Considerazioni sulle politiche impositive...tasse, manovre ed affini

Discussione in 'Politica' iniziata da Mauro, 26 Dicembre 2011.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non la rende onesta, la rende diversa, non capisco perché volete aggirare/negare la responsabilità dell'unico soggetto che guadagna nell'operazione.

    come ho già detto, se la cifra ivata è 1210 euro, un conto è che il prestatore d'opera ti dica "facciamo 1000 senza fattura", altro discorso se dice "facciamo 500 senza fattura".

    solo che guarda caso non ti fa mai 500, anzi a volte ti dice pure "facciamo 1100 senza fattura".

    il privato non è più stupido, ma semplicemente colui che si ritrova il coltello dalla parte della lama.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ciò non toglie che siano da condannare entrambi i soggetti, sia chiaro.
     
  3. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    nessuno vuole aggirare negare la responsabilità di chi propone il nero, ma semplicemente DIVIDERLA con chi accetta la proposta!

    perchè non è l'unico a guadagnarci: ci guadagna anche il privato che evade l'IVA, perchè l'IVA è una tassa che è, espressamente, a carico dell'acquirente finale.

    Resta solo la constatazione che, in quest'operazione truffaldina, le due persone che ci guadagnano (uno in termini di un maggior ricavo economico, l'altro in termini di minor spesa o maggior valore dell'acquisto) guadagnano in modo diverso.

    EDIT: ho visto dopo il tuo post successivo che rende in parte inutile il mio....poi siamo pure off topic per cui edito tutto il pst.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    una guadagna, l'altra risparmia, è MOLTO diverso.

    (mi scuso con il mod. e tutti gli utenti per l'o.t., dopo la presente vedrò di non fomentarlo)
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ancora!!!

    l'idraulico te lo chiede, in fattura o non, non te lo ordina!!!

    sei tu cliente che hai il coltello dalla parte del manico non l'idraulico!!!...quindi, per te, il furbo è e sarà sempre l'idraulico...vabbè :rolleyes:
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    certo alberto, è lui che ci guadagna. vedi i messaggi sopra (non solo i miei).

    l'idraulico te lo propone per interesse personale, mica per farti una cortesia :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Di nuovo,

    Guadagnano realmente tutti e due, uno di più (l'artigiano) e uno di meno (il cliente), ma entrambi hanno un guadagno reale. E tutti e due evadono e commettono illecito.

    O non sapevi che se esci dal bar senza scontrino la multa la fanno anche a te?

    È normale, dato che la stessa manovra incentiva l'evasione, che essa vada contrastata "d'urgenza". Il problema è che si è messo su persino un sistema di contrasto all'evasione che incentiva l'evasione; livello raggiungibile solo in Italia, mi vien a questo punto da pensare.
    E quando trova quello come te che propone 600 la fattura la fa, visto che qualche fattura a fine anno dovrà pure presentarla, e quale occasione migliore.

    Di nuovo?

    No, l'unico caso in cui l'unico che ci guadagna è uno è proprio lo scontrino al bar sopracitato, visto che non ti fanno nessuno sconto per il "senza scontrino". In tutti gli altri casi si guadagna da tutte e due le parti, che poi il guadagno sia sproporzionato 80-20 è una cosa, e il 100-0 è un'altra.
    Non pensavo di dover arrivare a chiarire certe cose, vabbè...

    L'ignoranza del popolino in questo caso è, appunto, il non saper evadere.

    Devi vedere noi...

    E che significa? Ognuno fa i ca**i suoi.

    E non è un rapporto a 2, i soggetti sono 3: l'idraulico, la casalinga di Voghera e lo Stato.

    Sulla prestazione, le posizioni sono le seguenti:

    -) Idraulico: Guadagna perché non paga allo Stato la sua parte (quanto sopra)

    -) Casalinga: Guadagna perché non paga allo Stato la sua parte (l'Iva)

    -) Stato: Perde tutto

    Che su 100 che perde lo Stato 20 non li esce la casalinga e 80 l'idraulico, embè?

    Se non ti sta bene, dì all'idraulico che la metà di quello che così facendo lui non versa allo Stato (40) li vuoi te sotto forma di sconto. Detto ciò, ai fatti, la casalinga non avrebbe titolo a chiedere quella quota, che non le spetta in alcun modo; non sarebbe dunque nemmeno sbagliato ritenere sotto questo punto di vista "corretto" la prassi standard, in cui ognuno evade ciò che gli compete.

    Non "può", deve. Ognuno dovrebbe pagare le tasse per quando gli compete, appunto.

    Solo sotto un certo punto di vista, come ho interpretato sopra, dal momento che il soggetto no.1 (privato) non avrebbe alcun titolo di pretendere dal soggetto no.2 (artigiano) una parte della quota che spetterebbe al soggetto no.3 (Stato) che si è di comune accordo deciso di "truffare". Giacché se io lo sto truffando (in quantità, ma non in qualità) più di te, a un certo punto sono pure ca**i miei.
    Ancora?

    Ma è un supplizio...

    Il fatto di non saperla sfruttare non lo pone in condizione di non guadagnare comunque la sua parte. Potrebbe guadagnarci di più sull'operazione, senza dubbio, ma qui si pone il fatto sopra detto del non saper evadere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Marzo 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non ti rispondo solo per il richiamo all'ordine del mod., per il resto è già stato detto tutto, non capisco sta mania di dare colpe solo al privato e non al prestatore d'opera
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ripeto, visto che pare non ti vada di leggere, le colpe sono in rilevanza di quantità maggiori per l'artigiano, ma di qualità entrambe sullo stesso piano.
     
