.

    Se la mia disamina non fosse da te condivisa, allora gentilmente mi dovresti sottoporre interpretazioni diverse a me oscure in queste citazioni:

    Queste poi continuo tuttora a capirle poco:

     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  15. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    Suvvia, puccio, ammettere l'evidenza è la premessa per qualsiasi discussione ragionevole.

    Possiamo discutere su tutto il resto, ma non su questa regola che chiunque abbia mai prestato la propria opera dietro compenso conosce: chi paga ha SEMPRE SEMPRE SEMPRE coltello, pistola e fucile dalla parte del manico.

    Questa è una legge reale di mercato che vale ovunque e dovunque, tranne ovviamente che per le rapine e le tasse.

    E guarda cosa è stato fatto per non farla valere troppo nel rapporto di dipendenza.

    Il committente, a meno che non sia veramente "incapace", è colui che decide chi chiamare, che decide quanto spendere, che decide se volere la fattura o meno.

    Spessissimo, in sede di preventivo OGNI SINGOLO euro viene sottoposto a contrattazione, ogni singola voce, per quanto scritta in piccolo, viene analizzata e approvata fino ad arrivare alla cifra che si intende pagare.

    STRANAMENTE, però, nonostante sia sempre ben evidenziata, agli occhi del committente sfugge sempre quella nemmeno tanto piccola dicitura "importi esclusi IVA"

    Solo due motivi possono giustificare questa ricorrente e metodica "distrazione": l'ignoranza o il dolo.

    Ma siccome appunto, spessissimo, il committente si dimostra estremamente preparato e in grado di spulciare e, eventualmente, contestare ogni singolo euro di un preventivo, solo il dolo giustifica che dell'iva ci si trovi a parlare sempre e solo in fase di pagamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2012
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quindi se l'idraulico dice al cliente di buttarsi in un fosso il cliente (per te tutti scemi) lo fanno...vabbè dai...purtroppo qui si ragiona su 2 diversi piani

    a me molte volte mi hanno detto fattura o nero...ai ristoranti quasi ogni giorno dato che ci sono quasi ogni giorno...ma io dico sempre ricevuta grazie

    vorrei vedere te se ti fai una prestazione e quando dai il preavviso di parcella, non come me che devo fare per forza la fattura, ti dicono te li do in nero cosa dici...eddai...tutti bravi a dar sempre la colpa a altri!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Marzo 2012
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    che dire Alessandro...rep +
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Io rimango del parere che è ladro sia chi ruba, sia chi tiene il sacco.....
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.873
    23.158
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sto giusto preparando i documenti da produrre per la mia dichiarazione delle tasse svizzera (dove non c'e' l'orrendo regime di controllo italiano... o forse e' peggio?).

    Poi vi faccio il copia incolla della lista dei documenti che sto preparando (se riesco a finirla) :sad:
     
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sai Ale io credo che sarebbe tutto più semplice se si facesse come in America...credo è sono ignorante in materia

    però se tutti avessero tipo una partita iva, in america c'è il numero di previdenza sociale che senza quello manco all'hotel ti fanno entrare, e potessero dopo un tot di spese poter scaricarle in una percentule relativa al loro stipendio o alla spesa (ovvio che se spendi 10.000 € per rifarti un bagno e prendi 800 € al mese qualcosa non và) per me sarebbe meglio...tutti gli acquisti bisogna dare la tessera sanitaria, come nelle farmacie che l'80% della popolazione lo fà...se ci sono riusciti li perchè non riuscire anche per altre cose?

    il fatto è che l'italia partendo dal sud fino al nord abbiamo troppe mentalità diverse e troppo in mente "mors tua vita mea"
     

Condividi questa Pagina