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    quoto un post preso da "redditometro..."

    si dice che dinanzi alla domanda con fattura o senza, il cliente (riferito a persone senza P.I.) dice senza...cosi risparmia , esempio su 1000, 1210 compresa iva, i 210 € di iva

    ovvio che chi fà la prestazione ci guadagna di più...ma anche vero che basterebbe dire alla domanda con fattura o senza : "con fattura...grazie"...ma questo il 99% delle persone esenti p.i. non lo fanno perchè non possono dedurre...ma cosi evadono anche loro...e quella loro piccola ecvasione, secondo me, è quella che comporta il nero, la maggior parte, che c'è in Italia...
     
  11. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Quindi siamo tutti d'accordo che la soluzione al problema sarebbe fare dedurre le spese anche al privato, in modo che cosi gli conviene chiedere la fattura e il prestatore d'opera non è più costretto giocoforza ad evadere contro la sua volontà e in questo modo tutte le categorie citate di essere evasori avranno ottenuto quello che da anni chiedono....

    P.S. Però non li ho mai visti protestare chiedendo al governo di permettere la deduzione di tutte le spese permettendogli cosi di fatturare le prestazioni al 100%, o mi sbaglio?
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.696
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non ti sbagli, infatti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fatalità!
     
  13. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sei arrivato prima!:mrgreen:
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    non è una soluzione perchè tanto mai la faranno...ma alla richiesta con fattura o senza il 99% del popolino dice senza

    non capendo che se fosse senza almeno dovrebbe fargli su 1000 € la metà (quella che non verserebbe allo stato) ma non lo fanno...a sto punto mi farei fare la fattura...io con 210 € in meno non mi arrichisco, lui almeno ci paga le tasse...a meno che non butta via tutto :lol:
     
  15. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    allora qua possiamo? eheeheh

    il prestatore d'opera è solitamente ben contento di NON fatturare ma generalmente può solo sperarlo.

    il privato, invece, ha piena e libera facoltà di decidere di pagare ANCHE l'iva oppure no. Se decide di non pagarla, lo fa in piena libertà e coscienza.

    Ci guadagnano entrambi, frodano entrambi lo stato (uno le tasse, l'altro l'iva), entrambi sono evasori.

    Con la differenza che il prestatore d'opera può invogliare, istigare il pagamento in nero rendendolo il più appetibile possibile...ma volendo essere pignoli, è il privato che DECIDE se chiedere la fattura o meno. Per cui, nonostante a beneficiarne in misura maggiore sia il prestatore d'opera, la quota di colpa morale più consistente è proprio in capo al "privatino" (ehehehe) il quale, avendo i soldi, ha il manico del coltello, altro che la lama.
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Sognare non costa niente.:mrgreen:
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    è quello che sostengo anche io =D>

    ovvio che è sbagliato proporre...ma chi non lo fà per qualsiasi altra cosa?!?
     
  18. angor

    angor Primo Pilota

    1.320
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21 - X3 30D G01
    piccolo problema: se l'unico artigiano onesto dice al cliente "sono 1000+IVA, 1210"...il cliente dice "no no, senza fattura"...che dovrebbe fare l'artigiano?

    emette cmq la fattura? bene, chi gli paga i 210 di iva?

    forse il cliente che nemmeno voleva la fattura?

    proviamo con l'artigiano che dice: conto totale sono 1210 euro. Il cliente, secondo te, non gli dice "a me non serve la fattura, quindi facciamo 1000"?

    che dovrebbe fare allora? dire "ok, tu dammi 1000 che i 210 di iva ce li metto io"?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Giusto, non posso dire che giuridicamente il tuo discorso non sia corretto,la soluzione a questo punto potrebbe essere in caso di accertamento far pagare una multa al privato pari a tre volte il totale della fattura regolare che non ha fatto emettere oppure il mancato scontrino con un minimo di 500 euro.Vedrai che dopo un po di appostamenti e controlli dell'AdE come stanno facendo adesso il "privato" comincerebbe a chiedere fatture e scontrini se cominci a fargli pagare quelle cifre, per i negozi bastano i blitz all'uscita, per il resto basta stare attenti, ad esempio vedi un'impresa che sta facendo qualche lavoro in un appartamento, ti procuri una prova che gli operai stiano lavorando e poi a lavori finiti ti presenti dal privato e gli chiedi di farti vedere la fattura, se non te la mostra multa, se non ti dice l'impresa che ha eseguito i lavori multa doppia.

    Come vedete non sarebbe difficile risolvere il problema, basta volerlo.
     
  20. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    ...il punto e' che a giustificare quel 99% c'e' l'esigenza per molti di coprire altre spese che a fine mese arrivano...cioe' al popolino gli interessa non aver cacciato ben 210 euro che gli serviranno magari per pagarsi la bolletta del gas...anche se fa il ragionamento che lui non sborsa l'equivalente di iva e il prestatore d'opera ci guadagna perche' fa tutto in nero...per lui va bene in questo modo e mi dispiace ammetterlo ma imho sara' sempre cosi soprattutto in questo periodo dove la pressione fiscale e' ai massimi e i salari medi sono al di sotto della media...avere questo atteggiamento diventa una necessita' piu che una scelta.
     

Condividi questa Pagina